MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DECRETO 16 marzo 1998 

  Determinazione  delle  tariffe di  cui  all'art.  1, comma  1,  del
decreto  del Presidente  della Repubblica  29 ottobre  1997, n.  432,
recante modificazioni ed integrazioni al decreto del Presidente della
Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  concernente  norme  sulla
produzione  e   sul  commercio   dei  materiali   di  moltiplicazione
vegetativa della vite.
(GU n.74 del 30-3-1998)

                             IL MINISTRO
                      PER LE POLITICHE AGRICOLE
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 24 dicembre 1969,
n. 1164, recante norme sulla produzione e sul commercio dei materiali
di moltiplicazione vegetativa della vite;
  Visto  il  decreto  legislativo  4 giugno  1997,  n.  143,  recante
"Conferimento alle  regioni delle funzioni amministrative  in materia
di  agricoltura  e   pesca  e  riorganizzazione  dell'amministrazione
centrale";
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  29 ottobre 1997,
n. 432, concernente "Regolamento recante modificazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 24 dicembre  1969, n. 1164, in materia di
produzione e di commercio dei materiali di moltiplicazione vegetativa
della vite;
  Visto in  particolare l'art. 1,  comma 1, del suddetto  decreto del
Presidente della  Repubblica n.  432/1997 che, modificando  l'art. 15
del decreto del Presidente della  Repubblica n. 1164/1969, demanda al
Ministro per  le politiche  agricole la determinazione  delle tariffe
necessarie  per far  fronte alle  spese relative  alle operazioni  di
controllo  e  di  certificazione  dei  materiali  di  moltiplicazione
vegetativa   della  vite,   corrisposte  dai   vivaisti  all'Istituto
sperimentale per la viticoltura di Conegliano (Treviso);
  Visto il  parere favorevole  espresso dalla competente  sezione del
Consiglio  superiore dell'agricoltura  e delle  foreste nell'adunanza
del 13 febbraio 1998 in  merito alla determinazione delle sopracitate
tariffe nella misura  di lire 90.000 per ogni ettaro  di piante madri
per portinnesti e marze e di lire 7,50 per ogni talea coltivata;
  Considerato che l'aggiornamento proposto per la tariffa relativa ad
ogni talea coltivata debba avere uno sviluppo biennale e che pertanto
per il corrente anno si ritiene di fissarla in lire 5,00;
  Ritenuto,  pertanto, di  determinre le  tariffe necessarie  per far
fronte  alle  spese  relative  alle  operazioni  di  controllo  e  di
certificazione  dei  materiali  di moltiplicazione  vegetativa  della
vite,  corrisposte  dai  vivaisti all'Istituto  Sperimentale  per  la
Viticoltura di Conegliano (Treviso), nella  misura di lire 90.000 per
ogni ettaro  di piante madri per  portinnesti e marze e  di lire 5,00
per ogni talea coltivata;
  A termini  dell'art. 1, comma  1, del decreto del  Presidente della
Repubblica 29 ottobre 1997, n. 432;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Ai sensi dell'art. 1, comma  1, del decreto del Presidente della
Repubblica 29 ottobre 1997, n. 432, le spese relative alle operazioni
di  controllo e  di certificazione  dei materiali  di moltiplicazione
vegetativa  della vite,  sono corrisposte  dai vivaisti  all'Istituto
sperimentale per la viticoltura di Conegliano nella misura di:
  a) lire  90.000 per ogni ettaro  di piante madri per  portinnesti e
marze;
    b) lire 5,00 per ogni talea coltivata.
  Il  presente decreto  sara' inviato  alla  Corte dei  conti per  la
registrazione ed  entrera' in  vigore il  giorno successivo  a quello
della  sua pubblicazione  nella Gazzetta  Ufficiale della  Repubblica
italiana.
   Dato a Roma, addi' 16 marzo 1998
                                                   Il Ministro: Pinto
Registrato alla Corte dei conti, il 25 marzo 1998
Registro n. 1 Politiche agricole, foglio n. 94