MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento e classificazione di alcuni manufatti esplosivi
(GU n.209 del 7-9-1994)

   Con  decreto  ministeriale  n.  559/C.6476.XV.J(498) del 20 giugno
1994 il dispositivo di sicurezza denominato "Air  Bag  (0005-0683)  -
lato  guidatore"  che  la  societa' TRW Air Bag System S.r.l. intende
importare dalla Societa' TRW Repa GmbH (Germania), e' riconosciuto ai
sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica  sicurezza
e  classificato  nella quinta categoria, gruppo A, dell'allegato A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   Il dispositivo montato sull'autoveicolo, secondo  le  prescrizioni
della  casa  automobilistica  costruttrice,  dovra' essere assimilato
agli artifizi pirotecnici di cui  al  comma  B  della  nota  aggiunta
all'allegato  A  del  decreto  ministeriale 4 aprile 1973, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 10 maggio 1973 e,  pertanto,  non
piu' classificato tra i prodotti esplodenti della quinta categoria.
   Il montaggio, lo smontaggio ed il collaudo deve essere eseguito da
personale appositamente istruito in officine specializzate.
   Con  decreto  ministeriale  n. 559/C.18057.XV.J(334) del 20 giugno
1994 il manufatto esplosivo denominato "Detonatore primo per spolette
elettroniche  e  meccaniche,  per  colpi   navali   e   d'artiglieria
terrestre"  conforme  al  disegno  n. 0000940, che la societa' Simmel
Difesa S.p.a. intende importare o produrre nel  proprio  stabilimento
di  San  Giorgio  su  Legnano  (Milano),  e'  riconosciuto  ai  sensi
dell'art. 53 del testo unico delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e
classificato  nella  seconda  categoria, gruppo B, dell'allegato A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.23136.XV.J(404)  del  20  giugno
1994  il  manufatto  esplosivo denominato "Spoletta piezoelettrica di
fondello per colpi anticarro - Denom.  Pibd.  M  509A2"  conforme  al
disegno  n.  SR0011,  che  la  societa'  Simmel Difesa S.p.a. intende
importare o produrre nel  proprio  stabilimento  di  San  Giorgio  su
Legnano  (Milano),  e'  riconosciuto  ai sensi dell'art. 53 del testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificato  nella  quinta
categoria, gruppo A, dell'allegato A al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.23140.XV.J(408) datato 20 giugno
1994, il manufatto esplosivo denominato "Spoletta meccanica a tempo e
percussione  per  colpi  d'artiglieria  -  Denom. FB 588" conforme al
disegno n. SR0010, che  la  societa'  Simmel  Difesa  S.p.a.  intende
importare  o  produrre  nel  proprio  stabilimento  di San Giorgio su
Legnano (Milano), e' riconosciuto ai sensi  dell'art.  53  del  testo
unico  delle  leggi di pubblica sicurezza e classificato nella quinta
categoria, gruppo A, dell'allegato A al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.4138.XV.J(479) del 2 luglio 1994
il  manufatto   esplosivo   denominato   "Spoletta   elettronica   di
prossimita'  per  colpi  navali  cal.  76/62  -  Denom. TB 76 Mod. 1"
conforme al disegno n. SR0030, che la societa' Simmel  Difesa  S.p.a.
intende  importare o produrre nel proprio stabilimento di San Giorgio
su Legnano (Milano), e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del  testo
unico  delle leggi di pubblica sicurezza e classificato nella seconda
categoria, gruppo B, dell'allegato A al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.4138.XV.J(464) del 2 luglio 1994
il  manufatto   esplosivo   denominato   "Spoletta   elettronica   di
prossimita'  per colpi navali cal. 76/62 - Denom. FB 371" conforme al
disegno n. SR0022, che  la  societa'  Simmel  Difesa  S.p.a.  intende
importare  o  produrre  nel  proprio  stabilimento  di San Giorgio su
Legnano (Milano), e' riconosciuto ai sensi  dell'art.  53  del  testo
unico  delle leggi di pubblica sicurezza e classificato nella seconda
categoria, gruppo B, dell'allegato A al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.