MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

  Autorizzazione  all'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Fortradol"
(GU n.47 del 26-2-1999)

      Estratto decreto A.I.C./U.A.C. n. 316 del 18 febbraio 1999
  E'   autorizzata  l'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale FORTRADOL, nelle forme,  confezioni: 10 compresse rilascio
prolungato da 150 mg e 10 compresse a rilascio prolungato da 200 mg e
alle condizioni di seguito specificate.
  Titolare A.I.C.: Bayer S.p.a., viale Certosa, 130 - Milano.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazioni  ai sensi
del  decreto ministeriale  5 luglio  1996, pubblicato  nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana il 20 luglio 1996:
  "Fortradol 150 SR" 10 compresse rilascio prolungato da 150 mg;
    A.I.C. n. 028878142 (in base 10), 0VK99Y (in base 32);
    classe "C";
  "Fortradol 200 SR" 10 compresse rilascio prolungato da 200 mg;
    A.I.C. n. 028878155 (in base 10), 0VK9BC (in base 32);
    classe "C".
  Produttore: la  produzione viene effettuata presso  lo stabilimento
della Grunenthal GmbH - Stolberg (Germania) e della Grunenthal GmbH -
Aachen  (Germania), il  controllo presso  Grunenthal GmbH  - Stolberg
(Germania); responsabile per il rilascio dei lotti e' Grunenthal GmbH
Zieglerstr 6 D - 52078 Aachen (Germania).
  Composizione:  "Fortradol   S.R.  150":  1  compressa   a  rilascio
prolungato contiene:
    principio attivo: tramadolo cloridrato 150 mg;
  eccipienti:               cellulosa               microcristallina,
metilidrossipropilcellulosa,  magnesio  stearato,  silice  colloidale
anidra,   lattosio   monoidrato,  polietilenglicole   6000,   glicole
propilenico, talco, titanio biossido (E171), giallo chinolina (E104),
ossido di ferro rosso (E172).
   "Fortradol S.R. 200" 1 compressa contiene:
    principio attivo: tramadolo cloridrato 200 mg;
  eccipienti:               cellulosa               microcristallina,
metilidrossipropilcellulosa,  magnesio  stearato,  silice  colloidale
anidra,   lattosio   monoidrato,  polietilenglicole   6000,   glicole
propilenico, talco, titanio biossido (E171), giallo chinolina (E104),
ossido di ferro rosso (E172), ossido di ferro bruno (E172).
  Indicazioni terapeutiche:  trattamento del dolore di  media o grave
intensita'.
  Le confezioni  della specialita' medicinale devono  essere poste in
commercio  con  etichette  e  fogli illustrativi  conformi  al  testo
allegato al presente decreto.
  E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato al presente decreto.
  Classificazione  ai fini  della fornitura  (decreto legislativo  n.
539/1992):  da vendersi  dietro  presentazione di  ricetta medica  da
utilizzarsi una  sola volta. Medicinale soggetto  alla disciplina del
decreto del Presidente della Repubblica n. 309/1990, tabella V.
  La presente  autorizzazione ha validita'  di anni cinque  dalla sua
pubblicazione  nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica  italiana,
rinnovabile  alle condizioni  previste dall'art.  10 della  direttiva
65/65 CEE modificata dalla direttiva 93/39 CEE.
  E' subordinata altresi'  al rispetto dei metodi  di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
  Tali metodi  e controlli dovranno  essere modificati alla  luce dei
progressi  scientifici e  tecnici.  I progetti  di modifica  dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
  Decorrenza  di efficacia  del decreto  dalla data  di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.