MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

Determinazione  delle  classi  iniziali   di  contribuzione  e  delle
  corrispondenti  retribuzioni imponibili  per i  lavoratori soci  di
  societa'  cooperative  e  di  organismi  di  fatto  operanti  nelle
  province di Ancona, Pesaro e Urbino e Terni.
(GU n.243 del 17-10-1997)

  Con decreto ministeriale 6 ottobre 1997 avente decorrenza dal primo
periodo  di  paga   successivo  a  quello  in  corso   alla  data  di
pubblicazione  del presente  avviso,  ai  fini dell'applicazione  dei
contributi  dovuti  per   l'assicurazione  invalidita',  vecchiaia  e
superstiti, gestita dall'Istituto nazionale della previdenza sociale,
per  i lavoratori  soci  delle cooperative  operanti nella  provincia
appresso  indicata,   la  classe  iniziale  di   contribuzione  e  la
corrispondente retribuzione imponibile sono cosi' determinate:
   Provincia di Ancona:
  facchinaggio  mercato  ittico  di  Ancona: 47  classe  iniziale  di
contribuzione  con  corrispondente   retribuzione  imponibile  di  L.
1.295.000 mensili
  Con decreto ministeriale 6 ottobre 1997 avente decorrenza dal primo
periodo  di  paga   successivo  a  quello  in  corso   alla  data  di
pubblicazione  del presente  avviso,  ai  fini dell'applicazione  dei
contributi  dovuti  per   l'assicurazione  invalidita',  vecchiaia  e
superstiti, gestita dall'Istituto nazionale della previdenza sociale,
per  i lavoratori  soci  delle cooperative  operanti nella  provincia
appresso  indicata,   la  classe  iniziale  di   contribuzione  e  la
corrispondente retribuzione imponibile sono cosi' determinate:
   Provincia di Pesaro e Urbino:
  macellatori: 50 classe iniziale di contribuzione con corrispondente
retribuzione imponibile di L. 1.420.000 mensili.
  Con decreto ministeriale 6 ottobre 1997 avente decorrenza dal primo
periodo  di  paga   successivo  a  quello  in  corso   alla  data  di
pubblicazione  del presente  avviso,  ai  fini dell'applicazione  dei
contributi  dovuti  per   l'assicurazione  invalidita',  vecchiaia  e
superstiti, gestita dall'Istituto nazionale della previdenza sociale,
per i lavoratori soci di societa' cooperative e di organismi di fatto
operanti  nella provincia  appresso indicata,  la classe  iniziale di
contribuzione e  la corrispondente  retribuzione imponibile  e' cosi'
determinata:
   Provincia di Terni:
  1) facchinaggio  svolto anche  con l'ausilio  di mezzi  meccanici o
diversi  (portabaglia;  facchini  e pesatori  mercati  agroalimentari
all'ingrosso cui si applicano o  meno disposizioni speciali di legge;
facchini   degli  scali   ferroviari;  facchini   doganali,  facchini
generici;  accompagnatori di  bestiame)  ed  attivita' preliminari  e
complementari:   insacco,   pesatura,  legatura,   accatastamento   e
disaccatastamento,  pressatura,  imballaggio,   pulizia  magazzini  e
piazzali, depositi  colli e  bagagli, presa  e consegna,  recapiti in
loco, selezione e  cernita con o senza  incestamento, insaccamento od
imballaggio  di prodotti  ortofrutticoli,  carta da  macero, piume  e
materiali  vari,  mattazione  e scuoiatura,  abbattimento  di  piante
destinate  alla trasformazione  in  cellulosa o  carta  e simili  con
eslusione  degli  appartenenti  alle   compagnie  e  gruppi  portuali
riconosciuti come  tali dall'autorita' marittima ai  sensi del codice
della navigazione  che non  abbiano ancora attuato  la trasformazione
prevista dall'articolo 2, comma 21,  della legge 23 dicembre 1996, n.
647:   41  classe   iniziale  di   contribuzione  con   corripondente
retribuzione imponibile di L. 1.051.000 mensili;
  2) trasporto il cui esercizio sia effettuato personalmente dai soci
sui mezzi  dei quali i  soci stessi  o la loro  cooperativa risultino
proprietari od affittuari:
      a) di persone:
      a) 1) vetturini, barcaioli e simili;
  a) 2) tassisti, autonoleggiatori e simili; motascafisti e simili;
      b) di merci per conto terzi:
  b)  1)  autotrasportatori, autosollevatori,  carrellisti,  gruisti,
trattoristi  (non agricoli),  escavatoristi  e  simili, ed  attivita'
preliminari   e  complementari   (scavo,  riparazione   materiale  da
trasportare  compreso  il montaggio  e  lo  smontaggio quando  questo
richiede l'ausilio di gru, giardinaggio e simili);
  b) 2) trasportatori mediante animali  e veicoli a trazione animale,
trasportatori  fluviali,  lacuali,  lagunari e  simili  ed  attivita'
preliminari  e  complementari  (scavo  e  preparazione  materiale  da
trasportare,   giardinaggio  e   simili):  41   classe  iniziale   di
contribuzione  con  corrispondente   retribuzione  imponibile  di  L.
1.051.000 mensili;
  b) 3)  attivita' accessorie delle precedenti:  addetti al posteggio
dei veicoli,  pesatori, misuratori  e simili:  41 classe  iniziale di
contribuzione  con  corrispondente   retribuzione  imponibile  di  L.
1.051.000 mensili;
  Attivita' varie: servizi  di guardia a terra o a  mare o campestre,
polizia ed investigazioni private e simili, barbieri ed affini, guide
turistiche e simili, pulitori, ivi  compresa la pulizia di giardini e
spazi  verdi anche  con  l'ausilio di  mezzi  meccanici, pulitori  di
autoveicoli ed autocarri, netturbini,  spazzacamini e simili, servizi
di recapito  fiduciario e simili (servitori  di piazza), ormeggiatori
imbarcati a bordo  di qualisiasi mezzo navale: 41  classe iniziale di
contribuzione  con  corrispondente   retribuzione  imponibile  di  L.
1.051.000 mensili.