MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
       il trattamento straordinario di integrazione salariale
Aziende:                                                      
1) Truzzi prefabbricati S.r.l.  2) Belfe S.p.a.   3) Ci.O.Due  S.p.a.
4)  Landini  S.p.a.    5) Manuli Rubber Industries S.r.l.  6) Ginatta
S.p.a.  7) Zopfi tessile S.p.a.   8)  Rebosio  industria  elettronica
R.I.E.  S.r.l.    9)  Hilme  S.p.a.   10) Siemens Nixdorf informatica
S.p.a.  11) Kontron Instruments S.p.a.  12) Nazareno  Gabrielli  moda
S.p.a.    13)  Distributions Systems S.p.a.   14) Remco Italia S.p.a.
15)  Satil  S.r.l.    16) Magh S.p.a.   17) Hantarex S.p.a.  18) Armi
Perazzi S.r.l.   19) G.  Borghi  S.p.a.    20)  Adiani  S.r.l.    21)
Casiraghi  S.r.l.    22)  Lisa  S.r.l.    23)  I.C.L.A.  S.p.a.   24)
Granilnord S.r.l.  25) Manifattura di Torbiato  S.p.a.    26)  Kuwait
raffinazione  e  chimica S.p.a.   27) Cesa A. & C. S.p.a.  28) Mistel
S.p.a.   29) Manini  prefabbricati  Lazio  S.r.l.    30)  Arredamenti
Maruzzi S.r.l.  31) Lanificio Mario Zegna S.p.a.  32) Navalsud S.p.a.
33)  Nazareno  Gabrielli  S.p.a.   34) Sogeme Bitum Beton S.p.a.  35)
Philips S.p.a.  36) Falck nastri (Gruppo Falck) S.r.l.  37) AFL Falck
(Gruppo Falck) S.p.a.    38)  Predalva  metalmeccanica  S.p.a.    39)
Eurojersey  S.p.a.    40) Cantieri siderurgici S.r.l.   41) Carrera -
Gruppo Carrera S.p.a.  42) Plant S.p.a.  43) Van Leer  Italia  S.p.a.
44)  Sami  S.p.a.    45) Sadam meccanica S.p.a.  46) Cifa S.p.a.  47)
Acierno  S.r.l.    48)  Co.Me.Cart.  S.p.a.    49)  Acentro   veicoli
industriali  S.r.l.    50) Auto Si.Al. S.r.l.  51) Asocon S.r.l.  52)
Fochi sud S.r.l.   53) Cavicondor S.p.a.   54)  Ferdofin  siderurgica
S.r.l.  55) Comar S.r.l.  56) Gambogi costruzioni S.p.a.  57) I.Me.F.
S.p.a.   58) Acofer S.p.a.  59) Itaci S.p.a.  60) Molino popolare del
Trasimeno S.c. a r.l.
(GU n.260 del 7-11-1994)

   Con decreto ministeriale 1 ottobre 1994:
    1)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  5 aprile 1994 con effetto dal 6 settembre 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Truzzi prefabbricati, con sede in Poggio Rusco (Mantova)  e
unita'  di Poggio Rusco (Mantova), per il periodo dal 6 marzo 1994 al
5 settembre 1994.
   Comitato tecnico del 4 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 17 marzo  1994  con  decorrenza  6
marzo 1994;
    2) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  di riorganizzazione aziendale, in favore
dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Belfe,  con  sede  in  Marostica  (Vicenza)  e  unita'  di
Marostica (Vicenza), per il periodo dall'11 ottobre 1993 al 10 aprile
1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza 11
ottobre 1993;
    3)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, con  effetto
dall'11   ottobre   1993,   in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Belfe,  con  sede  in  Marostica  (Vicenza)  e  unita'  di
Marostica (Vicenza), per il periodo dall'11 aprile 1994 al 10 ottobre
1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11 aprile 1994 con decorrenza 11
aprile 1994;
    4) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 20 giugno 1994 con effetto dal 23  agosto  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ci.O.Due, con sede in Milano, unita' di Milano e filiale di
Napoli, per il periodo dal 23 febbraio 1994 al 22 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 22 marzo 1994 con decorrenza 23
febbraio 1994;
    5) ai sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n.  236/93  e  alle
condizioni  ivi  previste - lavoratori interessati pari o inferiore a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  15 luglio 1994 con effetto dal 3 febbraio 1993, in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Landini, con sede in Fabbrico (Reggio Emilia) e  unita'  di
Fabbrico  (Reggio  Emilia),  per il periodo dal 3 febbraio 1994 al 29
maggio 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 3 febbraio 1994 con  decorrenza  3
febbraio 1994;
    6)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con effetto dal 7 febbraio
1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Manuli Rubber Industries,  con  sede  in  Ascoli  Piceno  e
uffici  di  Segrate (Milano), per il periodo dal 12 agosto 1993 al 31
dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 luglio 1993 con  decorrenza  12
agosto 1993;
    7)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  fallimento,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  26  giugno  1992  con effetto dal 6 marzo 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ginatta, con sede in Torino e  unita'  di  Torino,  per  il
periodo dal 7 marzo 1993 al 6 settembre 1993.
   Art.  3,  comma  2,  legge  n. 223/1991 - Sentenza tribunale del 5
marzo 1992, n. 112/1992.
   Contributo addizionale: no.
   Comitato tecnico del 7 aprile 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale  e'  autorizzato  al
pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 5 maggio 1994, n. 14909;
    8) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Zopfi  tessile,  con  sede in Ranica (Bergamo) e unita' di
Ranica (Bergamo), per il periodo dal 1 dicembre  1993  al  31  maggio
1994.
   Comitato tecnico del 27 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 4 dicembre 1993 con decorrenza 1
dicembre 1993.
   Contributo addizionale: no - Amministrazione  controllata  dal  20
luglio 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 15736/5 del 28 luglio 1994;
    9) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 1 dicembre 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. Zopfi tessile, con sede in Ranica  (Bergamo)  e  unita'  di
Ranica  (Bergamo),  per  il  periodo dal 1 giugno 1994 al 30 novembre
1994.
   Comitato tecnico del 27 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 1 giugno  1994  con  decorrenza  1
giugno 1994.
   Contributo  addizionale:  no  - Amministrazione controllata dal 20
luglio 1993;
    10) ai sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n. 236/93  e  alle
condizioni  ivi  previste - lavoratori interessati pari o inferiore a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale del 20 settembre 1993 con effetto dal 5 ottobre 1992, in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Rebosio industria elettronica R.I.E., con sede in Pioltello
(Milano) e unita' di Pioltello (Milano), per il periodo dal 5 ottobre
1993 al 2 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 18 novembre 1993 con decorrenza 5
ottobre 1993;
    11) ai sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n. 236/93  e  alle
condizioni  ivi  previste - lavoratori interessati pari o inferiore a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  17 dicembre 1993 con effetto dal 14 dicembre 1992,
in favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Hilme, con sede in Pontinia (Latina) e unita'  di  Pontinia
(Latina), per il periodo dal 14 dicembre 1993 al 13 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 18 gennaio 1994 con decorrenza 14
dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    12)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 26 aprile 1994  con  effetto  dal  5  luglio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Siemens  Nixdorf informatica, con sede in Milano, e unita'
di Milano e unita' nazionali, per il periodo dal 5 gennaio 1994 al  4
luglio 1994.
   Comitato tecnico del 30 marzo 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 gennaio 1994 con decorrenza 5
gennaio 1994;
    13) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  5  aprile  1994 con effetto dal 23 agosto
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Kontron Instruments, con sede in Milano, unita' di Milano e
uffici di Venezia-Mestre e Roma, per il periodo dal 23 febbraio  1994
al 22 agosto 1994.
   Comitato tecnico dell'11 marzo 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 22 marzo 1994 con decorrenza 23
febbraio 1994;
    14)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Nazareno Gabrielli moda, con sede in  Rovereto  (Trento)  e
unita' di Torgiano (Perugia), per il periodo dal 1 ottobre 1993 al 31
marzo 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 15 novembre 1993 con decorrenza 1
ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    15)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal  1 ottobre 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Nazareno  Gabrielli  moda, con sede in Rovereto (Trento) e
unita' di Torgiano (Perugia), per il periodo dal 1 aprile 1994 al  30
settembre 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 19 aprile 1994 con decorrenza 1
aprile 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    16)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del 20 giugno 1994 con effetto dal 6 settembre 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Distributions Systems, con sede in Milano, unita' di Milano
e uffici nazionali, per il periodo dal 6 marzo 1994  al  5  settembre
1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11  marzo  1994 con decorrenza 6
marzo 1994;
    17) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 28 luglio 1994 con effetto dal 2 novembre  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Remco  Italia, con sede in Milano e unita' di Bologna e S.
Pedrino (Milano), per il periodo dal 2  maggio  1994  al  1  dicembre
1994.
   Comitato tecnico del 20 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 15 aprile 1994 con decorrenza 2
maggio 1994;
    18)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Satil, con sede in Trino Vercellese (Vercelli) e unita'  di
Trino  Vercellese (Vercelli), per il periodo dal 27 settembre 1993 al
26 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 27
settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    19)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   ristrutturazione
aziendale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Magh, con sede  in  Grigno  (Trento)  e  unita'  di  Grigno
(Trento), per il periodo dal 3 gennaio 1994 al 2 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 18 gennaio 1994 con decorrenza 3
gennaio 1994;
    20)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Hantarex,  con sede in Firenze e unita' di Firenze e Sesto
Fiorentino (Firenze), per il periodo dal 17 novembre 1993 al 27 marzo
1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1993 con decorrenza 17
novembre 1993;
    21)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Armi Perazzi, con sede in  Botticino  Mattina  (Brescia)  e
unita'  di Botticino Mattina (Brescia), per il periodo dal 1 novembre
1993 al 30 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 dicembre 1993 con decorrenza  1
novembre 1993;
    22)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  G.  Borghi,  con  sede  in  Pordenone  e  unita' di Angera
(Varese), per il periodo dal 1 gennaio 1994 al 30 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 29 gennaio 1994 con  decorrenza  1
gennaio 1994;
    23)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Adiani, con sede in Milano, unita' di Triuggio e ufficio di
Albiate  (Milano), per il periodo dal 1 settembre 1994 al 28 febbraio
1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con  decorrenza  1
settembre 1993;
    24)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal   1   settembre  1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Adiani, con sede in Milano, unita' di Triuggio e ufficio di
Albiate (Milano), per il periodo dal 1 marzo 1994 al 31 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo  1994  con  decorrenza  1
marzo 1994;
    25)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Casiraghi,  con  sede  in  Milano  e unita' di Tregasio di
Triuggio (Milano), per il periodo dal 1 settembre 1993 al 14 febbraio
1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con  decorrenza  1
settembre 1993;
    26)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Lisa,  con  sede in Borgo S. Lorenzo (Firenze) e unita' di
Borgo S. Lorenzo (Firenze), per il periodo dal 27 settembre  1993  al
26 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 27
settembre 1993;
    27)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal   27  settembre  1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Lisa, con sede in Borgo S. Lorenzo (Firenze)  e  unita'  di
Borgo  S.  Lorenzo  (Firenze), per il periodo dal 27 marzo 1994 al 26
settembre 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 aprile 1994 con  decorrenza  27
marzo 1994;
    28)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. I.C.L.A., con sede in Napoli e unita' di Napoli e Roma, per
il periodo dal 4 ottobre 1993 al 3 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza 3
aprile 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    29)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Granilnord,  con sede in Muros (Sassari) e unita' di Muros
(Sassari), per il periodo dal 1 febbraio 1994 al 31 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 17 marzo  1994  con  decorrenza  1
febbraio 1994;
    30)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Manifattura  di  Torbiato, con sede in Villaguardia-Como e
unita' di Torbiato di Adro (Brescia), per il periodo dal  6  dicembre
1993 al 5 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 gennaio 1994 con decorrenza 6
dicembre 1993;
    31)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Kuwait raffinazione e chimica, con sede in Genova e  unita'
di Napoli, per il periodo dal 6 dicembre 1993 al 5 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11 gennaio 1994 con decorrenza 6
dicembre 1993;
    32)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cesa  A.  &  C.,  con  sede  in  Alessandria  e  unita' di
Alessandria, per il periodo dal 21 febbraio 1994 al 19 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 18 febbraio 1994 con decorrenza 21
febbraio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale  e'  autorizzato  al
pagamento diretto del predetto trattamento;
    33)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Mistel,  con  sede  in  Pomezia (Roma) e unita' di Pomezia
(Roma), per il periodo dal 27 settembre 1993 al 26 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 novembre 1993 con decorrenza 27
settembre 1993;
    34)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Manini prefabbricati Lazio, con sede in Assisi (Perugia)  e
unita'  di Aprilia (Latina), per il periodo dal 6 settembre 1993 al 5
marzo 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 ottobre 1993 con  decorrenza  6
settembre 1993;
    35)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Arredamenti  Maruzzi,  con  sede in Domodossola (Novara) e
unita' di Trontano (Novara), per il periodo dal 22 novembre 1993 al 2
marzo 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1993 con decorrenza 22
novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale  e'  autorizzato  al
pagamento diretto del predetto trattamento;
    36)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Lanificio  Mario  Zegna,  con sede in Trivero (Vercelli) e
unita' di Trivero (Vercelli), per il periodo dal 14 febbraio 1994  al
13 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  4 marzo 1994 con decorrenza 14
febbraio 1994;
    37) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  1  luglio 1993 con effetto dal 3 febbraio
1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Navalsud, con sede in Napoli e unita'  di  Napoli,  per  il
periodo dal 3 agosto 1993 al 2 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 27 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 30 agosto 1993 con decorrenza 3
agosto 1993;
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  36  mesi nell'arco del quinquennio previsto
dalla vigente normativa,  in  ordine  ai  periodi  di  fruizione  del
trattamento   ordinario   di  integrazione  salariale,  concessi  per
contrazione o sospensione dell'attivita'  produttiva  determinata  da
situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 7 ottobre 1994:
    1) In attuazione della delibera C.I.P.I del 28 dicembre 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 18 gennaio  1994  con
effetto  dal  7  giugno  1993,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Nazareno Gabrielli, con sede  in  Tolentino  (Macerata),  e
uffici di Tolentino (Macerata), e unita' di Tolentino (Macerata), per
il periodo dal 7 giugno 1994 al 6 docembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 22 giugno 1994 con decorrenza 7
giugno 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  36  mesi nell'arco del quinquennio previsto
dalla vigente normativa,  in  ordine  ai  periodi  di  fruizione  del
trattamento   ordinario   di  integrazione  salariale,  concessi  per
contrazione o sospensione dell'attivita'  produttiva  determinata  da
situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 11 ottobre 1994:
    1)  e'  approvata  la  proroga del programma per riorganizzazione
aziendale, relativa al periodo dal 24 febbraio 1994  al  23  febbraio
1995,  della  ditta:  S.p.a.  Calabrese  veicoli industriali, sede in
Bari, unita' di Bari.
   Parere comitato tecnico: seduta del 6 luglio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per riorganizzazione aziendale, gia'  disposta
con  decreto  ministeriale  del  22 settembre 1992 con effetto dal 24
febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati dipendenti  dalla
ditta: S.p.a. Calabrese veicoli industriali, con sede in Bari, unita'
di Bari, per il periodo dal 24 agosto 1994 al 23 febbraio 1995.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11 luglio 1994 con decorrenza 24
agosto 1994;
     2) e' approvato il programma per crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dall'8  giugno 1993 al 31 dicembre 1993, della ditta: S.r.l.
Nuova Italtec, con sede in Napoli, unita' di Caivano (Napoli).
   Parere comitato tecnico: seduta del 21 luglio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale del 5 agosto 1994 con effetto  dall'8  giugno  1993,  in
favore  dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla ditta: S.r.l.
Nuova Italtec, con sede in Napoli, unita' di Caivano (Napoli), per il
periodo dall'8 dicembre 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 gennaio 1994 con  decorrenza  8
dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     3) e' approvato il programma per crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  6  gennaio  1993 al 5 gennaio 1994, della ditta: S.c. a
r.l. Consorzio agrario provinciale di Benevento, sede  in  Benevento,
unita' di Benevento e Dugenta (Benevento).
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 settembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  crisi aziendale, in favore dei lavoratori interessati
dipendenti dalla ditta: S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale  di
Benevento,  con  sede  in  Benevento,  unita'  di Benevento e Dugenta
(Benevento), per il periodo dal 6 gennaio 1993 al 5 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 febbraio 1993 con decorrenza  6
gennaio 1993.
   Contributo addizionale: no - amministrazione controllata;
     4)   a   seguito   dell'approvazione  del  programma  per  crisi
aziendale, intervenuta con il presente  decreto,  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale, gia' disposta con effetto dal 6 gennaio 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta: S.c.  a
r.l.   Consorzio  agrario  provinciale  di  Benevento,  con  sede  in
Benevento, unita' di Benevento e Dugenta (Benevento), per il  periodo
dal 6 luglio 1993 al 5 gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 23 agosto 1994 con decorrenza 6
luglio 1993.
   Contributto addizionale: no - amministrazione controllata;
     5) e' approvato il programma per crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  20  luglio  1992 al 19 luglio 1993, della ditta: S.r.l.
Gruppo ceramiche Vavid, sede in Napoli, uffici di Napoli.
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 settembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per crisi aziendale, in favore dei  lavoratori
interessati  dipendenti  dalla  ditta: S.r.l. Gruppo ceramiche Vavid,
con sede in Napoli, uffici di Napoli, per il periodo  dal  20  luglio
1992 al 19 gennaio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 7 agosto 1992 con decorrenza 20
luglio 1992.
   L'istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     6)   a   seguito   dell'approvazione  del  programma  per  crisi
aziendale, intervenuta con il presente  decreto,  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale, gia' disposta con effetto dal 20 luglio 1992,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:  S.r.l.
Gruppo ceramiche Vavid, con sede in Napoli e uffici di Napoli, per il
periodo dal 20 gennaio 1993 al 19 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 febbraio 1993 con decorrenza 20
gennaio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     7) e' approvato il  programma  per  riorganizzazione  aziendale,
relativo  al  periodo  dal 1 ottobre 1993 al 30 settembre 1994, della
ditta S.p.a. Comil, con sede in Catania, unita'  di  Catania  sede  e
divisione servizi.
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 settembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  riorganizzazione  aziendale, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti  dalla  ditta:  S.p.a.  Comil,  con  sede  in
Catania,  unita'  di Catania sede e divisione servizi, per il periodo
dal 1 ottobre 1993 al 31 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza  1
ottobre 1993;
     8)  e'  approvata la modifica del programma per ristrutturazione
aziendale, relativa al periodo dal 1 marzo 1994 al 28 febbraio  1995,
della  ditta:  S.p.a.  Bacini napoletani, sede in Napoli, cantieri di
Napoli.
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 settembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per ristrutturazione aziendale, gia'  disposta
con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993 con effetto dal 1 marzo
1993,  in  favore  dei lavoratori interessati dipendenti dalla ditta:
S.p.a. Bacini napoletani, con sede in Napoli, cantieri di Napoli, per
il periodo dal 1 marzo 1994 al 31 agosto 1994.
   Istanza aziendale presentata il 2 febbraio 1994 con  decorrenza  1
marzo 1994;
     9)  e'  approvata la modifica del programma per ristrutturazione
aziendale, relativa al periodo dal 1 marzo 1994 al 28 febbraio  1995,
della  ditta:  S.p.a.  Cantieri del Mediterraneo, con sede in Napoli,
unita' di Napoli.
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 settembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per ristrutturazione aziendale, gia'  disposta
con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993 con effetto dal 1 marzo
1993,  in  favore  dei lavoratori interessati dipendenti dalla ditta:
S.p.a. Cantieri del Mediterraneo,  con  sede  in  Napoli,  unita'  di
Napoli, per il periodo dal 1 marzo 1994 al 31 agosto 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 2 febbraio 1994 con decorrenza 1
marzo 1994;
    10) e' approvato il  programma  per  riorganizzazione  aziendale,
relativo  al  periodo  dal 1 ottobre 1993 al 30 settembre 1994, della
ditta: S.r.l. Gabrielli vendite, con sede in Ascoli Piceno, unita' di
Giulianova (Teramo), Lanciano (Chieti) e Pescara.
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 settembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per riorganizzazione aziendale, in favore  dei
lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla  ditta:  S.r.l. Gabrielli
vendite, con sede in Ascoli Piceno, unita'  di  Giulianova  (Teramo),
Lanciano  (Chieti) e Pescara, per il periodo dal 1 ottobre 1993 al 31
marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 17 novembre 1993 con decorrenza  1
ottobre 1993;
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  36  mesi nell'arco del quinquennio previsto
dalla vigente normativa, con particolare riferimento  ai  periodi  di
fruizione   del  trattamento  ordinario  di  integrazione  salariale,
concessi per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita'  produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
   Con   decreto  ministeriale  5  ottobre  1994  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Societa'
editrice "Il Messaggero", con sede in Roma, unita' di Roma, Acquaviva
Picena (Ascoli Piceno), redazioni Romagna e altre redazioni,  per  il
periodo dal 1 marzo 1994 al 31 agosto 1994.
   Con   decreto  ministeriale  5  ottobre  1994  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  dipendenti dalla S.p.a. Nuova
editrice Avanti, con sede in Roma, unita' di Roma, per il periodo dal
12 agosto 1993 all'11 febbraio 1994.
   Con decreto ministeriale 5 ottobre 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla S.p.a. Lancio, con sede in Roma, unita' di Roma, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale dal 15 novembre 1993 al 14 novembre 1994.
   Con decreto ministeriale 13 ottobre 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla S.p.a. Valtellina gia' Cigiesse S.r.l., con sede in
Rimini, unita' di Cesena  (Forli'),  Forli'  e  Rimini  (Forli'),  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale,  con  pari  diminuzione  della  durata   del
trattamento  economico  di  mobilita'  tenendosi conto, ai fini della
determinazione del trattamento, del periodo di integrazione salariale
cosi' concesso, per il periodo dal 1 agosto 1993 al 28 febbraio 1994.
   La  corresponsione  del  trattamento  disposta   come   sopra   e'
ulteriormente prorogata dal 1 marzo 1994 al 31 luglio 1994.
   Le proroghe di cui ante non operano per i lavoratori nei confronti
dei  quali  ricorrono le condizioni per accedere ai benefici previsti
ai commi 4, 5 e 6 dell'art. 5 del decreto-legge 16  giugno  1994,  n.
299,  convertito,  con  modificazioni, nella legge 19 luglio 1994, n.
451.
   Con decreto ministeriale 13 ottobre 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. Iveco Fiat - Gruppo Fiat, con sede in Torino,
unita' di Milano, e'  prorogata  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario  di  integrazione salariale, con pari diminuzione della
durata del trattamento economico di  mobilita'  tenendosi  conto,  ai
fini   della   determinazione   del   trattamento,   del  periodo  di
integrazione salariale cosi' concesso, per il periodo dal 7  febbraio
1994 al 6 agosto 1994.
   La   corresponsione   del   trattamento  disposta  come  sopra  e'
ulteriormente prorogata dal 7 agosto 1994 al 6 febbraio 1994.
   Le proroghe di cui ante non operano per i lavoratori nei confronti
dei quali ricorrono le condizioni per accedere ai  benefici  previsti
ai  commi  4,  5 e 6 dell'art. 5 del decreto-legge 16 giugno 1994, n.
299, convertito, con modificazioni, nella legge 19  luglio  1994,  n.
451.
   Con decreto ministeriale 13 ottobre 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla  S.p.a. Baruffaldi, con sede in San Donato Milanese
(Milano), unita'  di  Caleppio  di  Settale  (Milano)  e  San  Donato
Milanese  (Milano),  e'  prorogata  la corresponsione del trattamento
straordinario  di  integrazione salariale, con pari diminuzione della
durata del trattamento economico di  mobilita'  tenendosi  conto,  ai
fini   della   determinazione   del   trattamento,   del  periodo  di
integrazione salariale cosi' concesso, per il periodo dal  20  aprile
1994 al 19 ottobre 1994.
   La   corresponsione   del   trattamento  disposta  come  sopra  e'
ulteriormente prorogata dal 20 ottobre 1994 al 19 aprile 1995.
   Le proroghe di cui ante non operano per i lavoratori nei confronti
dei quali ricorrono le condizioni per accedere ai  benefici  previsti
ai  commi  4,  5 e 6 dell'art. 5 del decreto-legge 16 giugno 1994, n.
299, convertito, con modificazioni, nella legge 19  luglio  1994,  n.
451.
   Con decreto ministeriale 13 ottobre 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla  S.p.a.  Distribution  Systems, con sede in Milano,
unita' di Milano e uffici nazionali, e' prorogata  la  corresponsione
del  trattamento  straordinario  di  integrazione salariale, con pari
diminuzione della  durata  del  trattamento  economico  di  mobilita'
tenendosi  conto,  ai  fini della determinazione del trattamento, del
periodo di integrazione salariale cosi' concesso, per il periodo  dal
6 settembre 1994 al 5 marzo 1995.
   La   corresponsione   del   trattamento  disposta  come  sopra  e'
ulteriormente prorogata dal 6 marzo 1995 al 5 settembre 1995.
   Le proroghe di cui ante non operano per i lavoratori nei confronti
dei quali ricorrono le condizioni per accedere ai  benefici  previsti
ai  commi  4,  5 e 6 dell'art. 5 del decreto-legge 16 giugno 1994, n.
299, convertito, con modificazioni, nella legge 19  luglio  1994,  n.
451.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con   decreto   ministeriale  13  ottobre  1994  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  crisi  aziendale,  disposta  con decreto ministeriale
dell'8 agosto 1991 con effetto dal 19 febbraio 1990,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sogeme Bitum Beton, con sede in Napoli e unita' di Casoria
(Napoli), per il periodo dal 18 febbraio 1991 al 17 agosto 1991.
   Comitato tecnico del 4 agosto 1994.
   Istanza aziendale presentata il 2 luglio 1991  con  decorrenza  18
febbraio 1991.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del limite massimo di 36  mesi  nell'arco  del  quinquennio  previsto
dalla  vigente  normativa,  in  ordine  ai  periodi  di fruizione del
trattamento  ordinario  di  integrazione  salariale,   concessi   per
contrazione  o  sospensione  dell'attivita' produttiva determinata da
situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 13 ottobre 1994:
    1) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del 27 luglio 1994 con effetto dal 29 novembre
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Philips, con sede in Milano e unita' di Roma, Milano, Monza
(Milano) e filiali nazionali, per il periodo dal 29 maggio 1994 al 28
novembre 1994.
   Comitato tecnico del 12 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 giugno 1994 con decorrenza 29
maggio 1994;
    2) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del 27 luglio 1994 con effetto dal 29 novembre
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Philips automation, con sede in Milano e  unita'  di  Monza
(Milano),  Roma  e uffici periferici nazionali, per il periodo dal 29
maggio 1994 al 28 novembre 1994.
   Comitato tecnico del 12 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 giugno 1994 con  decorrenza  29
maggio 1994;
    3)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 27 luglio 1994 con effetto dal  29  novembre
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Philips  lighting,  con  sede  in Milano e unita' di Monza
(Milano), uffici di Roma e filiali nazionali, per il periodo  dal  29
maggio 1994 al 28 novembre 1994.
   Comitato tecnico del 12 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 giugno 1994 con decorrenza 29
maggio 1994;
    4) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del 27 luglio 1994 con effetto dal 29 novembre
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Philips industrial electronics  gia'  Philips  S.p.a.  Div.
ind.  electr.,  con  sede  in Milano e filiali periferiche nazionali,
ufficio di Roma e unita' di Monza (Milano), per  il  periodo  dal  29
maggio 1994 al 28 novembre 1994.
   Comitato tecnico del 12 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 giugno 1994 con decorrenza 29
maggio 1994;
    5) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  26  giugno 1992 con effetto dal 26 agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Falck nastri (Gruppo Falck), con sede in Sesto S.  Giovanni
(Milano), solo per Sesto S. Giovanni - divisione unione (Milano), per
il periodo dal 24 febbraio 1994 al 23 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 marzo 1994 con decorrenza 24
febbraio 1994.
   Art. 1, comma 4, della legge n. 451/1994;
    6) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  26  giugno 1992 con effetto dal 26 agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. AFL Falck (Gruppo Falck), con sede in Milano, sede di Sesto
S.  Giovanni  (Holding) (Milano), per il periodo dal 24 febbraio 1994
al 23 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1994  con  decorrenza  24
febbraio 1994.
   Art. 1, comma 4, della legge n. 451/1994;
    7)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 6 aprile 1993  con  effetto  dal  26  agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Falck informatica, con sede in Sesto S. Giovanni (Milano) e
unita'  di Sesto S. Giovanni (Milano), per il periodo dal 24 febbraio
1994 al 23 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1994  con  decorrenza  24
febbraio 1994.
   Art. 1, comma 4, della legge n. 451/1994;
    8)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per  concordato  preventivo  e  fallimento,
disposta con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con effetto dal
28  maggio  1992,  in  favore  dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. Predalva metalmeccanica, con sede in Pian Camuno  (Brescia)
e  unita' di Pian Camuno (Brescia), per il periodo dal 28 maggio 1993
al 27 novembre 1993.
   Art. 3, comma 2, della legge n. 223/1991 - decreto  del  tribunale
del 28 maggio 1992.
   Contributo addizionale: no.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 15384/11 del 20 giugno 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  5  aprile  1994 con effetto dal 21 giugno 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Eurojersey, con  sede  in  Caronno  Pertusella  (Varese)  e
unita' di Caronno Pertusella (Varese), per il periodo dal 21 dicembre
1993 al 20 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 18 febbraio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 25 gennaio 1994 con decorrenza 21
dicembre 1993;
    10) ai sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n. 236/93  e  alle
condizioni  ivi  previste - lavoratori interessati pari o inferiori a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  18 gennaio 1994 con effetto dal 1 ottobre 1992, in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Cantieri siderurgici, con  sede  in  Taranto  e  unita'  di
Taranto, per il periodo dal 1 ottobre 1993 al 31 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 1 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 28 ottobre 1993 con decorrenza 1
ottobre 1993;
    11) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 5 aprile 1994 con effetto dal  21  giugno  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Carrera  - Gruppo Carrera, con sede in Caldiero (Verona) e
unita' di Caldiero (Verona), per il periodo dal 21 dicembre  1993  al
20 giugno 1994.
   Comitato tecnico dell'11 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 22 gennaio 1994 con decorrenza 21
dicembre 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 14911/11 del 5 maggio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    12)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Plant, con sede  in  Cento  (Ferrara)  e  unita'  di  Cento
(Ferrara), Casumaro (Ferrara) e S. Agostino (Ferrara), per il periodo
dal 23 agosto 1993 all'11 ottobre 1993.
   Comitato tecnico del 28 marzo 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza
23 agosto 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 14748/14 del 26 aprile 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    13) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 20 giugno 1994 con effetto dal 4  ottobre  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Van  Leer  Italia,  con sede in Melzo (Milano) e unita' di
Melzo (Milano) e Lomagna (Como), per il periodo dal 4 aprile 1994  al
3 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  1 luglio 1994 con decorrenza 4
aprile 1994;
    14) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 20 giugno 1994 con effetto dal 18 ottobre  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sami, con sede in Liscate (Milano) e unita' nazionali, per
il periodo dal 18 aprile 1994 al 17 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1994 con  decorrenza  18
aprile 1994;
    15)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.   Sadam   meccanica,  con  sede  in  Bologna  e  unita'  di
Montecosaro (Macerata), per il periodo dal  1  novembre  1993  al  30
aprile 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 17 dicembre 1993 con decorrenza 1
novembre 1993;
    16) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 1 novembre 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Sadam  meccanica,  con  sede  in  Bologna  e   unita'   di
Montecosaro  (Macerata),  per  il  periodo  dal  1  maggio 1994 al 30
ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 30 maggio 1994  con  decorrenza  1
maggio 1994;
    17)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del 28 luglio 1994 con effetto dal 7 settembre 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Cifa, con sede in Novate  Milanese  (Milano)  e  unita'  di
Novate  Milanese  (Milano),  per  il  periodo  dal  7 marzo 1994 al 6
settembre 1994.
   Comitato tecnico del 20 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 30 giugno 1994  con  decorrenza  7
marzo 1994;
    18)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Acierno,  con  sede in Palermo e unita' di Palermo, per il
periodo dall'8 febbraio 1994 al 7 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 1 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 4  marzo  1994  con  decorrenza  8
febbraio 1994;
    19)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 15 luglio 1994 con effetto  dall'8  novembre
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Co.Me.Cart.,  con  sede  in  S.  Mauro Torinese (Torino) e
unita' di Cuneo e uffici di Assago, per il periodo dall'8 maggio 1994
al 7 novembre 1994.
   Comitato tecnico del 15 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata l'11 maggio  1994  con  decorrenza  8
maggio 1994;
    20)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Acentro veicoli industriali, con sede in Cagliari e unita'
di Cagliari settore industriale, per il periodo dal 10 febbraio  1994
al 9 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 1 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 16 marzo 1994 con decorrenza 10
febbraio 1994;
    21) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal  10  febbraio  1994,  in  favore  dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Acentro veicoli industriali, con sede in Cagliari e unita'
di Cagliari settore industriale, per il periodo dal 10 agosto 1994 al
9 febbraio 1995.
   Comitato tecnico del 1 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 5 agosto 1994  con  decorrenza  10
agosto 1994;
    22)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Auto  Si.Al., con sede in San Benedetto del Tronto (Ascoli
Piceno) e unita' di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), per  il
periodo dal 1 febbraio 1994 al 31 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 1 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  24 marzo 1994 con decorrenza 1
febbraio 1994;
    23)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Asocon, con sede in Comunanza (Ascoli Piceno) e  unita'  di
Comunanza  (Ascoli  Piceno),  per  il periodo dal 28 marzo 1994 al 27
settembre 1994.
   Comitato tecnico del 1 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 18 marzo 1994  con  decorrenza  28
marzo 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  36  mesi nell'arco del quinquennio previsto
dalla vigente normativa,  in  ordine  ai  periodi  di  fruizione  del
trattamento   ordinario   di  integrazione  salariale,  concessi  per
contrazione o sospensione dell'attivita'  produttiva  determinata  da
situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 13 ottobre 1994:
    1) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Fochi sud, con  sede  in  Priolo  (Siracusa)  e  unita'  di
cantieri  e  uffici  in  provincia di Siracusa, per il periodo dal 22
novembre 1993 al 21 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 2 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1993 con decorrenza 22
novembre 1993;
    2) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal  22  novembre  1993,  in  favore  dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Fochi  sud,  con  sede  in  Priolo  (Siracusa) e unita' di
cantieri e uffici in provincia di Siracusa, per  il  periodo  dal  22
maggio 1994 al 21 novembre 1994.
   Comitato tecnico del 2 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 30 maggio 1994 con decorrenza 22
maggio 1994;
    3) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   Dowell Schlumberger (Easter) Incorporated filiale soc. estera, con
sede in Assago (Milano) e unita' di Spoltore S. Teresa (Pescara), per
il periodo dal 21 febbraio 1994 al 20 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 2 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 18 marzo 1994 con decorrenza 21
febbraio 1994;
    4) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cavicondor, con sede in Piano Tavola (Catania) e unita' di
Piano Tavola (Catania), per il periodo  dal  3  febbraio  1994  al  2
agosto 1994.
   Comitato tecnico del 2 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8  marzo  1994  con decorrenza 3
febbraio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ferdofin siderurgica,  con  sede  in  Torino  e  unita'  di
Pallanzeno  (Novara), per il periodo dal 1 novembre 1993 al 30 aprile
1994.
   Comitato tecnico del 2 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 18 dicembre 1993 con decorrenza  1
novembre 1993.
   Contributo addizionale: no - amministrazione straordinaria.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 1 novembre 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l. Ferdofin siderurgica,  con  sede  in  Torino  e  unita'  di
Pallanzeno  (Novara),  per il periodo dal 1 maggio 1994 al 31 ottobre
1994.
   Comitato tecnico del 2 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 3 giugno  1994  con  decorrenza  1
maggio 1994.
   Contributo addizionale: no - amministrazione straordinaria.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ferdofin siderurgica, con sede in Torino e unita' di Dolce'
(Verona), per il periodo dal 1 novembre 1993 al 30 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 2 settembre 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 20 dicembre 1993 con decorrenza 1
novembre 1993;
   Contributo addizionale: no - amministrazione straordinaria.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal 1 novembre 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l.  Ferdofin siderugica, con sede in Torino e unita' di Dolce'
(Verona), per il periodo dal 1 maggio 1994 al 31 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 2 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 3 giugno  1994  con  decorrenza  1
maggio 1994;
   Contributo addizionale: no - amministrazione straordinaria.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Ferdofin  siderurgica,  con  sede  in  Torino  e unita' di
Giammoro (Messina), per il periodo dal 1  marzo  1994  al  31  agosto
1994.
   Comitato tecnico del 2 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 23 aprile 1994 con decorrenza 1
marzo 1994;
   Contributo addizionale: no - amministrazione straordinaria.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Comar,  con  sede in Comunanza (Ascoli Piceno) e unita' di
Comunanza (Ascoli Piceno), per il periodo dal 28  marzo  1994  al  27
settembre 1994.
   Comitato tecnico del 2 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 18 marzo 1994 con decorrenza 28
marzo 1994;
    11)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Gambogi costruzioni, con sede in Pisa  e  unita'  di  Pisa,
Roma, Cosenza e Reggio Calabria, per il periodo dal 3 gennaio 1994 al
2 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 2 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  2  marzo 1994 con decorrenza 3
gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del limite massimo di 36  mesi  nell'arco  del  quinquennio  previsto
dalla  vigente  normativa,  in  ordine  ai  periodi  di fruizione del
trattamento  ordinario  di  integrazione  salariale,   concessi   per
contrazione  o  sospensione  dell'attivita' produttiva determinata da
situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 13 ottobre 1994:
    1) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. I.Me.F., con sede in Fabriano (Ancona) e unita' di Fabriano
(Ancona), per il periodo dal 4 aprile 1993 al 3 ottobre 1993.
   Comitato tecnico del 6 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 maggio 1993 con decorrenza 4
aprile 1993;
    2) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 4 aprile 1993, in favore dei lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. I.Me.F., con sede in Fabriano (Ancona) e unita' di Fabriano
(Ancona), per il periodo dal 4 ottobre 1993 al 3 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 6 settembre 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 24 novembre 1994 con decorrenza 4
ottobre 1993;
    3) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 10 maggio 1994 con effetto dal 6 settembre 1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Acofer,  con sede in Torino e unita' di Beinasco (Torino),
Calendasco (Piacenza), Dolce' (Verona) e Parma, per il periodo dal  6
marzo 1994 al 5 settembre 1994.
   Comitato tecnico del 20 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  17 marzo 1994 con decorrenza 6
marzo 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal  1  luglio 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. Acofer, con sede in Torino e unita' di Sesto  San  Giovanni
(Milano), per il periodo dal 1 gennaio 1994 al 30 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 4 agosto 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 26 gennaio 1994 con decorrenza 1
gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Itaci, con sede in Salerno e  unita'  di  Salerno,  per  il
periodo dal 31 gennaio 1994 al 30 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 6 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 febbraio 1994 con decorrenza 31
gennaio 1994;
    6) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Molino popolare del Trasimeno, con sede in Castiglione
del Lago (Perugia), stabilimento e uffici  di  Castiglione  del  Lago
(Perugia), per il periodo dal 10 gennaio 1994 al 9 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 6 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 febbraio 1994 con decorrenza 10
gennaio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  36  mesi nell'arco del quinquennio previsto
dalla vigente normativa,  in  ordine  ai  periodi  di  fruizione  del
trattamento   ordinario   di  integrazione  salariale,  concessi  per
contrazione o sospensione dell'attivita'  produttiva  determinata  da
situazioni temporanee di mercato.