MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

  Autorizzazione all'immissione in commercio di specialita' medici-
   nali per uso umano (modifiche di autorizzazioni gia' concesse)
(GU n.52 del 3-3-1995)

   E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
               Decreto n. 167/1995 del 7 febbraio 1995
   Specialita'   medicinale:   "ASPRO   500",    nella    sottocitata
preparazione e confezione: 16 capsule.
   n. A.I.C: 001363175 (in base 10) 019M77 (in base 32).
   Modifica  apportata: Titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.: Roche
Nicholas S.A. di Vernier (Svizzera), rappresentata  in  Italia  dalla
Societa' Roche S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Milano,
piazza  Durante,  11  -  codice  fiscale  00747170157. La specialita'
medicinale continua ad essere prodotta,  controllata  e  confezionata
dalla  Societa'  Roche  Nicholas  S.A.  nello  stabilimento  sito  in
Gaillard (Francia).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
               Provvedimento 1995 del 6 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "PROZAC" capsule 20 mg e soluzione 20 mg/5
ml.
   Titolare  A.I.C:  Eli  Lilly  Italia  S.p.a.,  con  sede  legale e
domicilio  fiscale  in  Sesto  Fiorentino  (Firenze),  via   Gramsci,
731/733.
   Oggetto    del   provvedimento:   estensione   delle   indicazioni
terapeutiche. Le indicazioni terapeutiche  ora  autorizzate  sono  le
seguenti:  trattamento  della  depressione,  del  disturbo  ossessivo
compulsivo e della bulimia nervosa.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   Per  le  confezioni gia' in commercio l'adeguamento degli stampati
deve essere effettuato entro 12 mesi.
            Provvedimento n. 77/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "ZYLORIC" granuli dispersibili (28 bustine
da 300 mg).
   Titolare  A.I.C.:  Wellcome  Italia  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Pomezia (Roma), via del Mare, 36.
   Modifica   apportata:   produttore:  le  operazioni  terminali  di
confezionamento (ripartizione dei granuli in  bustine,  astucciamento
ed  inserimento  del  foglio  illustrativo) sono ora effettuate dalla
Societa'  Sigma-Tau  Industrie  Farmaceutiche  Riunite  S.p.a.  nello
stabilimento sito in Pomezia (Roma), via Pontina, km 30,400.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 76/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "SUPRADYN" 10 compresse effervescenti.
   Titolare A.I.C.: Roche S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, piazza Durante, 11.
   Modifiche apportate: produttore: la  produzione  ed  il  controllo
della  specialita'  medicinale sopra indicata e' ora effettuata anche
dalla Societa' Laboratoires Roche Nicholas  S.A.  nello  stabilimento
sito  in  Gaillard  (Francia)  e  dalla Societa' F. Hoffmann-La Roche
L.t.d. nello stabilimento sito in Basilea (Svizzera).
   Validita': il periodo di validita' del prodotto stesso  e'  esteso
da 14 a 24 mesi.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
              Provvedimento n. 75/1995 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "INABRIN" 4 e 10 compresse da 200 mg.
   Titolare A.I.C.:  Upjohn  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Caponago (Milano), via G.E. Upjohn, 2.
   Molifica  apportata:  produttore:  la produzione della specialita'
medicinale sopra indicata e'  ora  effettuata  anche  dalla  Societa'
Upjohn  L.t.d.  nello  stabilimento  sito  in  Crawley,  Sussex (Gran
Bretagna),   con   esecuzione   delle   operazioni    terminali    di
confezionamento (inserimento in blister, astucciamento e aggiunta del
foglio   illustrativo)   anche   da  parte  della  societa'  titolare
dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Caponago (Milano).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 74/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita'  medicinale:  "IDROCET"  gocce ml 5 - uso oftalmico ed
otologico.
   Titolare A.I.C.: Istituto Luso Farmaco d'Italia S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Milano, via Carnia, 26.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta,  controllata  e  confezionata  anche  dalla
Societa'  Poli  Industria  Chimica  S.p.a. nello stabilimento sito in
Quinto de' Stampi - Rozzano  (Milano).  Contestualmente  e'  revocata
l'autorizzazione  a  fare  produrre il prodotto stesso dalla Societa'
Beltapharm  S.r.l.  nello  stabilimento  sito  in   Cusano   Milanino
(Milano).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 73/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "PERIDON" 6 supposte da 60 mg e 6 supposte
da 30 mg.
   Titolare A.I.C.: Fisons Italchimici  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Pomezia (Roma), via Pontina, 5.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta, controllata e confezionata  dalla  Societa'
Fisons  Iberica  SA  nello  stabilimento  sito  in Zaragoza (Spagna),
Motorvia Logrogno km 13,300.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 72/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "LENICALM" compresse.
   Titolare  A.I.C.:  Laboratoires  Dolisos  Italia  S.r.l., con sede
legale e domicilio fiscale in Pomezia (Roma), via Carlo Poma, s.n.c.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata   e'   ora  prodotta  anche  dalla  Societa'  Europeenne  de
Pharmacotechnie (Europhartech) nello stabilimento  sito  in  Clermont
Ferrand (Francia).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 71/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "POLISILON" tubo da 100 g di gel  per  uso
orale.
   Titolare  A.I.C.:  Upsamedica  S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Milano, via Agnello, 18.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora prodotta, controllata e confezionata dalla societa'
estera Laboratoires UPSA nello stabilimento sito in Agen (Francia).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: della  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
             Provvedimento n. 70/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "CLAVUCAR" im 1 flac. 1,2 g+f.la solv.
2 ml - iv 1 flac. 3,2 g.
   Titolare  A.I.C.:  Smith  Kline  & Flench S.p.a. con sede legale e
domicilio fiscale in Baranzate di Bollate, via Zambeletti.
   Modifica apportata:  produttore:  per  la  specialita'  medicinale
sopra  indicata  la ripartizione nei flaconi, il confezionamento ed i
controlli sono  ora  effettuati  anche  dalla  Societa'  Smith  Kline
Beecham  Farmaceutici  S.p.a. nello stabilimento sito in Baranzate di
Bollate (Milano), via Zambeletti.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
              Provvedimento n. 69/1995 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "NOSSACIN" 20 capsule da 500 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Societa'  Benedetti  S.p.a.,  con sede legale e
domicilio fiscale in Pistoia, vicolo De' Bacchettoni, 3.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora  prodotta,  controllata  e confezionata anche dalla
Societa' Istituto Gentili S.p.a., nello stabilimento  sito  in  Pisa,
via Mazzini, 112.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
              Provvedimento n. 68/1995 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "DINABAC" compresse 250 mg.
   Titolare A.I.C.: Societa' Eli Lilly Italia p.a., con sede legale e
domicilio  fiscale  in  Sesto  Fiorentino  (Firenze),  via   Gramsci,
731/733.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta,  controllata  e  confezionata  anche  dalla
Lilly Espana S.A. nello stabilimento sito in Alcobendas (Spagna).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 67/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinali:
    "ESIDREX" compresse da 25 mg;
    "LIORESAL" compresse da 25 mg;
    "ORIMETEN" compresse da 250 mg;
    "TRASICOR 80" compresse laccate da 80 mg.
   Titolare A.I.C.: Ciba-Geigy S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale in Origgio (Varese), strada statale 233, km 20,5.
   Modifica  apportata:  produttore:  le specialita' medicinali sopra
indicate sono ora  confezionate  anche  dalla  Ciba-Geigy  Ltd  nello
stabilimento sito in Stein (Svizzera).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 66/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita'   medicinale:   "ANCOTIL"  5  flaconi  per  perfusione
endovena.
   Titolare A.I.C.: Roche S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, piazza Durante, 11.
   Modifica  apportata:  produttore:  le  operazioni   terminali   di
confezionamento  della specialita' medicinale sopra indicata sono ora
effettuate  anche  dalla  Societa'  Hoffmann  -  La  Roche  AG  nello
stabilimento  sito  in Grenzach-Wyhl (Germania) - Emil-Barrel-Strasse
1.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 65/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita'  medicinale:  "SANDOGLOBULINA" flacone da 1 g, flacone
da 3 g, flacone da 6 g.
   Titolare  A.I.C.:  Sandoz  Pharma  S.A.  di  Basilea   (Svizzera),
rappresentata  in Italia da: Sandoz Prodotti Farmaceutici S.p.a., con
sede legale e domicilio fiscale in via A. Arconati, 1.
   Modifica  apportata:  produttore:  le  operazioni   terminali   di
confezionamento   (etichettatura,   inserimento  flaconi,  perfusore,
supporto  e  dispositivo  di  trasferimento  e   fogli   illustrativi
nell'astuccio)  della specialita' medicinale sopra indicata, sono ora
effettuate anche dalla Societa' Paola Beltracchini & C. S.n.c.  nello
stabilimento sito in Rescaldina (Milano).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 64/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "AULIN" bustine.
   Titolare A.I.C: Boehringer Mannhein Italia S.p.a., con sede legale
e domicilio fiscale in Milano, via S. Uguzzone, 5.
   Modifica  apportata:  produttore:  le  operazioni   terminali   di
confezionamento   della   specialita'   medicinale   sopra  indicata,
consistenti  nel  condizionamento  delle   bustine   e   del   foglio
illustrativo  in astuccio di cartone, sono ora effettuate dalla Ditta
Serpero Industria Galenica Milanese S.p.a. nello stabilimento sito in
Masate (Milano), via F. Serpero.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 63/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "GOPTEN" 28 capsule da 0,5 mg e
14 capsule da 2,0 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Knoll  Farmaceutici  S.p.a.,  con sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via Soperga, 37/39.
   Modifica  apportata:  produttore:  le  operazioni   terminali   di
confezionamento  della specialita' medicinale sopra indicata sono ora
effettuate  anche   dalla   Societa'   titolare   dell'A.I.C.   nello
stabilimento comune sito in Muggio' (Milano).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 62/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "ISOPTIN FIALE" (5 fiale 5 mg/2 ml).
   Titolare A.I.C.: Knoll Farmaceutici  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, via Soperga, 37/39.
   Modifica  apportata: produttore: la fabbricazione del semilavorato
delle fiale  della  specialita'  medicinale  sopra  indicata  e'  ora
effettuata   anche   dalla   Societa'   Bio   Research  S.p.a.  nello
stabilimento sito in Liscate (Milano), via Fosse Ardeatine, 2.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 61/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "BOTROPASE" (3 fiale 1 ml).
   Titolare A.I.C.: Ravizza Farmaceutici S.p.a., con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Muggio' (Milano), via Europa, 35.
   Modifica  apportata: produttore: la fabbricazione del semilavorato
delle fiale  della  specialita'  medicinale  sopra  indicata  e'  ora
effettuata   anche   dalla   Societa'   Bio   Research  S.p.a.  nello
stabilimento sito in Liscate (Milano), via Fosse Ardeatine, 2.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
             Provvedimento n. 60/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "IRUXOL KNOLL" pomata g 30.
   Titolare  A.I.C.:  Knoll  Farmaceutici  S.p.a.,  con sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via Soperga, 37/39.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora prodotta, controllata e confezionata dalla societa'
titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  comune  sito  in  Muggio'
(Milano),  ferma  restando  la  possibilita'  di  fare  effettuare la
produzione,  limitatamente  al  bulk  del  prodotto   stesso,   dalla
consociata  estera  Knoll  AG  nello  stabilimento  sito  in  Liestal
(Svizzera).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 59/1995 del 13 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "AKINETON FIALE" (5 fiale 5 mg/1 ml).
   Titolare  A.I.C.:  Knoll  Farmaceutici  S.p.a.,  con sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via Soperga, 37/39.
   Modifica apportata: produttore: la fabbricazione del  semilavorato
delle  fiale  della  specialita'  medicinale  sopra  indicata  e' ora
effettuata  anche  dalla   Societa'   Bio   Research   S.p.a.   nello
stabilimento sito in Liscate (Milano).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 57/1995 dell'11 febbraio 1995
   Specialita' medicinale:  "LASONIL  spray"  (bombola  da  125  g  e
bombola da 250 g).
   Titolare A.I.C.: Bayer S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, viale Certosa, 126.
   Modifiche  apportate:  denominazione:  la  specialita'  medicinale
sopra indicata e' ora denominata "Lasonil nebulizzatore 26,5 ml/25 g"
e "Lasonil nebulizzatore 53 ml/50 g".
   Composizione  (limitatamente  agli  eccipienti):  la  composizione
autorizzata   ora   e'  la  seguente:  principio  attivo:  invariato;
eccipienti  e  coadiuvanti:  poloxamer  181,   alcool   isopropilico,
polivinilpirrolidone,  silice  precipitata, mentolo naturale, canfora
naturale,   acqua   depurata,   nei   quantitativi   indicati   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti.
   Confezionamento:  il  confezionamento  e'  ora  variato da bombola
spray da 125 g e bombola spray da 250 g,  rispettivamente  a  bombola
nebulizzatore  da  26,5 ml/25 g e a bombola nebulizzatore da 53 ml/50
g.
   Produttore:  la  specialita'  medicinale  stessa e' ora prodotta e
confezionata anche dalla Societa'  Sofar  S.p.a.  nello  stabilimento
sito in Trezzano Rosa (Milano), con esecuzione dei controlli da parte
della  societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in
Garbagnate Milanese (Milano).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 56/1995 dell'11 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "MIOKACIN" compresse da 600 mg.
   Titolare  A.I.C.:  F.I.R.M.A.  S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Firenze, via di Scandicci, 37.
   Modifica apportata: composizione (limitatamente agli  eccipienti):
la  composizione  ora  autorizzata  e' la seguente: principio attivo:
invariato;  eccipienti:  etilcellulosa,  idrossipropilmetilcellulosa,
alluminio     glicinato,    sodio    carbossimetilamido,    cellulosa
microgranulare,   magnesio   stearato,   titanio   biossido   (E171),
polietilenglicoli, talco, arancio sole (E110), eritrosina (E127), nei
quantitativi  indicati  nella  documentazione di tecnica farmaceutica
acquisita agli atti.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I  lotti  gia'  prodotti,  aventi  la  composizione  in eccipienti
precedentemente autorizzata, possono essere  mantenuti  in  commercio
fino alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 55/1995 dell'11 febbraio 1995
   Specialita'  medicinale:  "DIS  CINIL COMPLEX" sciroppo 200 ml, 40
capsule.
   Titolare A.I.C.: Istituto Luso Farmaco d'Italia S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Milano, via Carnia, 26.
   Modifica  apportata:  classificazione  ai  fini  della  fornitura:
medicinale non soggetto a prescrizione medica - medicinale da banco o
di automedicazione (art. 3 D.Lgs. n. 539/1992)
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I  lotti  gia'  prodotti, recanti la classificazione ai fini della
loro fornitura non conforme a  quella  ora  autorizzata  non  possono
essere  piu'  venduti  a  decorrere  dal primo giorno del quarto mese
successivo a quello della pubblicazione  del  presente  provvedimento
nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 54/1995 dell'11 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "DIS CINIL ILFI" gocce 30 ml, sciroppo 150
ml, 40 perle 150 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Istituto Luso Farmaco d'Italia S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Milano, via Carnia, 26.
   Modifica  apportata:  classificazione  ai  fini  della  fornitura:
medicinale non soggetto a prescrizione medica - medicinale da banco o
di automedicazione (art. 3 D.Lgs. n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia' prodotti, recanti la classificazione  ai  fini  della
loro  fornitura  non  conforme  a  quella ora autorizzata non possono
essere piu' venduti a decorrere dal  primo  giorno  del  quarto  mese
successivo  a  quello  della pubblicazione del presente provvedimento
nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 53/1995 dell'11 febbraio 1995
   Tutte le specialita' medicinali registrate.
   Titolare   A.I.C.:  Roussel  Pharma  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, viale Gran Sasso, 18.
   Modifica apportata: produttore: le  specialita'  medicinali  sopra
indicate sono ora prodotte, controllate e confezionate dalla Societa'
Doppel  Farmaceutici  S.r.l.  nello  stabilimento  sito  in Piacenza,
stradone Farnese, 118, ferma restando l'esecuzione  delle  operazioni
terminali  di  confezionamento in bustine termosaldate da parte della
Societa' S.I.G.M.A.R. Italia S.p.a. nello stabilimento sito in  Alme'
(Bergamo), via Sombreno, 13, limitatamente alla confezione 50 bustine
della   specialita'   medicinale   "TASTO"   e  delle  operazioni  di
incapsulamento da parte della Societa'  Eurand  Italia  S.p.a.  nello
stabilimento  sito  in  Cinisello  Balsamo  (Milano), via Pasteur, 1,
limitatamente alla preparazione capsule della specialita'  medicinale
"VINCADAR RETARD".
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 52/1995 dell'11 febbraio 1995
   Tutte le specialita' medicinali registrate.
   Titolare A.I.C.: Camillo Corvi S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Milano, viale Gran Sasso, 18.
   Modifica apportata: produttore: le  specialita'  medicinali  sopra
indicate sono ora prodotte, controllate e confezionate dalla Societa'
Doppel  Farmaceutici  S.r.l.  nello  stabilimento  sito  in Piacenza,
stradone Farnese, 118.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 51/1995 dell'11 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "REDOXON" - "1000" 10 cpr. eff., "1000" 10
cpr.  eff. al limone, "1000" 10 cpr. eff. all'arancia, "1000" 10 cpr.
eff. senza zucchero all'arancia.
   Titolare A.I.C.: Roche S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, piazza Durante, 11.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora  prodotta,  controllata  e confezionata anche dalla
Societa' Laboratoires Roche Nicolas S.A., nello stabilimento sito  in
Gaillard  (Francia) e dalla Societa' F. Hoffmann - La Roche Ltd nello
stabilimento sito in Basilea (Svizzera).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 50/1995 dell'11 febbraio 1995
   Specialita'  medicinale: "REDOXON" "250" 20 cpr mast. all'arancia,
"500" 20 cpr mast. al mirtillo,  "500"  20  cpr.  mast.  all'arancia,
"500"  20  cpr.  mast.  al limone, "500" 20 cpr. mast. senza zucchero
all'arancia.
   Titolare A.I.C.: Roche S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, piazza Durante, 11.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora  prodotta,  controllata  e confezionata anche dalla
Societa' Produits Roche S.A. di Neuilly-sur-Seine nello  stabilimento
sito in Fontenay-sous-Bois (Francia).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 49/1995 dell'11 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "CIBADREX" compresse da 5/6,25 mg, 10/12,5
mg, 20/25 mg.
   Titolare A.I.C.: Ciba-Geigy S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale in Origgio (Varese), strada statale 233, km 20,5.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta,  controllata  e  confezionata  anche  dalla
Societa'  Ciba-Geigy  S.A.  nello  stabilimento  sito in Barbera' del
Valle's (Spagna).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 47/1995 del 10 febbraio 1995
   Specialita' medicinali: "BECOZYM" sciroppo 100 ml; "FLUPRIM TOSSE"
sciroppo 100 ml; "ROMILAR EXPECTORANS" sciroppo 100 ml.
   Titolare A.I.C.: Roche S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, piazza Durante, 11.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinali sopra
indicate sono ora prodotte anche dalla Societa'  Roche  Nicolas  B.V.
nello stabilimento sito in Bladel (Olanda). I prodotti stessi possono
essere  importati  in  Italia  sia  gia' pronti e confezionati per la
vendita,  sia  allo  stato  sfuso  in  bulk,  con  esecuzione   delle
operazioni  terminali  di  confezionamento  da  parte  della societa'
titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in  Milano,  piazza
Durante, 11.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 46/1995 del 10 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "NEUROMET" 10 fiale da 1 g/5 ml.
   Titolare A.I.C.: Smithkline Beecham Farmaceutici S.p.a., con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in  Baranzate di Bollate (Milano), via
Zambeletti.
   Modifica apportata: produttore: le  operazioni  di  controllo  sui
lotti  della  specialita'  medicinale  sopra indicata, prodotti dalla
Societa' Schiapparelli  Salute  S.p.a.  nello  stabilimento  sito  in
Torino, corso Belgio, 86, sono ora effettuati dalla societa' titolare
dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Baranzate di Bollate (Milano),
via Zambeletti.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 45/1z995 del 10 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "CARBICALCIN SPRAY" soluz. spray
20 U MRC; soluz. spray 40 U MRC.
   Titolare A.I.C.: Smith Kline & French S.p.a., con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Baranzate di Bollate (Milano), via Zambeletti.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta, controllata e confezionata  dalla  Societa'
Smithkline  Beecham  Farmaceutici  S.p.a.  nello stabilimento sito in
Roma, via Tiburtina, km 10,400.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 44/1995 del 10 febbraio 1995
   Specialita'  medicinale: "CARBICALCIN" 5 siringhe pronte per l'uso
da 1 ml/40 U MRC.
   Titolare A.I.C.: Smith Kline & French S.p.a., con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Baranzate di Bollate, (Milano), via Zambeletti.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta, controllata e confezionata  dalla  Societa'
Smithkline  Beecham  Farmaceutici  S.p.a.  nello stabilimento sito in
Roma.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 43/1995 del 10 febbraio 1995
   Specialita'  medicinale: "MONOCID" I.M. fl 500 mg+sir. preriempita
di solvente; I.M. fl 1 g+sir. preriempita di solvente;  I.V.  fl  500
mg+sir.  preriempita  di  solvente;  I.V.  fl 1 g+sir. preriempita di
solvente.
   Titolare A.I.C.: Smith Kline & French S.p.a., con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Baranzate di Bollate (Milano), via Zambeletti.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta,  controllata  e  confezionata  anche  dalla
Societa'  Smithkline  Beecham  Farmaceutici S.p.a. nello stabilimento
sito  in  Roma,  con  esecuzione  delle   operazioni   terminali   di
confezionamento  del prodotto stesso da parte della stessa Smithkline
Beecham  Farmaceutici  S.p.a.  anche  nello  stabilimento   sito   in
Baranzate di Bollate (Milano).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 42/1995 del 10 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "NABUSER" 20 compresse da 1 g, 20  bustine
da 1 g.
   Titolare  A.I.C.:  Smith  Kline & French S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Baranzate di Bollate, via Zambeletti.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora prodotta, controllata e confezionata dalla Societa'
Smithkline Beecham Farmaceutici S.p.a.  nello  stabilimento  sito  in
Baranzate di Bollate (Milano), via Zambeletti.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
               Decreto n. 157/1995 del 7 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "DIPIRIDINA" (diclofenac sodico) granulare
in bustine da 25 mg - n. A.I.C.: 028617013 (in base 10) e 0V9B9P  (in
base 32).
   Titolare  A.I.C.:  Wharton S.r.l., con sede e domicilio fiscale in
Bologna, via dei Ragazzi del '99, 5 - codice fiscale 00878760370.
   Modifiche apportate: titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.:  IBSA
Farmaceutici  Italia  S.r.l.,  con sede legale e domicilio fiscale in
Milano, viale Bianca Maria, 31 - codice fiscale 10616310156.
   La produzione, il confezionamento  ed  il  controllo  continua  ad
essere  effettuato  secondo  quanto precedentemente autorizzato dalla
societa' Wharton nello stabilimento consortile sito in  Alanno  Scalo
(Pescara), contrada S. Emidio.
   Denominazione:   la   specialita'  medicinale  e'  ora  denominata
"EPOMIN" (diclofenac sodico).
   Numero di A.I.C.: 028617025 (in base 10) 0V9BB1 (in base 32).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  i  lotti  gia' prodotti,
recanti il numero di A.I.C. in  precedenza  attribuito,  non  possono
essere  piu'  venduti  a  partire  dal  1  giorno  del  settimo  mese
successivo a quello della pubblicazione del  presente  decreto  nella
Gazzetta Ufficiale.
               Decreto n. 158/1995 del 7 febbraio 1995
   Specialita' medicinale: "DALANCIN T" (clinndamicina fosfato) nelle
forme e confezioni:
    flacone  per  ml  30  di  soluzione  per  uso topico - n. A.I.C.:
025314016 (in base 10) 0S4JR0 (in base 32);
    flacone per ml 30 di lozione  all'1%  uso  topico  -  n.  A.I.C.:
025314030 (in base 10) 0S4JRG (in base 32).
   Titolare  A.I.C.:  Laboratoires Upjohn S.a.r.l. - Paris La defence
(Francia), rappresentata in Italia data dalla societa' Upjohn S.p.a.;
con sede e domicilio fiscale in Caponago (Milano), via G.E. Upjohn, 2
- Codice fiscale 00768480154.
   Titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C. Upjohn S.p.a., con  sede  e
domicilio  fiscale  in Caponago (Milano), via G.E. Upjohn, 2 - codice
fiscale 00768480154.
   Produttore: La  preparazione  soluzione  topico  e'  ora  prodotta
controllata  e  confezionata  dalla societa' Upjohn Farmaquimica S.A.
nello stabilimento sito in Madrid (Spagna); le  operazioni  terminali
di confezionamento possono essere effettuate anche dalla societa' ora
titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Caponago (Milano); la
preparazione  lozione  all'1%  uso topico continua ad essere prodotta
dalla societa' Upjohn Ltd nello stabilimento sito  in  Crawley  (Gran
Bretagna).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
               Decreto n. 166/1995 del 7 febbraio 1995
   Specialita'   medicinale:   "EPARINA   CALCICA    IKETON"    nelle
preparazioni e confezioni:
    10  fiale  0,2  ml  5.000 U.I. - A.I.C. n. 027429012 (in base 10)
0U524N (in base 32);
    10 fiale 0,5 ml 12.500 U.I. - A.I.C. n. 027429024  (in  base  10)
0U5250 (in base 32);
    10  fiale  0,8  ml 20.000 U.I. - A.I.C. n. 027429036 (in base 10)
0U525D (in base 32);
    10 siringhe 0,2 ml 5.000 U.I. - A.I.C. n. 027429048 (in base  10)
0U525S (in base 32);
    2  siringhe 0,2 ml 12.500 U.I. - A.I.C. n. 027429051 (in base 10)
0U525V (in base 32);
    10 siringhe 0,5 ml 12.500 U.I. - A.I.C. n. 027429075 (in base 10)
0U526M (in base 32);
    2 siringhe 0,8 ml - A.I.C. n. 027429063 (in base 10)  0U5267  (in
base 32).
   Titolare  A.I.C.:  Iketon  Farmaceutici  S.r.l., con sede legale e
domicilio fiscale in Segrate (Milano), via Cassanese,  224  -  codice
fiscale 06560220151.
   Modifiche  apportate:  denominazione: la specialita' medicinale e'
ora denominata "ECAFAST".
   Titolare  A.I.C.:  nuovo   titolare   A.I.C.:   Crinos   Industria
Farmacobiologica S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Villa
Guardia (Como), piazza XX Settembre, 2 - codice fiscale 01192270138.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento delle
preparazioni  in  fiale  sono  ora effettuati dalla societa' titolare
dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Villa Guardia  (Como),  piazza
XX Settembre, 2.
   La   produzione,   i   controlli   ed   il  confezionamento  delle
preparazioni in siringa pronta continuano ad essere effettuati  dalla
Societa'  Alfa  Wassermann  S.p.a.  nello stabilimento sito in Alanno
Scalo (Pescara), contrada S. Emidio.
   Numeri di A.I.C.:
    10 fiale 0,2 ml 5.000 U.I. - A.I.C. n.  027429087  (in  base  10)
0U526Z (in base 32);
    10  fiale  0,5  ml  12.500 U.I. - A.I.C n. 027429099 (in base 10)
0U527C (in base 32);
    10 fiale 0,8 ml 20.000 U.I. - A.I.C. n. 027429101  (in  base  10)
0U527F (in base 32);
    10  siringhe-pronte  0,2 ml 5.000. U.I. - A.I.C. n. 027429113 (in
base 10) 0U527T (in base 32);
    2 siringhe-pronte 0,5 ml 12.500 U.I. - A.I.C.  n.  027429125  (in
base 10) 0U5285 (in base 32);
    2  siringhe-pronte  0,8  ml 20.000 U.I. - A.I.C. n. 027429137 (in
base 10) 0U528K (in base 32);
    10 siringhe-pronte 0,5 ml 12.500 U.I. - A.I.C. n.  027429149  (in
base 10) 0U528X (in base 32).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.