DECRETO LEGISLATIVO 6 novembre 1998, n. 389 

  Disposizioni in materia di trattamento di dati particolari da parte
di soggetti pubblici.
(GU n.262 del 9-11-1998)
 
 Vigente al: 9-11-1998  
 

                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
  Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;
  Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Vista  la legge 31 dicembre 1996, n. 676, recante delega al Governo
in  materia  di  tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al
trattamento  dei  dati  personali, e le raccomandazioni del Consiglio
d'Europa ivi citate;
  Vista la legge 6 ottobre 1998, n. 344;
  Sentito il Garante per la protezione dei dati personali;
  Visto l'articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Vista  la  preliminare  deliberazione  del  Consiglio dei Ministri,
adottata nella riunione del 30 ottobre 1998;
  Acquisito  il  parere delle competenti commissioni della Camera dei
deputati e del Senato della Repubblica;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 5 novembre 1998;
  Sulla  proposta  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri, di
concerto con il Ministro di grazia e giustizia;
                              E m a n a
                  il seguente decreto legislativo:

                               Art. 1
                      Disposizione transitoria

  1. Nell'articolo 41, comma 5, della legge 31 dicembre 1996, n. 675,
come  modificato  dal  decreto  legislativo 8 maggio 1998, n. 135, le
parole: "diciotto mesi" sono sostituite dalle seguenti: "ventiquattro
mesi".
  2.  La  disposizione  di  cui  al comma 1 entra in vigore il giorno
stesso   della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.
   Dato a Roma, addi' 6 novembre 1998
                              SCALFARO
D'Alema, Presidente del Consiglio dei Ministri
Diliberto, Ministro di grazia e giustizia
 Visto, il Guardasigilli: Diliberto
          Avvertenza:
Il testo delle   note  qui  pubblicato  e'  stato  redatto  ai  sensi
          dell'art.   10,   commi  2  e  3,  del  testo  unico  delle
          disposizioni     sulla     promulgazione    delle    leggi,
          sull'emanazione dei decreti del Presidente della Repubblica
          e  sulle pubblicazioni ufficiali della Repubblica italiana,
          approvato  con  D.P.R.  28  dicembre 1985, n. 1092, al solo
          fine  di  facilitare la lettura delle disposizioni di legge
          modificate  o  alle  quali  e'  operato  il rinvio. Restano
          invariati  il  valore  e l'efficacia degli atti legislativi
          qui trascritti.