MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

DECRETO 18 luglio 1994 

  Piano di pensionamenti  anticipati  nei  settori  dell'auto,  della
chimica,  degli  appalti  telefonici, della aeronautica civile, della
cantieristica e della difesa.
(GU n.179 del 2-8-1994)

                       IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
                           DI CONCERTO CON
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  l'art.  10  del  decreto-legge  18  marzo  1994, n. 185, che
prevede la predisposizione di un piano  di  pensionamenti  anticipati
nel  limite  massimo di 8.500 unita', di cui 800 riservate al settore
dell'industria della difesa, a beneficio dei lavoratori, in  possesso
dei  prescritti requisiti, dipendenti dalle imprese industriali cosi'
come individuate dal citato art. 10;
  Visto il decreto 10 maggio 1994, emanato dal Ministro del lavoro  e
della previdenza sociale, di concerto con il Ministro del tesoro, con
il quale e' stato approvato il suddetto piano;
  Considerato che il predetto decreto-legge 18 marzo 1994, n. 185, e'
decaduto per la mancanta conversione in legge;
  Visto  l'art.  10  del decreto-legge 16 maggio 1994, n. 299, che ha
riproposto, nell'identico testo, l'art. 10 del decreto-legge 18 marzo
1994, n. 185;
  Considerato che tutte le aziende ammesse al piano di  pensionamenti
anticipati  previsto  dal  decreto  10 maggio 1994, piu' alcune altre
escluse del piano stesso, hanno riproposto, ai sensi dell'art. 10 del
decreto-legge 16 maggio 1994, n. 299, domanda di ammissione al  piano
piu' volte citato;
  Ritenuto, alla stregua della immutata situazione di fatto, di dover
ribadire  i  criteri  di  finalizzazione  e  le motivazioni che hanno
condotto alla stesura del piano di pensionamenti anticipati approvato
con decreto 10 maggio 1994;
                              Decreta:
  Sono confermati gli articoli 1 e 2 del decreto 10 maggio 1994,  con
particolare  riguardo  alla  seguente  ripartizione,  tra  le aziende
interessate, delle unita' prepensionabili previste  all'art.  10  del
decreto-legge 16 maggio 1994, n. 299:
   Gruppo Fiat  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   6.600
   Gruppo Enichem . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     527
   Alcatel Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     233
   Alenia ramo aziendale della Finmeccanica . . . . . . . . .     205
   Fincantieri  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     135
  Settore dell'industria della difesa:
   Gruppo Finmeccanica (elicotteristica)  . . . . . . . . . .     310
   Gruppo Finmeccanica (armamento)  . . . . . . . . . . . . .     240
   Gruppo Finmeccanica (avionica apparatistica) . . . . . . .     250
    Roma, 18 luglio 1994
                                          Il Ministro del lavoro
                                         e della previdenza sociale
                                                    MASTELLA
p. Il Ministro del tesoro
      RASTRELLI