REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 30 dicembre 1998 

  Eventi  calamitosi del 1995. Ordinanza del Presidente del Consiglio
dei Ministri n.  2433  del  2  maggio  1996.  Ulteriore  assegnazione
risorse  da  parte del Dipartimento della protezione civile e seconda
rimodulazione  del  piano  degli  interventi  di  cui   all'ordinanza
commissariale n. 16 del 23 luglio 1996. (Ordinanza n. A/540).
(GU n.66 del 20-3-1999 - Suppl. Ordinario n. 56)

                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
 in funzione di Commissario Delegato (art. 5 della Legge 24.02.1992
           n. 225 - Ordinanza D.P.C. n. 2433 del 2.05.96)
VISTA  l'Ordinanza  della  Presidenza  del  Consiglio  dei Ministri -
Dip.to Protezione Civile n. 2433 del 2 Maggio 1996 con  la  quale  il
Presidente  della  Giunta  Regionale  e'  stato  nominato Commissario
delegato per l'attuazione degli interventi  urgenti  e  indifferibili
conseguenti  agli  eventi  alluvionali del 1995 ed all'evento sismico
del 10 ottobre 1995;
VISTA l'Ordinanza Commissariale n. 16 del  23  Luglio  1996,  con  la
quale  e'  stato  predisposto  il  piano di riparto dei finanziamenti
relativi agli interventi causati dagli eventi alluvionali  e  sismici
che hanno colpito le Provincie di Lucca, Massa Carrara e Grosseto;
VISTI  i  progetti  gia'  approvati dalla Regione Toscana nelle varie
riunioni del Nucleo di Valutazione istituito con Delibera GRT n.  291
del 11.03.96 e trasmessi  al  Dip.to  Protezione  Civile  che  li  ha
esaminati  ed  approvati  ai  fini  del  riscontro di idoneita' delle
previsioni  progettuali  ai  sensi  dell'art.  4  dell'Ord.  DPC   n.
2433/96;
VISTE  le  note  prot.  n.  5061  del 26.04.97 e n. 570 del 17.09.97,
rispettivamente del Presidente della Regione Toscana Vannino Chiti  e
dell'Assessore   alla  Presidenza  Paolo  Fontanelli,  relative  alla
richiesta di una somma integrativa allo stanziamento, pari ad  almeno
L.  438.000.000,  per  gli interventi di riparazione dei danni subiti
dagli edifici di culto della Diocesi di Massa Carrara e Pontremoli;
VISTA l'Ordinanza Commissariale n. A/413 del 21.01.98, con la  quale,
a  valle  delle  economie risultanti da lavori non eseguiti da alcuni
Enti Attuatori, pari a L. 221.432.000, e' stato preso atto  della  la
rimodulazione del piano degli interventi ed e' stata prioritariamente
assegnata  tale somma alla Diocesi di Massa Carrara e Pontremoli, per
consentire l'avvio delle procedure per l'inizio dei lavori;
VISTA la nota n. 380  del  15.09.98  dell'Assessore  alla  Presidenza
Paolo  Fontanelli,  che confermava la richiesta della ulteriore somma
integrativa e formulava, sulla base di ulteriori  segnalazioni  degli
Enti Attuatori, una proposta di ripartizione tra questi;
PRESO ATTO del Decreto del Dip.to della Protezione Civile n. 2375 del
18.09.98,  trasmesso  via fax in data 24.11.98, con il quale e' stata
assegnata al Commissario Delegato per gli interventi di cui  all'Ord.
2433/96,  la somma di L. 438.000.000 ad integrazione delle somme gia'
assegnate;
RITENUTO pertanto di procedere alla 2a  rimodulazione  relativa  alla
ulteriore  assegnazione  da  parte  del Dip.to Protezione Civile e di
assegnare  le  risorse,  pari  a  L.  438.000.000,  come  di  seguito
specificato:
a) Diocesi di Massa Carrara e Pontremoli:
-  L.  218.000.000  quale completamento delle risorse necessarie alla
conclusione di tutti  gli  interventi  di  cui  all'Ord.  n.  16  del
23.07.96, di cui alle note in narrativa;
-  L. 150.000.000 quale richiesta di somma integrativa per interventi
di miglioramento sismico nella parte di edificio "Madonna dei  Colli"
in  loc.  Soliera  nel  Comune  di  Fivizzano, adibito a scuola (nota
D.P.C. n. 14104 del 12.06.98);
-  L.  40.000.000  quale  somma   integrativa   per   interventi   di
miglioramento sismico dell'edificio di prop. parrocchiale sito in via
del Castello di Ceserano nel Comune di Fivizzano;
b)  Comune  di Aulla loc. Pallerone - Messa in sicurezza del borgo di
Verdentro:  - L. 30.000.000 quale richiesta di somma integrativa  per
interventi  di miglioramento sismico sugli edifici adiacenti a quelli
gia' finanziati con l'art. 7 della Legge 74/96 (nota Comune di  Aulla
n.  5322 del 30.03.98);
                               ORDINA
1)  di prendere atto della ulteriore assegnazione da parte del Dip.to
   Protezione Civile con decreto n. 2375 del  18.09.98,  pari  ad  un
   totale di L. 438.000.000;
2) di procedere alla 2a rimodulazione del piano degli interventi, per
   la   copertura  delle  somme  integrative  per  un  totale  di  L.
   438.000.000, come di seguito specificato:
a) Diocesi di Massa Carrara e Pontremoli:
- L. 218.000.000 quale completamento delle  risorse  necessarie  alla
   conclusione  di  tutti  gli  interventi  di cui all'Ord. n. 16 del
   23.07.96, di cui alle note in narrativa;
- L. 150.000.000 quale richiesta di somma integrativa per  interventi
   di  miglioramento  sismico  nella  parte  di edificio "Madonna dei
   Colli" in loc. Soliera nel Comune di Fivizzano, adibito  a  scuola
   (nota D.P.C. n. 14104 del 12.06.98);
-   L.   40.000.000   quale   somma  integrativa  per  interventi  di
   miglioramento sismico dell'edificio di prop. parrocchiale sito  in
   via del Castello di Ceserano nel Comune di Fivizzano;
b)  Comune  di Aulla loc. Pallerone - Messa in sicurezza del borgo di
   Verdentro:
- L. 30.000.000 quale richiesta di somma integrativa  per  interventi
   di  miglioramento  sismico  sugli  edifici adiacenti a quelli gia'
   finanziati con l'art. 7 della Legge 74/96 (nota Comune di Aulla n.
   5322 del 30.03.98);
3)  di  dare  comunicazione  del  presente  atto  a  tutti  gli  Enti
   Attuatori;
4)  di dare comunicazione del presente atto agli uffici regionali del
   Dip.to Politiche Territoriali ed Ambientali e del Genio Civile  di
   Lucca e di Massa Carrara;
5) di trasmettere il presente atto al Dip.to della Protezione Civile,
   in   conformita'  a  quanto  disposto  all'art.  4  dell'Ordinanza
   2533/96.
Firenze, 30 dicembre 1998
                                           p. Il presidente: MARCUCCI