MINISTERO DELL' UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

COMUNICATO

Scelta  dei  soggetti  ai  fini  dell'affidamento  con  contratti  di
  ricerca della  esecuzione degli oggetti specifici  delle ricerche e
  delle relative  attivita' di formazione, ed  afferenti il programma
  nazionale di ricerca per la chimica.
(GU n.23 del 29-1-1998)

  Con decreto  ministeriale 23 dicembre  1997, n. prot. 1085  ai fini
dell'affidamento dell'esecuzione dei  sottoindicati oggetti specifici
delle ricerche  e delle  relative attivita' di  formazione pubblicati
con decreto ministeriale  30 ottobre 1996 (Gazzetta  Ufficiale n. 276
del 25 novembre 1996) ed  afferenti il programma nazionale di ricerca
per  la  chimica  terza  fase,  con contratti  di  ricerca  ai  sensi
dell'art. 9 della legge 17 febbraio  1982, n. 46, sono stati scelti i
seguenti soggetti:
  Tema 2 "Tecnologie di  separazionepurificazione di prodotti chimici
e prevenzione dalla contaminazione"  Novatec consorzio ricerche nuove
tecnologie - Milano.
  Costo: l'ammontare  massimo del  contratto e'  di 6.302  milioni di
lire (al  netto di  IVA), di  cui 5.672 milioni  per le  attivita' di
ricerca e 630 milioni per le attivita' di formazione.
  Tempo: la durata massima delle attivita' di ricerca e di formazione
e' fissata in trentasei mesi.
  Tema 3 "Sintesi e sviluppo applicativo di nuovi principi attivi per
fitofarmaci" Isagro ricerca S.r.l. - Milano o Novara.
  Costo: l'ammontare massimo  del contratto e' di  7.553,5 milioni di
lire (al  netto di  IVA), di  cui 6.806 milioni  per le  attivita' di
ricerca e 747,5 milioni per le attivita' di formazione.
  Tempo:  la  durata  massima  delle   attivita'  di.  ricerca  e  di
formazione e' fissata in trentasei mesi.
  Tema 4  "Ausiliari e  prodotti speciali"  Sir industriale  S.p.a. -
Macherio (Milano).
  Costo: l'ammontare  massimo del  contratto e'  di 5.882  milioni di
lire (al  netto di  IVA), di  cui 5.294 milioni  per le  attivita' di
ricerca e 588 milioni per le attivita' di formazione.
  Tempo:  la  durata  massima  delle   attivita'  di.  ricerca  e  di
formazione e' fissata in trentasei mesi.
  Tema   5  "Nuove   vie  di   sintesi  e   biosintesi  asimmetriche"
Tecnofarmaci S.C.p.a. - Pomezia (Roma).
  Costo: l'ammontare  massimo del  contratto e'  di 3.361  milioni di
lire (al  netto di  IVA), di  cui 3.025 milioni  per le  attivita' di
ricerca e 336 milioni per le attivita' di formazione.
  Tempo: la durata massima delle attivita' di ricerca e di formazione
e' fissata in trentasei mesi.
  Tema  6  "Vernici  a  base acquosa  e  loro  componenti"  Consorzio
ricerche vernici e componenti CO.RI.VE.CO. - Milano.
  Costo: l'ammontare  massimo del contratto  e' di 13.444  milioni di
lire (al  netto di IVA),  di cui 12.100  milioni per le  attivita' di
ricerca e 1.344 milioni per le attivita' di formazione.
  Tempo: la durata massima delle attivita' di ricerca e di formazione
e' fissata in trentasei mesi.
  Tema 7  "Nuovi materiali  polimerici ottenuti da  reazioni chimiche
condotte in  macchine di  trasformazione" Sinco engineering  S.p.a. -
Tortona (Alessandria).
  Costo: l'ammontare  massimo del contratto  e' di 13.023  milioni di
lire (al  netto di IVA),  di cui 11.721  milioni per le  attivita' di
ricerca e 1.302 milioni per le attivita' di formazione.
  Tempo: la durata massima delle attivita' di ricerca e di formazione
e' fissata in trentasei mesi.
  Tema 8 "Sviluppo di nuovi materiali polimerici di condensazione per
imballaggi  flessibili  plurifunzionali  ecocompatibili  ed  articoli
tecnici" SNIA ricerche S.C.p.a. Pisticci Scalo (Matera).
  Costo: l'ammontare  massimo del  contratto e'  di 8.823  milioni di
lire (al  netto di  IVA), di  cui 7.941 milioni  per le  attivita' di
ricerca e 882 milioni per le attivita' di formazione.
  Tempo: la durata massima delle attivita' di ricerca e di formazione
e' fissata in trentasei mesi.
  Tema  9  "Prodotti  chimici   ultrapuri  per  tecnologie  avanzate"
Consorzio OPTEL InP - Roma.
  Costo: l'ammontare  massimo del  contratto e'  di 2.100  milioni di
lire (al  netto di  IVA), di  cui 1.890 milioni  per le  attivita' di
ricerca e 210 milioni per le attivita' di formazione.
  Tempo: la durata massima delle attivita' di ricerca e di formazione
e' fissata in trentasei mesi.
  Tema  10  "Metrologia  chimica  e  qualita'  delle  misure"  Centro
sviluppo materiali S.p.a. - Roma.
  Costo: l'ammontare massimo del contratto  e' di 420 milioni di lire
(al netto di IVA) per le attivita' di ricerca.
  Tempo: la durata  massima delle attivita' di ricerca  e' fissata in
trentasei mesi.
  L'affidamento   dell'esecuzione  degli   oggetti  specifici   delle
ricerche e delle relative attivita'  di formazione ai soggetti di cui
al precedente art.  1 verra' effettuato, al  termine delle necessarie
attivita'  tecnicoamministrative  ed  in   esito  alla  verifica  dei
presupposti di cui al decreto legislativo  8 agosto 1994, n. 490, con
specifici  decreti  ministeriali  con  i quali  verranno  definiti  i
relativi capitolati tecnici e verra' richiesto all'Istituto Mobiliare
Italiano S.p.a. di  provvedere alla stipula dei  singoli contratti di
ricerca, ai sensi dell'art. 9, comma 2, della legge 17 febbraio 1982,
n. 46.