COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 19 febbraio 1999 

  Ricognizione  delle  risorse  assegnate ai  patti  territoriali  ed
integrazione al finanziamento previsto al  punto 1.2 delibera CIPE n.
70 del 9 luglio 1998. (Deliberazione n. 10/99).
(GU n.78 del 3-4-1999)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto il  decreto-legge 22 ottobre  1992, n. 415,  convertito dalla
legge 19  dicembre 1992, n.  488, concernente modifiche alla  legge 1
marzo  1986, n.  64,  che disciplina  l'intervento straordinario  nel
Mezzogiorno;
  Visto il decreto  legislativo 3 aprile 1993, n.  96, concernente la
cessazione  dell'intervento  straordinario   nel  Mezzogiorno  ed  in
particolare  l'art.  19,  comma  5,   che  istituisce  un  Fondo  cui
affluiscono le disponibilita' di  bilancio per il finanziamento delle
iniziative nelle aree depresse del Paese;
  Visto il  decreto-legge 8  febbraio 1995,  n. 32,  convertito dalla
legge   7  aprile   1995,   n.  104,   recante   norme  per   l'avvio
dell'intervento   ordinario  nelle   aree  depresse   del  territorio
nazionale;
  Visti il  decreto-legge 23 febbraio  1995, n. 41,  convertito dalla
legge 22 marzo 1995, n. 85;  il decreto-legge 23 giugno 1995, n. 244,
convertito dalla  legge 8  agosto 1995, n.  341; il  decreto-legge 23
ottobre 1996,  n. 548,  convertito dalla legge  20 dicembre  1996, n.
641,  provvedimenti tutti  intesi  a finanziare  la realizzazione  di
iniziative dirette a favorire lo  sviluppo sociale ed economico delle
aree depresse;
  Visto l'art. 1  del decreto-legge 25 marzo 1997,  n. 67, convertito
dalla legge 23 maggio 1997, n. 135, che, nell'autorizzare il Ministro
del  tesoro a  contrarre  mutui quindicennali  con varie  istituzioni
finanziarie con ammortamento  a totale carico dello  Stato, demanda a
questo Comitato  la ripartizione dei relativi  ricavi che affluiscono
al Fondo  di cui  al richiamato  art. 19  del decreto  legislativo n.
96/1993;
  Vista  la legge  30 giugno  1998, n.  208, che,  per assicurare  la
prosecuzione  degli interventi  di  cui all'art.  1 della  richiamata
legge n. 135/1997, autorizza la  spesa complessiva di 12.200 miliardi
di lire per il periodo 1999-2004 specificando che le predette risorse
affluiscono al Fondo di cui  al citato decreto legislativo n. 96/1993
e  demandando a  questo  Comitato il  riparto  delle risorse  stesse,
sentite le indicazioni di priorita' della conferenza permanente per i
rapporti tra lo Stato, le regioni  e le province autonome di Trento e
Bolzano;
  Viste  le delibere  con le  quali questo  Comitato ha  proceduto al
riparto  delle  risorse  recate  dai  provvedimenti  normativi  sopra
richiamati, al netto delle finalizzazioni di legge, ed in particolare
le delibere in data 12 luglio e 8 agosto 1996 e 3 aprile 1997, con le
quali e'  stata complessivamente  destinata ai patti  territoriali la
somma di lire 1.700 miliardi;
  Vista la propria delibera n. 19  in data 26 febbraio 1998 (Gazzetta
Ufficiale  n. 109  del  13  maggio 1998)  che  detta  criteri per  il
finanziamento dei patti territoriali e dei contratti d'area;
  Viste le  proprie delibere n.  32 in  data 17 marzo  1998 (Gazzetta
Ufficiale n.  98 del 29 aprile  1998) e n.  42 in data 6  maggio 1998
(Gazzetta Ufficiale  n. 159 del 10  luglio 1998) con le  quali questo
Comitato,  in applicazione  dell'art. 54,  comma 13,  della legge  n.
449/1997, ha  proceduto a  dettare nuove disposizioni  procedurali in
relazione alla sistematica introdotta  dalla norma stessa, ripartendo
altresi' la tranche  di mutui di 3.000 miliardi di  lire - accesa nel
dicembre 1997 per  far fronte alle piu'  immediate esigenze correlate
alle assegnazioni disposte a valere  sulle risorse recate dalle leggi
n. 488/1992, n.  85/1995, n. 341/1995, n. 641/1996 e  n. 135/1997 - e
modulando  le restanti  assegnazioni secondo  le scansioni  temporali
fissate dalla tabella F della legge 27 dicembre 1997, n. 450;
  Vista la  propria deliberea n. 70  in data 9 luglio  1998 (Gazzetta
Ufficiale n. 195  del 22 agosto 1998), con la  quale questo Comitato,
nel ripartire le  risorse previste dalla predetta  legge n. 208/1998,
ha fra  l'altro integrato  le disposizioni procedurali  concernenti i
vari strumenti  di programmazione negoziata e  ha riservato l'importo
di 1.500 miliardi di lire al finanziamento dei patti territoriali che
alla data della stessa  delibera avessero gia' concluso positivamente
l'istruttoria bancaria ovvero che entro  il 30 novembre 1998 avessero
comunicato   al  Ministero   del   tesoro,  del   bilancio  e   della
programmazione  economica   l'avvenuta  conclusione  dell'istruttoria
bancaria;
  Vista la propria delibera n. 71 in  data 9 luglio 1998 con la quale
a valere  sulle risorse del Fondo  di rotazione di cui  alla legge n.
183/1987 e su quelle recate dalle leggi n. 641/1996 e n. 208/1998, e'
stata messa a disposizione dal programma operativo "sviluppo locale -
patti per l'occupazione" la somma complessiva di 628,4 miliardi;
  Vista la successiva delibera n. 139 in data 22 dicembre 1998 con la
quale  e'  stata  prorogata  al  31 gennaio  1999  il  termine  della
formazione della citata graduatoria;
  Considerato  che  alla  data  del  9  luglio  1998  un  solo  patto
territoriale  aveva concluso  positivamente l'istruttoria  bancaria e
che pertanto,  al netto  del finanziamento  di tale  patto, residuava
l'importo di lire 1.400,2 miliardi  per la graduatoria prevista dalla
delibera n. 70/1998;
  Tenuto conto che  nella graduatoria conclusasi a  gennaio 1999 sono
stati utilmente  inseriti ventitre patti territoriali  per un importo
complessivo di 1.414, 8 miliardi;
  Ritenuto opportuno, al fine di  garantire il finanziamento di tutti
i patti utilmente collocati  nella predetta graduatoria, incrementare
di un ulteriore importo di lire 14,6 miliardi, a carico delle risorse
assegnate con  le delibere indicate  in precedenza, la somma  di lire
1.500 miliardi, destinata ai patti, che alla data dell'adozione della
delibera   n.   70/1998    avessero   gia'   concluso   positivamente
l'istruttoria bancaria,  ovvero che  alla data  del 30  novembre 1998
avessero comunicato  al Ministero  del tesoro,  del bilancio  e della
programmazione  economica   l'avvenuta  conclusione  dell'istruttoria
bancaria;
  Ritenuto  altresi' opportuno  procedere ad  una ricognizione  delle
risorse che  al netto  delle assegnazioni gia'  effettuate, residuano
alla data odierna per il finanziamento di nuovi patti territoriali;
                              Delibera:
  1.  Al  fine  di  consentire  il finanziamento  di  tutti  i  patti
territoriali  utilmente  inseriti   nella  graduatoria  conclusasi  a
gennaio 1999, la somma di lire  14,6 miliardi, a valere sulle risorse
ad oggi disponibili e gia' ripartite da questo Comitato, e' assegnata
al  Ministero  del  tesoro,   del  bilancio  e  della  programmazione
economica ad incremento dell'importo di lire 1.500 miliardi destinato
ai  patti,  che alla  data  della  delibera  n. 70/98  avessero  gia'
concluso positivamente l'isruttoria bancaria ovvero che alla data del
30 novembre  1998 avessero  comunicato al  Ministero del  tesoro, del
bilancio  e  della  programmazione economica  l'avvenuta  conclusione
dell'istruttoria bancaria;
  2.  A  seguito  della  ricognizione  indicata  in  premessa,  viene
indicata  in  lire  3.828,   4  miliardi  la  somma  complessivamente
destinata da questo Comitato al finanziamento dei patti territoriali,
ed in lire  3.153,7 le assegnazioni gia' effettuate,  ivi compresi il
cofinanziamento di parte nazionale  dei patti comunitari compresi nel
programma  operativo "sviluppo  locale -  patti per  l'occupazione" e
l'accantonamento di lire 100 miliardi  per il finanziamento del patto
"Appennino   centrale"   che   ha  fruito   dell'assistenza   tecnica
comunitaria;
  3. Gli importi che, a  valere sui pregressi riparti, residuano alla
data odierna sono rispettivamente quantificati in lire 635,1 miliardi
per le  aree ob.  1 e  lire 39,6  miliardi per  le aree  depresse del
Centro-Nord.
   Roma, 19 febbraio 1999
                                               Il Presidente: D'Alema
Registrata alla Corte dei conti il 31 marzo 1999
Registro  n. 1  Tesoro, bilancio  e programmazione  economica, foglio
  n. 373