MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

        Ricompense al valor militare per attivita' partigiana
(GU n.295 del 19-12-1994)

   Con decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, vistato
dalla  Ragioneria  centrale  in data 26 ottobre 1994, n. 56/Varie, e'
stata concessa la seguente ricompensa al valor militare per attivita'
partigiana:
                         Medaglia d'argento
   Comune di Rocchetta Tanaro. - Sentinella avanzata  della  gloriosa
Repubblica   partigiana   dell'Alto   Monferrato,   Rocchetta  Tanaro
partecipo', sin dall'inizio, al movimento di Resistenza con spontanea
ed eroica  dedizione.  Per  questa  abnegazione  dei  suoi  abitanti,
giovani  e  anziani,  alla  causa  della liberta', ebbe a subire duri
rastrellamenti,  sanguinosi  sconti  con  il   nemico   nazifascista,
l'evacuazione   forzata   del   paese   sotto   minaccia  d'incendio,
distruzioni e deportazioni, sempre accettando sacrifici e  lutti  con
alto  senso civico e patriottico, nel nome della redenzione d'Italia.
- Rocchetta Tanaro, 8 settembre 1943-25 aprile 1945.
   Con decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, vistato
dalla Ragioneria centrale in data 24 ottobre 1994,  n.  55/Varie,  e'
stata concessa la seguente ricompensa al valor militare per attivita'
partigiana:
                         Medaglia di bronzo
   Comune di Zeri. - In uno dei periodi piu' bui della sua storia, la
popolazione   del   comune   di   Zeri  offerse  generosamente  tutta
l'ospitalita' di cui era capace a migliaia di persone, fra cui  molti
prigionieri alleati, la cui protezione costituiva un rischio mortale.
In  piu'  occasioni  non esito' ad impugnare le armi per difendere il
proprio territorio dai nazi-fascisti e  aiutare  i  partigiani  della
zona, subendo cosi' violente rappresaglie, deportazioni e rovine, che
non  fecero  che rinvigorire il suo anelito di riscossa e la speranza
di liberta'". - Zeri, 8 settembre 194325 aprile 1945.