AZIENDA DI STATO PER GLI INTERVENTI NEL MERCATO AGRICOLO

CIRCOLARE 12 marzo 1999, n. 7 

  Aiuto alla  produzione dell'olio di oliva.  Accertamento definitivo
dei dati dello schedario oleicolo - campagna 1996-97.
(GU n.84 del 12-4-1999)
 
 Vigente al: 12-4-1999  
 

                                  All'UNAPROL
                                  Alla CNO
                                  All'AIPO
                                  All'UNASCO
                                  All'UNAPOL
                                  All'ASO
                                  Alla LAPOAM
                                  All'APOC
                                  All'APO
                                  Al    Ministero   per le  politiche
                                  agricole  - Dire   zione   generale
                                  politiche       comunitarie      ed
                                  internazionali  -  Ufficio  materie
                                  grasse
                                  All'AGECONTROL
                                  Alla divisione XIX
  L'A.I.M.A.  effettuera' l'accertamento  definitivo  dei dati  dello
schedario  oleicolo  anche  per   la  campagna  1996-97,  secondo  le
modalita'  gia' disposte  per  la campagna  1994-95  con la  delibera
commissariale del  27 dicembre 1995  e precisate con la  circolare n.
442 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 163 del 13 luglio 1996) e
per la campagna 1995-96 con la circolare n. 5 del 30 aprile 1997.
  Si specifica tuttavia che  ai fini dell'effettuazione dell'incontro
i  produttori potranno  incaricare un  loro rappresentante  munito di
apposita delega  sottoscritta nonche' del documento  in originale del
delegante.  I tecnici  incaricati  dallo  schedario devono  procedere
all'archiviazione,  nel  fascicolo  aziendale,  della  fotocopia  del
documento del produttore unitamente alla delega.
  Si rappresenta inoltre  che, per quanto riguarda  le particelle non
valide per la  campagna in corso di  accertamento (inserite, variate,
frazionate, ecc.)  si procede alla verifica  attraverso l'esame della
fotografia  aerea e  della relativa  mappa catastale,  ma non  con la
verifica di  campo in contraddittorio. Le  particelle dichiarate come
uso civico (quota di possesso 999) partecipano al calcolo degli esiti
aziendali solo qualora  il numero di piante  rilevate dallo schedario
e' inferiore al numero di piante dichiarate dal singolo produttore.
                          Il direttore generale reggente: Lazzereschi