UNIVERSITA' DI GENOVA - SIMEST S.P.A.

COMUNICATO

Vacanze  di  posti  di  ricercatore universitario di ruolo da coprire
mediante trasferimento
(GU n.167 del 20-7-1998)

  Ai sensi  della legge 30 novembre  1973, n. 766, art.  3, comma 18,
del decreto del  Presidente della Repubblica 11 luglio  1980, n. 382,
art. 34, comma 4,  della legge 22 aprile 1987, n.  158, art. 3, comma
3, della  legge 24 dicembre 1993,  n. 537, e della  legge 27 dicembre
1997, n.  449, art. 51, si  comunica che presso le  seguenti facolta'
dell'Universita' degli studi di Genova  sono vacanti i sotto indicati
posti    di     ricercatore    universitario,    per     i    settori
scientificodisciplinari  sotto  specificati,  alla cui  copertura  le
facolta'  interessate  intendono  provvedere  mediante  procedura  di
trasferimento:
   Facolta' di lettere e filosofia:
  settore  scientificodisciplinare   L25D  -  Museologia   e  critica
artistica e del restauro;
  settore scientificodisciplinare L11A - Linguistica italiana.
   Facolta' di scienze della formazione:
  settore  scientificodisciplinare  K05A  - Sistemi  di  elaborazione
delle informazioni.
   Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali:
  settore scientificodisciplinare A04A - Analisi numerica.
  Gli  aspiranti   al  trasferimento  ai  posti   anzidetti  dovranno
presentare la  propria documentata istanza al  preside della facolta'
interessata entro  trenta giorni  decorrenti dal giorno  successivo a
quello di pubblicazione del  presente avviso nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
  I ricercatori di altro  Ateneo dovranno allegare all'istanza stessa
un certificato di servizio  attestante in particolare la retribuzione
in godimento ed il settore scientificodisciplinare di inquadramento.
  In  applicazione delle  deliberazioni del  senato accademico  e del
consiglio di amministrazione, rispettivamente  in data 25 maggio 1998
e  8  luglio 1998,  le  coperture  dei  posti sono  subordinate  alla
condizione della verifica della  copertura finanziaria da parte degli
organi centrali di Governo.