MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio
  della specialita' medicinale per uso umano "Ketoprofene IBI"
(GU n.27 del 3-2-1999)

               Decreto N.C.R. n. 18 del 19 gennaio 1999
  Specialita' medicinale  KETOPROFENE IBI, nella forma  e confezione:
30  bustine di  granulato effervescente  50 mg  (nuova confezione  di
specialita' medicinale gia' registrata).
  Titolare  A.I.C.: Istituto  biochimico italiano  Giovanni Lorenzini
S.p.a., con sede  legale e domicilio fiscale in  Milano, via Tucidide
n. 56, Torre 6, codice fiscale n. 02578030153.
  Produttore: la produzione, i  controlli ed il confezionamento della
specialita' medicinale sopra indicata  sono effettuati dalla societa'
titolare dell'A.I.C.,  nello stabilimento  sito in  Aprilia (Latina),
via di Fossignano.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    30 bustine di granulato effervescente 50 mg;
    A.I.C. n. 024994170 (in base 10), 0RUSCU (in base 32);
  classe: "A,  con applicazione della  Nota 66". Prezzo L.  7.300, ai
sensi dell'art. 70, comma 4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448.
   Composizione: ogni bustina da 50 mg contiene:
    principio attivo: ketoprofene mg 50;
  eccipienti:  sodio  bicarbonato,  acido tartarico,  acido  citrico,
sodio   cloruro,  sodio   citrato  tribasico   biidrato,  saccarosio,
lattosio,  sodio  carbonato,  ammonio glicirizzinato,  aroma  arancio
tetrarome, E  110 (nelle  quantita' indicate nella  documentazione di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni terapeutiche: affezioni  infiammatorie e dolorose acute
e croniche  principalmente dell'apparato  muscoloscheletrico: artrite
reumatoide   e    gottosa,   spondilite    anchilosante.   Artropatie
degenerative    (artrosi)   a    varia   localizzazione.    Affezioni
periarticolari   (borsiti,   tendiniti,   tenosinoviti,   capsuliti).
Flebiti,   tromboflebiti    superficiali,   linfangiti.   Radicoliti,
sciatalgie,  mialgie.  Contusioni, distorsioni,  lussazioni,  strappi
muscolari.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.