MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 11 novembre 1994 

  Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita'  degli
eventi  calamitosi  verificatisi  nelle  province  di Padova, Rovigo,
Venezia e Verona.
(GU n.276 del 25-11-1994)

                      IL MINISTRO DELLE RISORSE
                  AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
  Visto  l'art. 70 del decreto del Presidente della Repubblica del 24
luglio 1977, n. 616, concernente il trasferimento alle regioni  delle
funzioni   amministrative  relative  agli  interventi  conseguenti  a
calamita'   naturali   o   avversita'   atmosferiche   di   carattere
eccezionale;
  Visto  l'art.  14  della legge 15 ottobre 1981, n. 590, che estende
alle regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento  e
Bolzano  l'applicazione dell'art. 70 del decreto del Presidente della
Repubblica 24 luglio 1977, n.  616,  nonche'  le  disposizioni  della
stessa legge n. 590/1981;
  Vista  la  legge  14  febbraio  1992,  n. 185, concernente la nuova
disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale;
  Visto l'art. 2, comma 2, della legge 14 febbraio 1992, n. 185,  che
demanda al Ministro dell'agricoltura e delle foreste la dichiarazione
dell'esistenza  di  eccezionale  calamita'  o avversita' atmosferica,
attraverso  la  individuazione  dei  territori   danneggiati   e   le
provvidenze  da  concedere  sulla  base delle specifiche richieste da
parte delle regioni e province autonome;
  Vista la richiesta  di  declaratoria  della  regione  Veneto  degli
eventi   calamitosi  di  seguito  indicati,  per  l'applicazione  nei
territori danneggiati delle provvidenze  del  Fondo  di  solidarieta'
nazionale:
   grandinate dal 24 agosto 1994 al 31 agosto 1994 nella provincia di
Padova;
   grandinate dal 24 agosto 1994 al 31 agosto 1994 nella provincia di
Verona;
   grandinate dal 24 agosto 1994 al 31 agosto 1994 nella provincia di
Rovigo;
   grandinate dal 24 agosto 1994 al 14 settembre 1994 nella provincia
di Venezia;
  Accertata   l'esistenza  del  carattere  eccezionale  degli  eventi
calamitosi  segnalati,  per  effetto  dei  danni   alle   produzioni,
strutture aziendali;
                              Decreta:
  E'  dichiarata  l'esistenza  del carattere eccezionale degli eventi
calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province per effetto
dei danni alle  produzioni,  strutture  aziendali  nei  sottoelencati
territori   agricoli,   in   cui   possono  trovare  applicazione  le
specificate provvidenze della legge 14 febbraio 1992, n. 185:
  Padova:
   grandinate del 24 agosto 1994, del 25 agosto 1994, del  30  agosto
1994,  del  31  agosto  1994, provvidenze di cui all'art. 3, comma 2,
lettere f), g), nel territorio dei comuni di Arre, Bagnoli di  Sopra,
Barbona,  Battaglia  Terme,  Candiana,  Carrara  San Giorgio, Carrara
Santo Stefano, Casale di Scodosia, Castelbaldo, Conselve, Este, Masi,
Merlara, Monselice, Montagnana, Pernumia,  Piacenza  d'Adige,  Ponso,
Pozzonovo,  Saletto,  San  Pietro  Viminario,  Sant'Urbano,  Terrassa
Padovana, Tribano, Urbana;
   grandinate  del  24 agosto 1994, del 25 agosto 1994, del 30 agosto
1994, del 31 agosto 1994, provvidenze di cui  all'art.  3,  comma  2,
lettera  e),  nel  territorio  dei  comuni  di  Este,  Megliadino San
Fidenzio, Merlara, Ospedaletto Euganeo, Saletto, Sant'Urbano.
  Rovigo: grandinate del 24 agosto 1994, del 25 agosto 1994,  del  30
agosto 1994, del 31 agosto 1994, provvidenze di cui all'art. 3, comma
2,  lettere  e), f), g), nel territorio dei comuni di Badia Polesine,
Calto, Canda, Ceneselli, Giacciano con Baruchella, Lendinara,  Lusia,
Trecenta, Villanova del Ghebbo.
  Venezia:  grandinate del 24 agosto 1994, del 31 agosto 1994, del 14
settembre 1994, provvidenze di cui all'art. 3, comma 2,  lettera  g),
nel   territorio  dei  comuni  di  Caorle,  Iesolo,  San  Michele  al
Tagliamento.
  Verona:
   grandinate dal 24 agosto 1994 al 31 agosto  1994,  provvidenze  di
cui all'art. 3, comma 2, lettere f), g), nel territorio dei comuni di
Angiari,  Belfiore, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant'Anna, Bovolone,
Casaleone, Castagnaro, Cerea, Concamarise, Isola della  Scala,  Isola
Rizza,  Legnago,  Minerbe,  Nogara,  Oppeano, Palu', Ronco all'Adige,
Roverchiara, Salizzole, San Bonifacio, San Martino Buon Albergo,  San
Pietro  di  Morubio, Sanguinetto, Terrazzo, Verona, Villa Bartolomea,
Zevio;
   grandinate dal 24 agosto 1994 al 31 agosto  1994,  provvidenze  di
cui  all'art.  3,  comma  2, lettera e), nel territorio dei comuni di
Angiari, Belfiore, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant'Anna,  Bovolone,
Casaleone,  Castagnaro,  Cerea, Concamarise, Isola della Scala, Isola
Rizza, Legnago, Minerbe, Mozzecane,  Nogara,  Oppeano,  Palu',  Ronco
all'Adige,  Roverchiara,  Salizzole,  San Bonifacio, San Martino Buon
Albergo, San Pietro di Morubio, Sanguinetto, Terrazzo, Verona,  Villa
Bartolomea, Zevio.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 11 novembre 1994
                                            Il Ministro: POLI BORTONE