REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 2 novembre 1998 

  Eventi  alluvionali  del  giugno  1996 in  Versilia  e  Garfagnana.
Ordinanza  n.  2449/96. Interventi  di  prima  assistenza dei  nuclei
familiari  evacuati  da  alloggi distrutti  o  dichiarati  inagibili.
Rendicontazione  fondi   erogati  e  utilizzazione   delle  economie.
(Ordinanza n. 509).
(GU n.8 del 12-1-1999)

                         IL SUB COMMISSARIO
             per gli eventi alluvionali del giugno 1996
  (Art. 5  della legge 24 febbraio  1992 n. 225; ordinanza  D.P.C. n.
2449) del 25 giugno 1996, ordinanza  commissariale n. 4 del 28 giugno
1996).
  Vista  l'ordinanza della  Presidenza  del  Consiglio dei  Ministri,
Dipartimento  protezione civile  n. 2449  del 25  giugno 1996  con la
quale  il  Presidente  della   giunta  regionale  e'  stato  nominato
commissario  delegato  per  gli  interventi  conseguenti  gli  eventi
alluvionali del 19 giugno 1996;
  Visto in particolare l'art. 9 dell'ordinanza del Dipartimento della
protezione civile  n. 2449/96,  che assegna  al commissario  la somma
complessiva  di  lire  5  miliardi  per  gli  interventi  diretti  ad
assicurare  alle  popolazioni  colpite   dalla  alluvione  una  prima
assistenza tramite: a) la concessione  di un immediato contributo per
ciascun  nucleo   familiare,  tenuto  conto  del   danno  subito  che
costituisce anticipazione  su future  provvidenze a  qualunque titolo
previste a favore dei privati; b)  la concessione di un contributo ad
ogni nucleo  familiare evacuato dall'alloggio distrutto  o dichiarato
inagibile per l'autonoma sistemazione del nucleo stesso;
  Vista la legge  regionale 26 giugno 1996 n.  46 recante "Interventi
straordinari  ed urgenti  per gli  eventi calamitosi  verificatisi in
Toscana il 9 giugno 1996", in particolare l'art. 2 con cui si dispone
la ripartizione fra i comuni  colpiti per le medesime finalita' della
somma di lire 1 miliardo;
  Viste  le ordinanze  commissariali n.  7 del  1 luglio  1996, n.  8
dell'8 luglio 1996,  n. 10 dell'11 luglio 1996, n.  11 dell'11 luglio
1996 e n. 19 del 10 agosto 1996, con le quali sono state approvate le
disposizioni per la concessione dei  contributi alle popolazioni e si
e' provveduto alla determinazione dei  fondi da trasferire a ciascuna
delle    amministrazioni   comunali    interessate   per    l'importo
complessivamente  assegnato  di  lire  4.548.400.000  sui  fondi  cui
all'ordinanza del Ministero degli interni n. 2449/96;
  Vista la delibera  della giunta regionale n. 817 del  1 luglio 1996
con  la  quale  sono  stati  ripartiti tra  i  comuni  di  Vergemoli,
Stazzema,  Pietrasanta,  Seravezza e  Forte  dei  Marmi i  contributi
previsti nel citato art. 2 della legge regionale n. 46/96;
  Visto il decreto dirigenziale n. 4626  del 3 luglio 1996 con cui si
e'  provveduto alla  liquidazione a  favore dei  medesimi comuni  del
contributo di lire 1 miliardo di cui all'art. 2 della legge regionale
n. 46/96;
  Preso  atto  che  le  amministrazioni  comunali  interessate  hanno
provveduto alla  presentazione di apposita rendicontazione  agli atti
dell'area di  progetto "ufficio regionale per  gli eventi alluvionali
del giugno 1996" in Pietrasanta, secondo quanto richiesto con nota n.
9 ottobre 1996 prot. n. 1490;
  Vista  la  tabella  allegata  (allegato A)  che  costituisce  parte
integrante e sostanziale della presente ordinanza dalla quale risulta
la rendicontazione per ciascun comune relativamente:
  agli  importi assegnati  ai sensi  dell'art. 9  della ordinanza  n.
2449/96 e dell'articolo 2 della legge regionale n. 46/96;
  agli  importi  rendicontati  articolati   per  le  diverse  causali
previste dalle disposizioni di attuazione dell'art. 9 della ordinanza
n. 2449/96 e per il numero dei beneficiari;
  Visto  altresi'   che  dalla  suddetta   rendicontazione  risultano
economie sui fondi assegnati ai sensi dell'ordinanza n. 2449/96, come
indicato nella tabella (allegato A) di cui al punto precedente;
  Preso atto che ai sensi dell'art. 3 commi 15 e 16 dell'ordinanza n.
2449/96   cosi'  come   modificata  dall'ordinanza   n.  2463/96   il
commissario  delegato e'  autorizzato  ad  utilizzare, per  ulteriori
interventi  infrastrutturali di  emergenza  e  di prima  sistemazione
idrogeologica le  eventuali somme  che residuino nei  fondi assegnati
per  la prima  assistenza  alle popolazioni  colpite  e per  favorire
l'immediata ripresa delle attivita' produttive;
  Preso atto  che con ordinanza  commissariale n. 363 del  13 ottobre
1997  si  e'  disposta  l'erogazione dei  contributi  per  assicurare
l'autonoma sistemazione dei nuclei familiari di cui all'ordinanza del
Dipartimento della protezione civile n. 2596/97 per L. 169.600.000 al
comune di Stazzema e per L. 20.000.000 al comune di Vergemoli;
  Preso atto che  con ordinanza commissariale n. 393  del 20 novembre
1997 si  e' provveduto  alla approvazione  della 7  rimodulazione del
piano  degli interventi  di cui  alla ordinanza  n. 2449/97  e si  e'
disposto  l'utilizzo delle  economie derivanti  dalla rendicontazione
dei  contributi  di  prima   assistenza  avanti  richiamati,  per  la
realizzazione degli interventi compresi nel piano stesso;
  Ritenuto pertanto di utilizzare le economie accertate:
  per  provvedere in  anticipazione di  cassa all'assegnazione  delle
somme per  l'ulteriore finanziamento per l'autonoma  sistemazione dei
nuclei familiari  evacuati ai  sensi dell'ordinanza  commissariale n.
363/97 ai comuni di Stazzema e  Vergemoli, che vengono erogate a tale
scopo dal dipartimento della protezione civile;
  per  il finanziamento  degli  interventi previsti  nel Piano  degli
interventi  7  rimodulazione di  cui  all'ordinanza  n. 393/97  sopra
richiamata;
  Ritenuto di  utilizzare pertanto le  somme di cui  all'ordinanza n.
363/97  trasferite dal  Dipartimento della  protezione civile  per il
finanziamento  degli  interventi  del  piano,  anticipate  ai  comuni
beneficiari con le economie sui  fondi assegnati ai sensi dell'art. 9
dell'ordinanza n. 2449/96;Ordina:
  1)  di   prendere  atto  della  rendicontazione   presentata  dalle
amministrazioni comunali e acquisita  agli atti dell'area di progetto
"Ufficio regionale  per gli  eventi alluvionali  del giugno  1996" in
Pietrasanta  come risulta  dalla  tabella allegata  (allegato A)  che
costituisce   parte    integrante   e   sostanziale    del   presente
provvedimento;
  2) di  prendere atto  delle economie sui  fondi assegnate  ai sensi
dell'art. 9  dell'ordinanza n. 2449/96, come  risultano dalla tabella
di  cui  al  punto  precedente,  il   cui  ammontare  e'  pari  a  L.
749.400.000;
  3) di  utilizzare le economie di  cui al punto precedente  ai sensi
dell'art.  3 commi  15  e  16 dell'ordinanza  n.  2449/96 cosi'  come
modificata  dall'ordinanza  n.  2463/96 per  il  finanziamento  degli
interventi di cui al piano degli interventi 7 rimodulazione approvata
con  ordinanza   n.  393/97   e  di   assegnare  le   seguenti  somme
rispettivamente ai comuni di:
    Massa, L. 11.000.000;
    Vergemoli, L. 337.000.000;
  4) di utilizzare altresi'  le economie di cui al punto  n. 2 per il
trasferimento ai  comuni di Stazzema e  Vergemoli quale anticipazione
di cassa delle ulteriori somme  stabilite con l'ordinanza n. 2596/97,
e precisamente lire 169.600.000 al comune di Stazzema e L. 20.000.000
al comune di Vergemoli;
  5) di utilizzare  pertanto le somme di cui  all'ordinanza n. 363/97
trasferite   dal  Dipartimento   della  protezione   civile  per   il
finanziamento  degli  interventi  del   piano  anticipate  ai  comuni
beneficiari con le economie sui  fondi assegnati ai sensi dell'art. 9
dell'ordinanza n. 2449/96;
  6) di  assegnare pertanto  al comune  di Vergemoli  la somma  di L.
20.000.000 per le finalita' di cui al punto precedente;
  7)  di trasferire,  per  la finalita'  di  cui al  punto  n. 3,  le
economie realizzate dal comune di  Seravezza pari a L. 145.000.000 al
comune di Vergemoli;
  8) di  trasferire le  economie realizzate dal  comune di  Forte dei
Marmi pari a L. 235.800.000  al comune Stazzema, di cui L.169.600.000
per le finalita' di cui al precedente  punto n. 4 e L. 66.200.000 per
le finalita' di cui al precedente punto n. 3;
  9)  che i  comuni  di Seravezza  e  il comune  di  Forte dei  Marmi
provvedano agli adempimenti necessari  al trasferimento delle proprie
economie   risultanti   dalla   tabella    allegato   A   ai   comuni
rispettivamente  di  Vergemoli  e  Stazzema come  indicato  ai  punti
precedenti;
  10) di  comunicare il presente  provvedimento ai, comuni  di Aulla,
Massa, Montignoso, Vergemoli, Stazzema, Seravezza, Pietrasanta, Forte
dei Marmi;
  11)  il presente  provvedimento,  soggetto a  pubblicita' ai  sensi
della legge regionale  n. 9/95 in quanto  conclusivo del procedimento
amministrativo regionale,  e' pubblicato per estratto  nel Bollettino
ufficiale della regione  Toscana ai sensi dell'art. 3  comma 2, della
legge regionale n. 18/96.
    Firenze, 2 novembre 1998
                                        Il subcommissario: Fontanelli
----> Vedere Tabella a Pag. 62 della G.U. <----