MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione  all'immissione   in   commercio   della   specialita'
medicinale per uso umano "Tazocin"
(GU n.27 del 3-2-1999)

              Decreto N.C.R. n. 643 del 29 dicembre 1998
  Specialita' medicinale TAZOCIN, nella forma e confezione: 1 flacone
di polvere per soluzione per infusione endovenosa 4,5 g.
  Titolare A.I.C.: Wyeth Lederle S.p.a.,  con sede legale e domicilio
fiscale in Aprilia (Latina), via  Nettunense n. 90, codice fiscale n.
00130300874.
  Produttore: la  produzione, i controlli ed  il confezionamento sono
effettuati  dalla societa'  titolare dell'A.I.C.,  nello stabilimento
sito in Catania, via F. Gorgone n. 6 - Zona industriale.
  Confezioni autorizzate:  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  1 flacone di polvere per soluzione per infusione endovenosa 4,5 g;
    A.I.C. n. 028249035 (in base 10), 0UY2YC (in base 32);
  classe: "A,  per uso  ospedaliero H". Il  prezzo non  potra' essere
superiore al prezzo medio europeo e sara' determinato in applicazione
dell'art. 36, comma 7, della legge 27 dicembre 1997, n. 449.
   Composizione: un flacone contiene:
  principi attivi: piperacillina  sodica (equivalente a piperacillina
g 4)  4170 mg;  tazobactam sodico (equivalente  a tazobactam  mg 500)
536,6 mg.
  Indicazioni terapeutiche: Il "Tazocin"  e' indicato nel trattamento
delle  seguenti  infezioni  con  accertata  o  presunta  presenza  di
microorganismi  sensibili: infezioni  delle  basse vie  respiratorie,
infezioni   delle  vie   urinarie  (complicate   e  non),   infezioni
intraaddominali, infezioni  cutanee, setticemia  batterica, infezioni
polimicrobiche. Il  "Tazocin" e' indicato nelle  infezioni batteriche
miste  incluse  quelle  presumibilmente sostenute  da  microorganismi
aerobi  ed  anaerobi  (intraaddominali,   cutanee,  delle  basse  vie
respiratorie).  Sebbene   il  "Tazocin"   sia  indicato   solo  nelle
condizioni  sopra riportare,  puo' tuttavia  trovare applicazione  in
tutte le infezioni sostenute  da batteri sensibili alla piperacillina
senza  l'aggiunta   di  altri   antibiotici  in  presenza   di  germi
betalattamasi produttori.  Il "Tazocin" e' particolarmente  utile nel
trattamento delle infezioni  miste e, grazie al suo  ampio spettro di
attivita', e'  in grado  di coprire  adeguatamente il  paziente nella
terapia empirica  prima della disponibilita' dei  risultati dei tests
di sensibilita'.
  Il "Tazocin"  agisce in modo  sinergico con gli  aminoglicosidi nei
confronti  di   alcuni  ceppi   di  Pseudomonas   aeruginosa.  Questa
combinazione, che  prevede la somministrazione dei  farmaci a dosaggi
pieni,    e'   risultata    efficace,   specialmente    in   pazienti
immunodepressi;  il  trattamento  deve comunque  essere  adeguato  in
funzione dei risultati colturali e batteriologici.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.