COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 18 dicembre 1996 

  Approvazione  della  perizia di variante ai sensi dell'art. 7 della
legge n. 104 del 7 aprile 1995. Conv. n. 255/88. Nuovo acquedotto del
Sarcidano,  ramo  Senorbi  -  IX  lotto.   Importo   finanziato:   L.
18.488.000.000.  Ente attuatore: Ente sardo acquedotti e fognature
(GU n.74 del 29-3-1997)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
 Visto  il  decreto  legislativo n. 96 del 3 aprile 1993 e successive
modifiche;
 Visto il decreto-legge 8 febbraio  1995,  n.  32,  convertito  senza
modificazioni  dalla  legge  7  aprile  1995,  n. 104, che all'art. 7
prevede:    "le  variazioni  progettuali  che  comportino   modifiche
essenziali   alla   natura   delle   opere   affidate,  ovvero  opere
complementari e aggiuntive all'opera stessa, sono possibili  solo  se
si  rendono  indispensabili  per la funzionalita' e fruibilita' delle
opere  medesime,  purche'  nell'ambito   dell'importo   previsto   in
convenzione;
 Vista  la  delibera  CIPE del 22 novembre 1994 registrata alla Corte
dei conti il  13  gennaio  1995,  che  disciplina  la  procedura  per
l'approvazione delle variazioni progettuali;
 Vista la convenzione n. 25588 stipulata in data 5 settembre 1989 fra
l'agenzia  per  la promozione dello sviluppo nel Mezzogiorno e l'Ente
sardo acquedotto  e  fognature  regolante  il  finanziamento  per  la
costruzione  del  nuovo  acquedotto  del Sarcidano, ramo Senorbi - IX
lotto;
 Vista la nota dell'ESAF prot. n. 6064 del 31 luglio 1996 concernente
la richiesta di approvazione della perizia di variante relativa  alla
costruzione dell'acquedotto del Sarcidano, ramo Senorbi - IX lotto;
 Considerato che il nucleo ispettivo ha evidenziato come per tutte le
varianti   di   estendimento   sia   intervenuta  l'approvazione  del
competente  organo  regionale  e  che  i  lavori  siano  in  via   di
completamento,  trovando  agevolmente  copertura nelle disponibilita'
preordinate con la convenzione n. 255 del 5 settembre 1989;
 Tenuto conto che il nucleo di valutazione, con nota del  31  ottobre
1996 attesta "la necessita' ed indispensabilita' dei lavori previsti,
sia   per   il   funzionamento   dell'opera  realizzata  che  per  la
fruibilita', in termini di ottimizzazione degli obiettivi  perseguiti
con  il sistema acquedottistico cosi' come definito e completato", ed
esprime parere favorevole per l'ulteriore corso delle varianti;
 Su  proposta  del  Ministro  del  bilancio  e  della  programmazione
economica:
                              Delibera:
 1.  Di  approvare  la perizia di variante per come specificato nella
nota n. 6064 del 31 luglio 1996 gia' citata in premessa.
 2. Di approvare il nuovo quadro economico come di seguito indicato:
                          QUADRO ECONOMICO
                                          (Valori in milioni di lire)
_____________________________________________________________________
Descrizione        | Da convenzione | Da aggiudicazione | Da variante
___________________|________________|___________________|____________
Lavori             |      12.318    |        7.694      |   12.444
Imprevisti         |       1.951    |        5.399      |      535
Lievitazione prezzi|         180    |          180      |      250
Spese generali     |       1.478    |        1.478      |(*) 1.478
I.V.A.             |       2.561    |        2.561      |    2.561
Espropri           |         -      |        1.176      |    1.220
                   |________________|___________________|___________
       Totale . . .|     18.488     |      18.488       |  18.488
-----
  (*)  E'  stata  stornata dalla voce "spese generali" la somma di L.
234.000.000, riportando la voce stessa a quella  di  convenzione.  La
somma stornata viene imputata alla voce "imprevisti".
 3.  Di  concedere  la  proroga  richiesta dall'ente attuatore per la
chiusura della convenzione di 11 mesi  dalla  data  di  pubblicazione
della presente delibera nella Gazzetta Ufficiale.
  Roma, 18 dicembre 1996
                                       Il Presidente delegato: Ciampi
Registrata alla Corte dei conti il 4 marzo 1997
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 82