MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

             Autorizzazioni all'immissione in commercio
               di specialita' medicinali per uso umano
(GU n.174 del 27-7-1994)

   Con  i  decreti  di seguito elencati il Ministero della sanita' ha
concesso,  alle  condizioni  appresso  specificate,  l'autorizzazione
all'immissione   in   commercio   delle   sottoindicate   specialita'
medicinali.
   Si fa presente che i decreti in questione  (che  riguardano  nuove
specialita'  medicinali, nuove preparazioni e una nuova confezione di
specialita' gia' autorizzate,  nonche'  modifiche  di  autorizzazioni
gia'  concesse)  sono  stati  adottati in esecuzione di ordinanze del
Consiglio di Stato. Il Ministero della sanita' si riserva di adottare
definitive determinazioni in ordine all'autorizzazione all'immissione
in  commercio  delle  specialita'  medicinali  di  cui  trattasi,   a
conclusione dei procedimenti giurisdizionali tuttora pendenti.
                Decreto n. 69/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "DOSTINEX" (Cabergolina) compresse.
   Titolare A.I.C.: Farmitalia Carlo Erba S.r.l, con sede e domicilio
fiscale in Milano, via C. Imbonati, 24, codice fiscale 07608290156.
   Produttore:  la  societa'  titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
consortile sito in Nerviano (Milano).
   Confezioni autorizzate, numeri  di  A.I.C.  e  classificazione  ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    2 compresse 0,5 mg;
    n. A.I.C. 028988018 (in base 10) 0VNNML (in base 32);
    classe: c);
    4 compresse 0,5 mg;
    n. A.I.C. 028988020 (in base 10) 0VNNMN (in base 32);
    classe: c);
    8 compresse 0,5 mg;
    n. A.I.C. 028988032 (in base 10) 0VNNN0 (in base 32);
    classe: c).
   Composizione: ogni compressa contiene:
    cabergolina 0,5 mg; eccipienti: lattosio 75,9 mg; leucina 3,6 mg.
   Indicazioni terapeutiche: inibizione/soppressione della lattazione
fisiologica.
   Dostinex   e'   indicato   per  la  prevenzione  della  lattazione
fisiologica  subito  dopo  il  parto  e  per  la  soppressione  della
lattazione in corso:
    1)  dopo  il  parto,  quando la madre sceglie di non allattare il
bambino al seno o quando l'allattamento al seno e' controindicato per
motivi medici collegati alla madre o al neonato;
    2) dopo la nascita di un feto morto o di un aborto.
   Trattamento dei disturbi dovuti a iperprolattinemia.
   Dostinex  e'  indicato  per  il  trattamento   delle   disfunzioni
associate   a   iperprolattinemia   quali  amenorrea,  oligomenorrea,
anovulazione e galattorrea. Dostinex  e'  indicato  in  pazienti  con
adenoma ipofisario secernente prolattina (micro e macroprolattinoma),
iperprolattinemia idiopatica o sindrome della sella vuota associata a
iperprolattinemia,   patologie   fondamentali   nelle  manifestazioni
cliniche sopra citate.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione  medica da rinnovare volta per volta (art. 5 del decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 70/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita'  medicinale:  "DINAPRES" (delapril + indapamide) nelle
forme "1,25" compresse da mg 30 + mg 1,25 e "2,5" compresse da mg  30
+ mg 2,5.
   Titolare  A.I.C.:  Master  Pharma  S.r.l.,  con  sede  e domicilio
fiscale in Parma, via S. Leonardo, 96, codice fiscale 00959190349.
   Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento sono
effettuati dalla societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento
consortile sito in Parma, via S. Leonardo, 96:
    Le  operazioni  terminali  di confezionamento (ripartizione delle
compresse  nelle  pilloliere   ed   astucciamento)   possono   essere
effettuate  anche dalla Fine Foods NTM S.p.a. nello stabilimento sito
in Brembate (Bergamo).
   Confezioni autorizzate, numeri  di  A.I.C.  e  classificazione  ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    28 compresse x mg 30 + mg 1,25;
    n. A.I.C. 028967014 (in base 10) 0VN036 (in base 32);
    classe: c);
    28 compresse x mg 30 + mg 2,5;
    n. A.I.C. 028967026 (in base 10) 0VN03L (in base 32);
    classe: c);
   Composizione:
    Dinapres 1,25 - una compressa contiene: principi attivi: delapril
mg     30,     indapamide     mg    1,25.    Eccepienti:    lattosio,
idrossipropilcellulosa  basso   sostituita,   idrossipropilcellulosa,
magnesio stearato, giallo arancio S (E 110) (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    Dinapres  2,5 - una compressa contiene: principi attivi: delapril
mg    30,    indapamide     mg     2,5.     Eccipienti:     lattosio,
idrossipropilcellulosa   basso   sostituita,  idrossipropilcellulosa,
magnesio stearato (nelle quantita' indicate nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
   Indicazioni terapeutiche: ipertensione arteriosa.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 71/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita' medicinale "DELAPRIDE" (delapril +  indapamide)  nelle
forme  "1,25" compresse da mg 30 + mg 1,25 e "2,5" compresse da mg 30
+ mg 2,5.
   Titolare A.I.C.: Chiesi farmaceutici S.p.a., con sede e  domicilio
fiscale in Parma, via Palermo, 26/A, codice fiscale 01513360345.
   Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento sono
effettuati  dalla  societa'  titolare  dell'A.I.C. nello stabilimento
consortile sito in Parma, via S. Leonardo, 96:
    Il confezionamento terminale (ripartizione delle compresse  nelle
pilloliere  ed astucciamento) puo' essere effettuato anche dalla Fine
Foods NTM S.p.a. nello stabilimento sito in Brembate (Bergamo).
   Confezioni autorizzate, numeri  di  A.I.C.  e  classificazione  ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    28 compresse x mg 30 + mg 1,25;
    n. A.I.C. 028969018 (in base 10) 0VN21U (in base 32);
    classe: c);
    28 compresse x mg 30 + mg 2,5;
    n. A.I.C. 028969020 (in base 10) 0VN21W (in base 32);
    classe: c);
   Composizione:
    Delapride   1,25  -  una  compressa  contiene:  principi  attivi:
delapril  mg  30,   indapamide   mg   1,25.   Eccipienti:   lattosio,
idrossipropilcellulosa   basso   sostituita,  idrossipropilcellulosa,
magnesio stearato, giallo arancio S (E 110) (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    Delapride 2,5 - una compressa contiene: principi attivi: delapril
mg    30,    indapamide     mg     2,5.     Eccipienti:     lattosio,
idrossipropilcellulosa   basso   sostituita,  idrossipropilcellulosa,
magnesio stearato (nelle quantita' indicate nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
   Indicazioni terapeutiche: ipertensione arteriosa.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 72/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita' medicinali: "CARBALOR" (loracarbef  monoidrato)  nelle
forme:  capsule  x  mg 200, bustine monodose x mg 200 e granulato per
sospensione estemporanea 100 mg/5 ml.
   Titolare  A.I.C.:  Farmitalia  Carlo  Erba  S.r.l.,  con  sede   e
domicilio  fiscale  in  Milano,  via  C. Imbonati, 24, codice fiscale
07608290156.
   Produttore:  la  produzione,  ed  i  controlli  della  specialita'
medicinale, nelle forme sopraindicate, sono effettuati dalla societa'
Eli  Lilly  Italia S.p.a. nello stabilimento sito in Sesto Fiorentino
(Firenze).
    Le operazioni terminali di confezionamento sono effettuate  anche
dalla  societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in
Nerviano (Milano).
   Confezioni autorizzate, numeri  di  A.I.C.  e  classificazione  ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    8 capsule x mg 200;
    n. A.I.C. 028376010 (in base 10) 0V1YYB (in base 32);
    classe: a), di uso ospedaliero (H);
    8  bustine x mg 200 di granulato per sospensione estemporanea uso
orale;
    n. A.I.C. 028376022 (in base 10) 0V1YYQ (in base 32);
    classe: a), di uso ospedaliero (H);
    flacone x ml 100 di granulato per sospensione estemporanea
100 mg/5 ml;
    n. A.I.C. 028376034 (in base 10) 0V1YZ2 (in base 32);
    classe a), di uso ospedaliero (H).
   Composizione:
    ogni capsula x mg  200  contiene:  principio  attivo:  loracarbef
monoidrato  eq. a loracarbef anidro mg 200. Eccipienti: amido fluido,
olio di silicone, stearato di magnesio. Composizione  della  capsula:
indigotina  E-132,  ossido di ferro rosso E-172, ossido di ferro nero
E-172, biossido di titanio E-171, gelatina (nelle quantita'  indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    ogni  bustina  monodose  x  mg  200  contiene:  principio attivo:
loracarbef monoidrato eq. a loracarbef  anidro  mg  200.  Eccipienti:
cellulosa  microcristallina  con  sodio carbossimetilcellulosa, gomma
polisaccaride,  metilparaidrossibenzoato,  propilparaidrossibenzoato,
eritrosina  lacca  dispersa, emulsione antischiuma, aroma di fragola,
saccarosio (nelle quantita' indicate nella documentazione di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    granulato per sospensione estemporanea 100 mg/5 ml.
    5  ml  di  sospensione  contengono:  principio attivo: loracarbef
monoidrato eq. a loracarbef  anidro  mg  100.  Eccipienti:  cellulosa
microcristallina     con    sodio    carbossimetilcellulosa,    gomma
polisaccaride,  metilparaidrossibenzoato,  propilparaidrossibenzoato,
eritrosina  lacca  dispersa, emulsione antischiuma, aroma di fragola,
saccarosio (nelle quantita' indicate nella documentazione di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni   terapeutiche:  il  loracarbef  e'  indicato  per  il
trattamento delle seguenti infezioni:
    otite media;
    bronchite acuta e riacutizzazione di bronchite cronica;
    sinusite;
    faringite e tonsillite;
    infezioni non complicate del tratto urinario basso;
    pielonefrite non complicata;
    infezioni della pelle e dei tessuti molli.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 73/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita'  medicinale:  "EUVITOL  LABBRA"  (retinolo  palmitato)
stick da g 2,5 (nuova confezione di farmaco di  automedicazione  gia'
autorizzato).
   Titolare  A.I.C.: SmithKline Beecham farmaceutici S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in  Baranzate  di  Bollate  (Milano),  via
Zambeletti, codice fiscale 03524320151.
   Produttore: Laboratorio chimico farmaceutico A. Sella S.r.l. nello
stabilimento sito in Schio (Vicenza).
   Confezione  autorizzata,  numeri  di  A.I.C.  e classificazione ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 57/1993:
    stick da g 2,5;
    n. A.I.C. 002222038 (in base 10) 023TYQ (in base 32);
    classe: c).
   Composizione:  100  g  contengono:  retinolo  palmitato  soluzione
concentrata  3  g  (corrispondente  a  3.000.000 U.I. di vitamina A).
Eccipienti: olio di ricino, cera  carnauba,  gliceridi  semisintetici
solidi,       cera       d'api,       2-etilesil-p-metossi-cinnamato,
d,1-alfa-tocoferil     acetato,     butilidrossianisolo,      ammonio
glicirizzinato,   aroma   vaniglia,   cera   microcristallina  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  Euvitol labbra tende a normalizzare la
struttura e le funzionalita' generali della cute e della mucosa delle
labbra,  particolarmente  in  caso  di   screpolatura   e   secchezza
conseguenti  all'azione  di  vari  agenti atmosferici (es. prolungata
esposizione a sole, freddo, vento).
   Classificazione ai fini della fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione  medica - medicinale da banco o di automedicazione (art.
3 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 74/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "BECLO-JET" (beclometasone  diproprionato)
- aerosol dosato (da (Micron(g 250 e da (Micron(g 50 per erogazione).
   Titolare  A.I.C.: Chiesi farmaceutici S.p.a., con sede e domicilio
fiscale in Parma, via Palermo, 26/A, codice fiscale 01513360345.
   Produttore: Societa' titolare A.I.C. nello stabilimento consortile
sito in Parma, via S. Leonardo, 96.
   Confezioni autorizzate, numeri  di  A.I.C.  e  classificazione  ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "250" bomboletta aerosol dosato per 200 erogazioni (250 (Micron(g
di p.a. per erogazione) con annesso erogatore-distanziatore;
    n. A.I.C. 028825014 (in base 10) 0VHPFQ (in base 32);
    classe: a), al prezzo di L. 21.200, fatti salvi gli effetti della
delibera CIPE 25 febbraio 1994;
    "50"  bomboletta  aerosol dosato per 200 erogazioni (50 (Micron(g
di p.a. per erogazione) con annesso erogatore-distanziatore;
    n. A.I.C. 028825026 (in base 10) 0VHPG2 (in base 32);
    classe: a), al prezzo di L. 10.850, fatti salvi gli effetti della
delibera CIPE 25 febbraio 1994.
   Composizione:
    una  bomboletta  (250   (Micron(g   per   erogazione)   contiene:
beclometasone  diproprionato  mg  50. Eccipienti: sorbitan trioleato,
tricoloromonofluorometano,  diclorodifluorometano  (nelle   quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).  Uno  spruzzo-dose  eroga  250  (Micron(g   di   beclometasone
diproprionato. Ogni bomboletta e' sufficiente per 200 erogazioni;
    una   bomboletta   (50   (Micron(g   per   erogazione)  contiene:
beclometasone diproprionato mg 10.  Eccipienti:  Sorbitan  trioleato,
tricloromonofluorometano,   diclorodifluorometano   (nelle  quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).   Uno   spruzzo-dose   eroga  50  (Micron(g  di  Beclometasone
diproprionato. Ogni bomboletta e' sufficiente per 200 erogazioni.
    una  bomboletta   (50   (Micron(g   per   erogazione)   contiene:
Beclometasone  diproprionato  mg  10. Eccipienti: Sorbitan trioleato,
Tricloromonofluorometano,   Diclorodifluorometano   nelle   quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti.  Uno  spruzzo-dose  eroga   50   (Micron(g   di   Beclometasone
diproprionato. Ogni bomboletta e' sufficiente per 200 erogazioni.
   Indicazioni terapeutiche: controllo dell'evoluzione della malattia
asmatica e delle condizioni di broncostenosi.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 75/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita' medicinale:  "DINABAC"  (diritromicina),  nella  forma
compresse x mg 250.
   Titolare  A.I.C.:  Eli  Lilly  Italia S.p.a., con sede e domicilio
fiscale in Sesto  Fiorentino  (Firenze),  via  Gramsci,  731,  codice
fiscale 00426150488.
   Produttore: la societa' titolare dell'A.I.C. nello stabilimento in
Sesto Fiorentino (Firenze).
   Confezione  autorizzata,  numeri  di  A.I.C.  e classificazione ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    8 compresse x mg 250;
    n. A.I.C. 028421016 (in base 10) 0V3BWS (in base 32);
    classe: a), di uso ospedaliero (H).
   Composizione:   ogni   compressa   contiene:   principio   attivo:
diritromicina  mg  250.  Eccipienti:  magnesio  carbonato,  cellulosa
microcristallina,  sodio  amido  glicolato,   idrossipropilcellulosa,
sodio        carbossimetilcellulosa,        magnesio        stearato,
metilidrossipropilcellulosa, polietilen  glicole,  propilen  glicole,
alcool  benzilico,  acido  metracrilico copolimero, mescela colorante
bianca,   trietile   citrato,   nelle   quantita'   indicate    nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti;
   Indicazioni  terapeutiche:  la diritromicina e' risultata efficace
per il trattamento delle seguenti infezioni da germi sensibili:
    faringite e tonsillite;
    bronchite acuta e riacutizzazione di bronchite cronica;
    polmonite;
    infezioni della pelle e dei tessuti molli;
    infezioni odontostomatologiche.
   Classificazione ai fini della fornitura:  medicinale  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  e case di cura (art. 9 del
decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 76/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "BUTO-JET" (Salbutamolo) - aerosol dosato.
   Titolare A.I.C.: Chiesi farmaceutici S.p.a., con sede e  domicilio
fiscale in Parma, via Palermo, 26/A, codice fiscale 01513360345.
   Produttore: societa' titolare A.I.C. nello stabilimento consortile
sito in Parma, via S. Leonardo, 96.
   Confezione  autorizzata,  numeri  di  A.I.C.  e classificazione ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    bomboletta aerosol dosato per 200 erogazioni  (100  (Micron(g  di
p.a. per erogazione) con annesso erogatore - distanziatore;
    n. A.I.C. 028880019 (in base 10) 0VKC4M (in base 32);
    classe:  a), al prezzo di L. 8.150, fatti salvi gli effetti della
delibera CIPE 25 febbraio 1994.
   Composizione:  una  bomboletta  contiene:   salbutamolo   mg   20.
Eccipienti:     lecitina     di     soja,     Sorbitan     trioleato,
tricloromonofluorometano,  diclorodifluorometano,   nelle   quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti. Uno spruzzo-dose  eroga  100  (Micron(g  di  salbutamolo.  Ogni
bomboletta e' sufficiete per 200 erogazioni.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento dell'asma bronchiale e delle
broncopatie ostruttive con componente asmatica.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 77/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "CCF JET" e della  preparazione  "CC  JET"
aerosol dosato;
   Titolare  A.I.C.: Chiesi farmaceutici S.p.a., con sede e domicilio
fiscale in Parma, via Palermo, 26/A, codice fiscale 01513360345.
   Produttore: la societa' titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento
consortile sito in Parma, via S. Leonardo, 96.
   Confezioni  autorizzate,  numeri  di  A.I.C.  e classificazione ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "CCF JET" bomboletta aerosol dosato per 200 erogazioni  (250  mcg
di   beclometasone   diproprionato  +  100  mcg  di  salbutamolo  per
erogazione) con annesso erogatore - distanziatore;
    n. A.I.C. 028801013 (in base 10) 0VGXZP (in base 32);
    classe: b), al prezzo di L. 21.200, fatti salvi gli effetti della
delibera CIPE 25 febbraio 1994;
    "CC JET" bomboletta aerosol dosato per 200 erogazioni (50 mcg  di
beclometasone  diproprionato + 100 mcg di salbutamolo per erogazione)
con annesso erogatore - distanziatore;
    n. A.I.C. 028801025 (in base 10) 0VGX01 (in base 32);
    classe: b), al prezzo di L. 11.050, fatti salvi gli effetti della
delibera CIPE 25 febbraio 1994.
   Composizione:
    una bomboletta CCF JET contiene:  beclometasone  dipropionato  mg
50,  salbutamolo  mg  20.  Eccipienti:  lecitina  di  soja,  sorbitan
trioleato,   tricloromonofluorometano,   diclorodifluorometano.   Uno
spruzzo-dose  eroga  250 mcg di beclometasone diproprionato e 100 mcg
di salbutamolo. Ogni bomboletta e' sufficiente per 200 erogazioni;
    una bomboletta CC JET contiene:  beclometasone  diproprionato  mg
10,  salbutamolo  mg  20.  Eccipienti:  lecitina  di  soja,  sorbitan
trioleato,   tricloromonofluorometano,   diclorodifluorometano.   Uno
spruzzo-dose eroga 50 mcg di beclometasone diproprionato e 100 mcg di
salbutamolo. Ogni bomboletta e' sufficiente per 200 erogazioni.
   Indicazioni   terapeutiche:   asma  bronchiale,  broncopneumopatia
cronica ostruttiva con componente asmatica.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
 
 
 
 
                Decreto n. 78/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "HAVRIX" (vaccino inattivato antiepatite A
nelle forme IM siringhe preriempite e flaconi adulti bambini.
   Titolare  A.I.C.: SmithKline Beecham Farmaceutici S.p.a., con sede
e domicilio fiscale in Baranzate di Bollate (Milano), via Zambeletti,
codice fiscale 03524320151.
   Produttore: la societa' estera SmithKline Beecham Biologicals S.A.
nello stabilimento sito in Rixensart (Belgio).
   Le operazioni terminali di confezionamento sono  effettuate  anche
dalla  societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello stabilimento consortile
sito in Baranzate di Bollate (Milano).
   Confezioni autorizzate, numeri  di  A.I.C.  e  classificazione  ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    im 1 siringa preriempita 1 ml;
    n. A.I.C. 028725012 (in base 10) 0VDMSN (in base 32);
    classe: c);
    im 2 siringhe preriempite 1 ml;
    n. A.I.C. 028725024 (in base 10) 0VDMT0 (in base 32);
    classe: c);
    im 1 flacone 1 ml;
    n. A.I.C. 028725036 (in base 10) 0VDMTD (in base 32);
    classe: c);
    im 2 flaconi 1 ml;
    n. A.I.C. 028725048 (in base 10) 0VDMTS (in base 32);
    classe: c);
    im 1 siringa preriempita 0,5 ml;
    n. A.I.C. 028725051 (in base 10) 0VDMTV (in base 32);
    classe: c);
    im 2 siringhe preriempite 0,5 ml;
    n. A.I.C. 028725063 (in base 10) 0VDMV7 (in base 32);
    classe: c);
    im 1 flacone 0,5 ml;
    n. A.I.C. 028725075 (in base 10) 0VDMUM (in base 32);
    classe: c);
    im 2 flaconi 0,5 ml;
    n. A.I.C. 028725087 (in base 10) 0VDMUZ (in base 32);
    classe: c).
   Composizione:
    1  siringa  preriempita da 1 ml contenente sospensione di vaccino
sterile per uso iniettabile intramuscolare: alluminio idrossido  0,95
mg  (espresso  come  AlfB0122OfB0123  equivalente  a  AlfB007;;;  0,5
mg/dose),  2-fenossietanolo  5,00  mg,  polisorbato   20   0,05   mg,
aminoacidi  3,00 mg, sodio fosfato bibasico 1,15 mg, potassio fosfato
monobasico 0,20 mg, sodio cloruro 9,00 mg, potassio cloruro 0,23  mg,
acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 1 ml;
    2  siringhe preriempite da 1 ml contenenti sospensione di vaccino
sterile per uso iniettabile intramuscolare: alluminio idrossido  0,95
mg  (espresso  come  AlfB0122OfB0123  equivalente  a  AlfB007;;;  0,5
mg/dose),  2-fenossietanolo  5,00  mg,  polisorbato   20   0,05   mg,
aminoacidi  3,00 mg, sodio fosfato bibasico 1,15 mg, potassio fosfato
monobasico  0,20 mg, sodio cloruro 9,00 mg, potassio cloruro 0,23 mg,
acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 1 ml;
    1 flacone da 1 ml contenente sospensione di vaccino  sterile  per
uso iniettabile intramuscolare: alluminio idrossido 0,95 mg (espresso
come   AlfB0122OfB0123   equivalente   a   AlfB007;;;  0,5  mg/dose),
2-fenossietanolo 5,00 mg, polisorbato 20 0,05 mg, aminoacidi 3,00 mg,
sodio fosfato bibasico 1,15 mg, potassio fosfato monobasico 0,20  mg,
sodio   cloruro   9,00  mg,  potassio  cloruro  0,23  mg,  acqua  per
preparazioni iniettabili q.b. a 1 ml;
    2 flaconi da 1 ml contenenti sospensione di vaccino  sterile  per
uso iniettabile intramuscolare: alluminio idrossido 0,95 mg (espresso
come   AlfB0122OfB0123   equivalente   a   AlfB007;;;  0,5  mg/dose),
2-fenossietanolo 5,00 mg, polisorbato 20 0,05 mg, aminoacidi 3,00 mg,
sodio fosfato bibasico 1,15 mg, potassio fosfato monobasico 0,20  mg,
sodio   cloruro   9,00  mg,  potassio  cloruro  0,23  mg,  acqua  per
preparazioni iniettabili q.b. a 1 ml;
    1 siringa preriempita da 0,5 ml contenente sospensione di vaccino
sterile per uso iniettabile intramuscolare: alluminio idrossido 0,475
mg (espresso  come  AlfB0122OfB0123  equivalente  a  AlfB007;;;  0,25
mg/dose),   2-fenossietanolo  2,500  mg,  polisorbato  20  0,025  mg,
aminoacidi 1,500  mg,  sodio  fosfato  bibasico  0,575  mg,  potassio
fosfato monobasico 0,100 mg, sodio cloruro 4,500 mg, potassio cloruro
0,120 mg, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 0,5 ml;
    2  siringhe  preriempite  da  0,5  ml  contenenti  sospensione di
vaccino  sterile  per  uso  iniettabile   intramuscolare:   alluminio
idrossido  0,475  mg  (espresso  come  AlfB0122OfB0123  equivalente a
AlfB007;;; 0,25 mg/dose),
2-fenossietanolo 2,500 mg, polisorbato 20 0,025 mg, aminoacidi  1,500
mg,  sodio  fosfato  bibasico  0,575  mg, potassio fosfato monobasico
0,100 mg, sodio cloruro 4,500 mg, potassio cloruro  0,120  mg,  acqua
per preparazioni iniettabili q.b. a 0,5 ml;
    1 flacone da 0,5 ml contenente sospensione di vaccino sterile per
uso   iniettabile   intramuscolare:   alluminio  idrossido  0,475  mg
(espresso  come  AlfB0122OfB0123  equivalente   a   AlfB007;;;   0,25
mg/dose),   2-fenossietanolo  2,500  mg,  polisorbato  20  0,025  mg,
aminoacidi 1,500  mg,  sodio  fosfato  bibasico  0,575  mg,  potassio
fosfato monobasico 0,100 mg, sodio cloruro 4,500 mg, potassio cloruro
0,120 mg, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 0,5 ml;
    2  flaconi  0,5  ml contenenti sospensione di vaccino sterile per
uso  iniettabile  intramuscolare:  alluminio   idrossido   0,475   mg
(espresso   come   AlfB0122OfB0123   equivalente  a  AlfB007;;;  0,25
mg/dose),  2-fenossietanolo  2,500  mg,  polisorbato  20  0,025   mg,
aminoacidi  1,500  mg,  sodio  fosfato  bibasico  0,575  mg, potassio
fosfato monobasico 0,100 mg, sodio cloruro 4,500 mg, potassio cloruro
0,120 mg, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 0,5 ml;
   Indicazioni terapeutiche:
    Havrix e' indicato per l'immunizzazione attiva contro l'infezione
sostenuta da virus dell'epatite A di tutti  i  soggetti  suscettibili
alla malattia.
    Il   vaccino   non   protegge   da  infezioni  causate  da  virus
dell'epatite B, C, E o da altri  agenti  infettivi  patogeni  per  il
fegato.
   Havrix e' particolarmente indicato:
    ai  soggetti  che  vivono in aree a bassa o intermedia endemia il
cui rischio di contagio aumenta in caso di:
     viaggiatori i cui itinerari comprendono aree quali Africa, Asia,
Medio Oriente, Sud e Centro America e Bacino del  Mediterraneo,  note
per l'alta frequenza di casi di epatite A;
     militari  che  per  motivi  professionali  possono  viaggiare  e
lavorare in aree ad alta endemicita' o  in  zone  le  cui  condizioni
igieniche  carenti  possono  aumentare  notevolmente  il  rischio  di
infezione;
     personale sanitario in genere e particolarmente gli  addetti  ai
reparti   di   pediatria   e   gastroenterologia   che  possono  piu'
frequentemente venire a contatto con il virus dell'epatite A.  Sempre
per   motivi   di   espansione   occupazionale   e'  raccomandata  la
vaccinazione a:
      personale addetto alla manipolazione degli alimenti;
      personale addetto alle acque di fognatura;
      soggetti omosessuali;
      soggetti che abusano di droghe iniettabili;
      soggetti con numerosi partners sessuali;
      soggetti che vivono a contatto con persone infette;
      soggetti appartenenti a gruppi o popolazioni con alta incidenza
di epatite A;
     ai soggetti che vivono in aree ad altra  endemia  di  epatite  A
quali   Africa,  Asia,  Bacino  del  Mediterraneo,  Medio  Oriente  e
Centro-Sud America.
   Calssificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Altre  condizioni:  prima  della  sua distribuzione la specialita'
medicinale deve essere sottoposta a controllo di Stato,  partita  per
partita.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 79/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita'   medicinale:   "HEALON   GV"  (ialuronato  di  sodio)
iniettabile per via endoculare  (nuova  preparazione  di  specialita'
medicinale gia' autorizzata).
   Titolare   A.I.C.:   Kabi   Pharmacia   AB  di  Uppsala  (Svezia),
rappresentata in Italia dalla societa'  Pharmacia  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Cologno Monzese (Milano), via A. Volta,
16, codice fiscale 07089990159.
   Produttore:   titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in
Uppsala (Svezia);
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    siringa preriempita pronta per l'uso da 0,55 ml;
    n. A.I.C. 026505065 (in base 10) 0T8VV9 (in base 32);
    classe: a), di uso ospedaliero (H);
    siringa preriempita pronta per l'uso da 0,85 ml;
    n. A.I.C. 026505077 (in base 10) 0T8VVP (in base 32);
    classe: a), di uso ospedaliero (H).
   Composizione:  1  ml  di  soluzione  contiene:  principio  attivo:
ialuronato di sodio 5000 mg  14.  Eccipienti:  sodio  cloruro,  sodio
fosfato  bibasico  biidrato,  sodio  fosfato  monobasico monoidrato e
acqua per preparazioni iniettabili, nelle  quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti.
   Indicazioni  terapeutiche: HEALON GV e' una sostanza viscoelastica
indicata nella chirurgia del segmento anteriore dell'occhio.
   Classificazione ai fini della fornitura:  medicinale  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero,  case  di  cura,  cliniche
specializzate e ambulatori oculistici (art. 9 del decreto legislativo
n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 80/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "KYTRIL" (Granisetron) compresse rivestite
mg  1  (nuova  forma  farmaceutica  di  specialita'  medicinale  gia'
autorizzata);
   Titolare A.I.C.: Smithkline Beecham Farmaceutici S.p.a. con sede e
domicilio  fiscale  in  Baranzate di Bollate (Milano), codice fiscale
03524320151;
   Produttore: produzione, confezionamento  e  controllo:  Smithkline
Beecham   Pharmaceuticals   nello  stabilimento  sito  in  Crawley  -
Inghilterra;
   Confezionamento: societa' titolare dell'A.I.C. nello  stabilimento
consortile sito in Baranzate di Bollate (Milano).
   Confezione  autorizzata,  numeri  di  A.I.C.  e classificazione ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    10 compresse rivestite mg 1;
    n. A.I.C. 028093021 (in base 10) 0UTBLX (in base 32);
    classe: a), con applicazione della nota 57 di cui al  provv.  CUF
18  aprile  1994  (Gazzetta  Ufficiale n. 94 del 23 aprile 1994) e al
prezzo di L. 231.900, fatti salvi gli effetti della delibera CIPE  25
febbraio 1994.
   Composizione: ogni compressa rivestita contiene:
    principio   attivo:   Granisetron   cloridrato  corrispondente  a
granisetron   base   mg   1;   eccipienti:    lattosio    monoidrato,
idrossipropilmetilcellulosa,   sodio   carbossimetilamido,  cellulosa
microcristallina,    magnesio     stearato;     titanio     biossido,
polietilenglicole 400, polisorbato 80.
   Indicazioni  terapeutiche: prevenzione e trattamento degli episodi
acuti e ritardati di nausea e vomito indotti da terapia citostatica.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 81/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita'  medicinale:  "HEALON  Yellow"  (ialuronato  di sodio)
soluzione iniettabile  per  via  endoculare  (nuova  preparazione  di
specialita' medicinale gia' autorizzata);
   Titolare   A.I.C.:   Kabi   Pharmacia   AB  di  Uppsala  (Svezia),
rappresentata in Italia dalla societa'  Pharmacia  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Cologno Monzese (Milano), via A. Volta,
16, codice fiscale 07089990159;
   Produttore:   titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in
Uppsala (Svezia);
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    siringa preriempita pronta per l'uso da 0,55 ml;
    n. A.I.C. 026505040 (in base 10) 0T8VUJ (in base 32);
    classe: a) di uso ospedaliero (H);
    siringa preriempita pronta per l'uso da 0,85 ml;
    n. A.I.C. 026505053 (in base 10) 0T8VUX (in base 32);
    classe: a) di uso ospedaliero (H);
   Composizione: 1 ml di soluzione contiene:
    principio   attivo:   ialuronato  di  sodio  mg  10.  Eccipienti:
fluoresceina sodica, sodio cloruro, sodio fosfato bibasico  biidrato,
sodio   fosfato   monobasico  monoidrato  e  acqua  per  preparazioni
iniettabili, nelle quantita' indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti;
   Indicazioni terapeutiche: HealonfB012R Yellow  e'  indicato  quale
presidio  nella chirurgia oculare: estrazione della cataratta (intra-
ed extracapsulare), impianto di lenti intraoculari,  trapianto  della
cornea, trabecolectomia e nella chirurgia della retina.
   La    colorazione   gialla   facilita   l'identificazione   e   la
localizzazione della  soluzione  durante  l'intervento  chirurgico  e
durante la sua iniezione e rimozione.
   Negli  interventi  chirurgici  del segmento anteriore dell'occhio,
l'iniezione di HealonfB012R Yellow serve a mantenere ampia la  camera
anteriore    durante    l'intervento    permettendo   le   necessarie
manipolazioni con limitati traumi all'endotelio corneale e agli altri
tessuti circostanti. Inoltre la sua viscoelasticita' aiuta a spingere
indietro   il   corpo   vitreo   ed   a   prevenire   l'appiattimento
post-operatorio della camera anteriore.
   Nella chirurgia del segmento posteriore, HealonfB012R Yellow serve
per separare accuratamente, muovere e trattenere i tessuti.
   HealonfB012R   Yellow   mantiene   un  campo  di  visione  limpida
facilitando di conseguenza  le  ispezioni  intra-  e  post-operatorie
della retina ed il controllo della fotocoagulazione.
   Classificazione  ai  fini della fornitura: medicinale utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero,  case  di  cura,  cliniche
specializzate e ambulatori oculistici (art. 9 del decreto legislativo
n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 82/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita'   medicinale:  "ZAVEDOS"  (idarubicina)  nelle  forme:
capsule da mg 5, da mg 10 e da mg 25 (nuove  forme  farmaceutiche  di
specialita' medicinale gia' registrata);
   Titolare   A.I.C.:  Farmitalia  Carlo  Erba  S.r.l.,  con  sede  e
domicilio fiscale in Milano, via  C.  Imbonati,  24,  codice  fiscale
07608290156;
   Produttore:  la  societa'  titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
sito in Nerviano (Milano);
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    1) 1 capsula da mg 5;
    n. A.I.C. 027441031 (in base 10) 0U5FW7 (in base 32);
    classe: a; di uso ospedaliero (H);
    2) 1 capsula da mg 10;
    n. A.I.C. 027441043 (in base 10) 0U5FWM (in base 32);
    classe: a; di uso ospedaliero (H);
    3) 1 capsula da mg 25;
    n. A.I.C. 027441056 (in base 10) 0U5FX0 (in base 32);
    classe: a; di uso ospedaliero (H);
   Composizione:
    ogni  capsula da 5 mg contiene: idarubicina HCl 5 mg. Eccipienti:
cellulosa microcristallina 93 mg, glicerile  palmito-stearato  2  mg.
Costituenti della capsula: gelatina 38,22 mg, eritrosina (E127) 0,039
mg, biossido di titanio (E171) 0,39 mg, ossido di ferro giallo (E172)
0,351 mg;
    ogni   capsula   da  10  mg  contiene:  idarubicina  HCl  10  mg.
Eccipienti:   cellulosa    microcristallina    88    mg,    glicerile
palmito-stearato  2 mg. Costituenti della capsula: gelatina 38,22 mg,
biossido di titanio (E171) 0,546 mg, ossido  di  ferro  rosso  (E172)
0,234 mg;
    ogni   capsula   da  25  mg  contiene:  idarubicina  HCl  25  mg.
Eccipienti:   cellulosa   microcristallina    122    mg,    glicerile
palmito-stearato  3 mg. Costituenti della capsula: gelatina 60,76 mg,
eritrosina (E127) 0,0248 mg, biossido di  titanio  (E171)  0,992  mg,
ossido di ferro giallo (E172) 0,2232 mg;
   Indicazioni  terapeutiche:  Trattamento  della  leucemia acuta non
linfoblastica  (ANLL)  dell'adulto  in  I  linea  e/o   in   pazienti
recidivati  o  refrattari  a  precedenti  trattamenti,  quando non e'
possibile la somministrazione per via endovenosa.
   Zavedos capsule  puo'  essere  usato  in  associazione  con  altri
farmaci citotossici in regimi polichemioterapici.
   Classificazione  ai  fini della fornitura: medicinale utilizzabile
esclusivamente in ambiente ospedaliero e case di  cura  (art.  9  del
decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
                Decreto n. 83/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita'  medicinale:  "MIACALCIC"  (calcitonina  sintetica  di
salmone), nella forma "Spray  nasale",  nella  confezione  flaconcino
contenente  2  ml di soluzione per somministrazione endonasale pari a
14 spruzzi-dose da U.I. 50 per spruzzo;
   Titolare A.I.C.: Samil S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Roma, via Gerano, 5, codice fiscale 00404510588;
   Modifiche apportate:
    confezione: in sostituzione della confezione flaconcino da  ml  2
di  soluzione  spray erogabile 14 spruzzi-dose da U.I. 50 per spruzzo
e' ora autorizzata la confezione: flaconcino da ml 1,6  di  soluzione
per somministrazione endonasale erogabile 12 spruzzi-dose da 100 U.I.
per spruzzo;
   Numeri  A.I.C.  e  classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,
della legge n. 537/1993:
    flaconcino spray nasale x ml 1,6  erogabile  12  spruzzi-dose  da
U.I. 100 per spruzzo;
    n. A.I.C. 026792147 (in base 10) 0TKN6M (in base 32);
    classe: c.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  resta  confermata la
classificazione come medicinale soggetto a prescrizione medica  (art.
4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
   I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti dai numeri di A.I.C. in
precedenza assegnati, non possono essere piu' venduti a partire  dal:
1 febbraio 1995.
                Decreto n. 84/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita'    medicinale:   "CALCITONINA   SANDOZ"   (calcitonina
sintetica  di  salmone),  nella  forma  "Spray",   nella   confezione
flaconcino   contenente   2  ml  di  soluzione  per  somministrazione
endonasale pari a 14 spruzzi-dose da U.I. 50 per spruzzo;
   Titolare A.I.C.: Sandoz Farmaceutici S.p.a., con sede e  domicilio
fiscale in Milano, via C. Arconati, 1, codice fiscale 07195130153;
   Modifiche apportate:
    confezione:  in  sostituzione della confezione flaconcino da ml 2
di soluzione spray erogabile 14 spruzzi-dose da U.I. 50  per  spruzzo
e'  ora  autorizzata la confezione: flaconcino da ml 1,6 di soluzione
per somministrazione endonasale erogabile 12 spruzzi-dose da 100 U.I.
per spruzzo;
   Numeri A.I.C. e classificazione ai sensi dell'art.  8,  comma  10,
della legge n. 537/1993:
    flaconcino spray nasale x ml 1,6 erogabile 12 spruzzi-dose x U.I.
100 per spruzzo;
    n. A.I.C. 023704164 (in base 10) 0QMDM4 (in base 32);
    classe: c.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  resta  confermata la
classificazione come medicinale soggetto a prescrizione medica  (art.
4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
   I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti dai numeri di A.I.C. in
precedenza assegnati, non possono essere piu' venduti a partire dal 1
febbraio 1995.
                Decreto n. 85/1994 del 25 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "CLAVULIN", nella forma e  confezione:  12
compresse solubili da 625 mg;
   Titolare   A.I.C.:  Farmitalia  Carlo  Erba  S.r.l.,  con  sede  e
domicilio fiscale in Milano, via Carlo Imbonati, 24,  codice  fiscale
07608290156;
   Modifiche apportate:
    Forma   farmaceutica:  in  sostituzione  della  forma  "compresse
solubili da 625 mg" e' ora autorizzata la forma "bustine solubili  da
1 g";
   Composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente: ogni
bustina  contiene:  amoxicillina  triidrato 1004,5 mg (equivalente ad
amoxicillina 875 mg), potassio clavulanato 148,9 mg  (equivalente  ad
acido  clavulanico  125  mg).  Eccipienti:  silice precipitata, gomma
xantano, aroma limone, aroma pesca, aroma fragola, saccarosio,  nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti;
   Produttore:  Smith  Kline  Beecham   Farmaceutici   S.p.a.   nello
stabilimento sito in Baranzate di Bollate (Milano);
   Numeri  A.I.C.  e  classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,
della legge n. 537/1993:
    12 bustine solubili da 1 g;
    n. A.I.C. 026138103 (in base 10) 0SXPHR (in base 32);
    classe: a), al prezzo di L. 24.300, fatti salvi gli effetti della
delibera CIPE 25 febbraio 1994;
   Classificazione ai  fini  della  fornitura:  resta  confermata  la
classificazione  come medicinale soggetto a prescrizione medica (art.
4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Indicazioni  terapeutiche:  Clavulin e' indicato per la terapia di
infezioni batteriche sostenute da germi sensibili, quali  comunemente
si riscontrano nelle:
    infezioni delle vie respiratorie ed infezioni otomastoidee;
    infezioni delle vie uro-genitali;
    infezioni della pelle e dei tessuti molli;
    infezioni ginecologiche;
    infezioni enteriche e delle vie biliari.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.
   I  lotti  gia'  prodotti, recanti i numeri di A.I.C. in precedenza
autorizzati, non possono  essere  piu'  venduti  a  decorrere  dal  1
febbraio 1995.
                Decreto n. 86/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "EFEXOR" (Venlafaxina) compresse da mg 25,
mg 37.5, mg 50 e mg 75;
   Titolare   A.I.C.:  John  Wyeth  e  Brother  Ltd  -  Taplov  -  UK
rappresentata in Italia da Wyeth S.p.a. con sede e domicilio  fiscale
in Aprilia (Latina) via Nettunense n. 90, codice fiscale 00150450591;
   Produttore:  la  societa'  titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
sito in New Lane - Havant - Hampshire - UK.
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    28 compresse mg 25;
    n. A.I.C. 028831016 (in base 10) 0VHV98 (in base 32);
    classe: c;
    28 compresse mg 37.5;
    n. A.I.C. 028831028 (in base 10) 0VHV9N (in base 32);
    classe: c;
    14 compresse mg 50;
    n. A.I.C. 028831030 (in base 10) 0VHV9Q (in base 32);
    classe: c;
    14 compresse mg 75;
    n. A.I.C. 028831042 (in base 10) 0VHVB2 (in base 32);
    classe: c.
   Composizione:
    ogni compressa da mg 25 contiene: venlafaxina cloridrato 28,28 mg
(pari   a   25   mg   di  venlafaxina  base).  Eccipienti:  cellulosa
microcristallina,  lattosio,   sodio,   amido   glicolato,   magnesio
stearato, ossido di ferro giallo, ossido di ferro marrone;
    ogni  compressa da mg 37,5 contiene: venlafaxina cloridrato 42,42
mg (pari a  37,5  mg  di  venlafaxina  base).  Eccipienti:  cellulosa
microcristallina, lattosio, sodio amido glicolato, magnesio stearato,
ossido di ferro giallo, ossido di ferro marrone;
    ogni compressa da mg 50 contiene: venlafaxina cloridrato 56,56 mg
(pari   a   50   mg   di  venlafaxina  base).  Eccipienti:  cellulosa
microcristallina,  lattosio,   sodio,   amido   glicolato,   magnesio
stearato, ossido di ferro giallo, ossido di ferro marrone;
    ogni compressa da mg 75 contiene: venlafaxina cloridrato 84,84 mg
(pari   a   75   mg   di  venlafaxina  base).  Eccipienti:  cellulosa
microcristallina,  lattosio,   sodio,   amido   glicolato,   magnesio
stearato, ossido di ferro giallo, ossido di ferro marrone.
   Indicazioni   terapeutiche:   trattamento   di  tutti  i  tipi  di
depressione, compresa la depressione accompagnata da ansia,  sia  nei
pazienti ospedalizzati che ambulatoriali;
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 27 luglio 1994.