MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

CIRCOLARE 13 gennaio 1999, n. 30 

  Disposizioni integrative  alla circolare ministeriale n.  D/830 del
10  dicembre  1998,  concernente  le  procedure  e  le  modalita'  di
applicazione  della  riforma  della   politica  agricola  comune  nel
comparto  delle "Grandi  colture",  di cui  al  regolamento (CEE)  n.
1765/92.
(GU n.25 del 1-2-1999)
 
 Vigente al: 1-2-1999  
 

                                  Agli assessorati  agricoltura delle
                                  regioni a statuto  ordinario e
                                    speciale e alle province autonome
                                  di Trento e Bolzano
                                  All'azienda di Stato gli interventi
                                  nel mercato agricolo
                                  All'Ente nazionale risi
                                  Agli  enti  regionali  di  sviluppo
                                  agricolo delle regioni
                                  Agli    ispettorati     provinciali
                                  dell'agricoltura delle regioni
                                  Agli     ispettorati    provinciali
                                  dell'alimentazione delle regioni
                                  Al  Ministero   della   sanita'   -
                                  Direzione generale igiene, alimenti
                                  e
                                    nutrizione
                                  Al    Ministero   dell'ambiente   -
                                  Direzione generale A.R.S.
                                    Al  Ministero  delle  finanze   -
                                  Dipartimento   dogane   e   imposte
                                  indirette   -   Direzione  centrale
                                  servizio doganali - Div. XI S.D.
                                  Alle prefetture
                                  Ai commissari di Governo
                                  Alla   direzione   generale   delle
                                  risorse forestali montane e idriche
                                  Alla   direzione   generale   delle
                                  politiche        agricole         e
                                  agroindustriali
                                    nazionali
                                  Al comando carabinieri tutela norme
                                  comunitarie agroalimentari
                                  Al  comando centro di polizia della
                                  Guardia di finanza
                                  Alla    Confederazione    nazionale
                                  coltivatori diretti (Coldiretti)
                                  Alla    Confederazione     generale
                                  dell'agricoltura    italiana
                                    (Confagricoltura)
                                  Alla     Confederazione    italiana
                                  agricoltori (C.I.A.)
                                  Alla   Confederazione    produttori
                                  agricoli (Copagri)
                                  All'Associazione interprofessionale
                                  semi oleosi (AISO)
                                  All'Associazione           italiana
                                  dell'industria olearia (ASSITOL)
                                  A  tutte  le  altre  organizzazioni
                                  agricole
                                  Al     Comitato      intersindacale
                                  risicoltori  italiani  -  c/o  Ente
                                  Risi
                                  All'Associazione industrie  risiere
                                  italiane (A.I.R.I.)
                                  All'Associazione          nazionale
                                  cerealisti
                                  All'Unione    industriali    pastai
                                  italiani (UNIPI)
                                  All'Associazione  mugnai  e  pastai
                                  d'Italia (Italmopa)
                                  All'Unione  nazionale  associazioni
                                  cerealicoltori e semi oleaginosi
                                  All'Istituto     nazionale    della
                                  nutrizione
                                  All'Istituto  sperimentale  per  la
                                  cerealicoltura
                                  All'Ente nazionale sementi elette
                                  All'Associazione         sementieri
                                  mediterranei (As.Se.Me.)
                                  Alla Confederazione cooperative
                                  Alla Lega nazionale  cooperative  e
                                  mutue
                                  All'Unione       italiana       tra
                                  associazioni produttori di frumento
                                  All'ufficio strutture
                                  Alle divisioni VII, IX, X
  Con circolare n.  D /830 del 10 dicembre 1998,  punto 3, sono state
precisate le condizioni di  ammissibilita' al regime dei "seminativi"
dei terreni in precedenza non eleggibili.
  Con la scheda  interpretativa del 17 dicembre  1998, la commissione
(CE) ha meglio precisato le  ragioni pertinenti ed obiettive indicate
all'art. 2, paragrafo 5, del regolamento n. 658/96.
  Compatibilmente   con  i   termini   di   scadenza  fissati   dalla
regolamentazione  comunitaria  vigente  in  materia  ed  al  fine  di
consentire ai produttori  interessati di disporre di  un maggior arco
temporale per la richiesta di effettuare la sostituzione di superfici
originariamente   ammissibili   con   altre   non   eleggibili   alla
compensazione  al reddito,  l'amministrazione  ha  ritenuto di  dover
modificare  il  termine ultimo  per  la  presentazione delle  domande
previsto dalla circolare n. D/830 del 10 dicembre 1998.
  Pertanto,  il  termine ultimo  di  presentazione  delle domande  di
ammissibilita' al  regime dei "seminativi" dei  terreni in precedenza
non eleggibili  previsto al 15  gennaio di ogni anno  dalla circolare
ministeriale n. D/830 del 10 dicembre 1998, pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica n. 303  del 30 dicembre 1998, e' prorogato
al 19 febbraio 1999.
  Per quanto non espressamente  contemplato dalla presente circolare,
si fa  rinvio alle  disposizioni comunitarie  e nazionali  vigenti in
materia.
  Si  pregano  gli  assessori,  gli uffici  e  le  organizzazioni  in
indirizzo  di voler,  con  ogni mezzo  disponibile,  dare la  massima
diffusione alle disposizioni contenute nella presente circolare.
  La pubblicazione della presente  circolare nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica tiene luogo anche della distribuzione agli organi in
indirizzo e della diffusione ai soggetti interessati.
                                               Il Ministro: De Castro
Registrata alla Corte dei conti il 25 gennaio 1999
Registro n. 1 Politiche agricole, foglio n. 9