MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

DECRETO 19 ottobre 1994 

  Inserimento del comune di Fiumicino nell'ambito territoriale  della
sezione  circoscrizionale  per  l'impiego  e  per  il collocamento in
agricoltura n. 1 di Roma e modificazione agli ambiti territoriali  di
alcune sezioni circoscrizionali istituite nella provincia di Viterbo.
(GU n.298 del 22-12-1994)

                       IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
  Vista  la  legge  28  febbraio  1987,   n.   56,   recante   "Norme
sull'organizzazione  del  mercato  del lavoro" e, in particolare, gli
articoli 1 e 2;
  Visti i propri decreti del 16 marzo 1988 (pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 133 dell'8 giugno 1988), dell'11 aprile 1989 (pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19 luglio 1989),  del  3  ottobre
1990  (pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 5 del 7 gennaio 1991),
del 21 dicembre 1990 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.  60  del
12  marzo  1991  )  e  del 18 gennaio 1992 (pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n.  99  del  29  aprile  1992),  istitutivo  delle  sezioni
circoscrizionali  per  l'impiego e per il collocamento in agricoltura
nella regione Lazio il primo e parzialmente  modificativi  delle  sue
statuizioni i successivi;
  Considerato   che   l'attuazione   dei  predetti  provvedimenti  ha
evidenziato l'esigenza di ulteriori modifiche  e  aggiustamenti  onde
pervenire  ad  una  piu'  razionale  articolazione territoriale degli
uffici preposti alla gestione del mercato  del  lavoro,  in  modo  da
assicurare    un    assetto   maggiormente   adeguato   al   migliore
soddisfacimento dei compiti istituzionali di promozione dell'incontro
tra domanda e offerta di impiego;
  Ritenuto di dover soddisfare le esigenze  rappresentate  da  alcuni
comuni  della  provincia  di Viterbo in ordine ad opportune modifiche
degli ambiti territoriali di alcune sezioni circoscrizionali al  fine
di agevolare la fruibilita' dei servizi;
  Ritenuto  di  dover  assicurare  un  migliore  servizio  all'utenza
attraverso  la  ridefinizione   dei   confini   di   alcune   sezioni
circoscrizionali precedentemente istituite;
  Tenuto conto dello stato dei collegamenti e dei trasporti;
  Visti  gli  atti  istruttori  e segnatamente le note n. 8839 del 30
maggio 1992 e n. 13586 del 12 agosto  1994  dell'ufficio  provinciale
del  lavoro  e  della  massima  occupazione di Viterbo nelle quali si
evidenzia la necessita' di trasferire  alcuni  comuni  da  un  ambito
territoriale ad un altro;
  Constatato,  altresi', che con la legge regionale n. 25 del 6 marzo
1992, pubblicata nel Bollettino ufficiale della regione  Lazio  n.  8
del  20  marzo 1992, la frazione di Fiumicino della citta' di Roma e'
stata costituita in comune autonomo con denominazione "Fiumicino";
  Ritenuto di dover provvedere in merito  alla  individuazione  della
sezione  circoscrizionale  cui ricondurre il predetto comune di nuova
istituzione;
  Acquisito il parere espresso, ai sensi dell'art. 1, comma 2,  della
legge n. 56/1987, dalla commissione regionale per l'impiego del Lazio
nelle  sedute  del  14  giugno 1991 e del 23 maggio 1994 concernenti,
rispettivamente, l'opportunita' di trasferire  i  comuni  di  Bassano
Romano,  Oriolo Romano, Sutri e Vejano dalla sezione circoscrizionale
per l'impiego e per il collocamento in agricoltura n.  20  di  Civita
Castellana  (Viterbo)  alla sezione circoscrizionale n. 18 con sede a
Viterbo e di includere il comune di  nuova  istituzione  con  sede  a
Fiumicino  nella  sezione  circoscrizionale  n.  1 con sede a Roma, e
ritenuto di dover provvedere in conformita' al medesimo;
                              Decreta:
Provincia di Roma.
  Il  comune  di  nuova  istituzione con sede a Fiumicino e' inserito
nell'ambito territoriale di competenza della sezione circoscrizionale
per l'impiego e per il collocamento in agricoltura n. 1 di Roma.
  Per effetto del disposto  di  cui  al  precedente  punto,  l'ambito
territoriale  della  sezione  circoscrizionale per l'impiego e per il
collocamento in agricoltura n. 1 con sede a Roma e' cosi' modificato:
   n. 1 di Roma, con sede a Roma, comprendente i comuni di Fiumicino,
Roma.
Provincia di Viterbo.
  I comuni di Bassano Romano, Oriolo Romano,  Sutri  e  Vejano,  gia'
appartenenti  alla  sezione  circoscrizionale  per l'impiego e per il
collocamento in agricoltura  n.  20  di  Civita  Castellana,  vengono
trasferiti alla sezione circoscrizionale n. 18 con sede a Viterbo.
  Per  effetto  del  disposto  di cui al precedente punto, gli ambiti
territoriali delle sezioni circoscrizionali per l'impiego  e  per  il
collocamento in agricoltura n. 18 con sede a Viterbo e n. 20 con sede
a Civita Castellana sono cosi' modificati:
   n.  18  di  Viterbo,  con sede a Viterbo, comprendente i comuni di
Acquapendente, Bagnoregio, Barbarano  Romano,  Bassano  in  Teverina,
Bassano  Romano,  Blera,  Bolsena,  Bomarzo,  Canepina,  Capodimonte,
Capranica, Castiglione in  Teverina,  Celleno,  Civitella  d'Agliano,
Gradoli,  Graffignano,  Grotte  di  Castro,  Latera, Lubriano, Marta,
Montefiascone,  Onano,  Oriolo  Romano,  Proceno,  Ronciglione,   San
Lorenzo Nuovo, Soriano nel Cimino, Sutri, Vejano, Vetralla, Villa San
Giovanni in Tuscia, Viterbo, Vitorchiano;
   n.  20  di  Civita  Castellana,  con  sede  a  Civita  Castellana,
comprendente i  comuni  di  Calcata,  Caprarola,  Carbognano,  Castel
Sant'Elia,  Civita  Castellana,  Corchiano, Fabrica di Roma, Faleria,
Gallese, Monterosi, Nepi, Orte, Vallerano, Vasanello, Vignanello.
    Roma, 19 ottobre 1994
                                                Il Ministro: MASTELLA