N. 387 ORDINANZA (Atto di promovimento) 27 febbraio 1997- 14 maggio 1998

                                N. 387
  Ordinanza  emessa  il  27  febbraio  1997  (pervenuta   alla   Corte
 costituzionale  il  14  maggio  1998)  dal  tribunale  amministrativo
 regionale per la Sicilia sezione  staccata  di  Catania  sul  ricorso
 proposto  da  Prattella Antonino contro il comune di San Salvatore di
 Fitalia.
 Impiego pubblico - Riconoscimento del servizio militare  senza  oneri
    di   riscatto   ai  fini  dell'anzianita'  lavorativa  -  Prevista
    valutabilita', con norma autoqualificata interpretativa, del  solo
    servizio  in  corso,  o  prestato  successivamente, all'entrata in
    vigore della legge operante il  riconoscimento  e  non  di  quello
    prestato  in  precedenza - Disparita' di trattamento di situazioni
    identiche in base a  mero  elemento  temporale  -  Violazione  del
    principio  che il servizio militare non pregiudica la posizione di
    lavoro del cittadino.
 (Legge 30 dicembre 1991, n. 412, art. 7, commi 1 e 3).
 (Cost., artt. 3 e 52).
(GU n.23 del 10-6-1998 )
                 IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE
   Ha pronunciato la seguente ordinanza sul ricorso n. 1451/1992 r.g.,
 proposto da Prattella  Antonino,  rappresentato  e  difeso  dall'avv.
 Marcello   Scurria  ed  elettivamente  domiciliato  in  Catania,  via
 Musumeci n. 189, presso l'avv. E. Incorpora; contro il comune di  San
 Salvatore  di  Fitalia,  in  persona  del  sindaco  pro-tempore,  non
 costituitosi in giudizio; per l'annullamento della delibera  di  g.m.
 n.  9  del  18  gennaio  1992,  con  la  quale  e'  stata revocata la
 precedente delibera di g.m. n. 386 del 14 dicembre  1990,  avente  ad
 oggetto  "riconoscimento del servizio militare ai sensi dell'art. 20,
 legge n. 958/1986".
   Visto il ricorso con i relativi allegati;
   Visti tutti gli atti della causa;
   Designato relatore per la pubblica udienza del 27 febbraio 1997  il
 Consigliere dott. Salvatore Schillaci;
   Udito, l'avv. Giuseppe Losi delegato dell'avv. Marcello Scurria per
 il ricorrente;
   Ritenuto in fatto e considerato in diritto quanto segue:
                               F a t t o
   Il  seguito  del  testo  dell'ordinanza  e'  perfettamente uguale a
 quello  dell'ordinanza  pubblicata  in  precedenza  (Reg.   ord.   n.
 386/1998).
 98C0610