MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

COMUNICATO

Cancellazione   di   associazioni    di   produttori   ortofrutticoli
  dall'elenco nazionale di cui all'art. 5 della legge 27 luglio 1967,
  n. 622.
(GU n.88 del 16-4-1999)

  Con  decreto   ministeriale  n.  9990241  del   19  febbraio  1999,
l'associazione produttori ortofrutticoli "Aspor Campana", con sede in
Nocelleto di Carinola (Caserta), via Rio Persico, localita' San Vito,
e' stata cancellata dal n.  148 dell'elenco nazionale di cui all'art.
5 della legge 27 luglio 1967, n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con  decreto   ministeriale  n.  9990250  del   19  febbraio  1999,
l'associazione  produttori   ortofrutticoli  "Apoma",  con   sede  in
Castebaldo (Padova), via Paiette n. 7,  e' stata cancellata dal n. 37
dell'elenco nazionale di  cui all'art. 5 della legge  27 luglio 1967,
n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con   decreto   ministeriale  n.   9990387   del   4  marzo   1999,
l'associazione  produttori  ortofrutticoli   "Arpoal",  con  sede  in
Tarquinia  (Viterbo),  via S.P.  porto  Clementino  s.n.c., e'  stata
cancellata dal  n. 64 dell'elenco  nazionale di cui all'art.  5 della
legge 27 luglio 1967, n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con   decreto  ministeriale   n.   99903867  del   4  marzo   1999,
l'associazione produttori ortofrutticoli  "Valle Eleuterio", con sede
in Misilmeri (Palermo),  via Papa Pio XII n. 58,  e' stata cancellata
dal n.  136 dell'elenco nazionale  di cui  all'art. 5 della  legge 27
luglio 1967, n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con  decreto   ministeriale  n.  9990243  del   19  febbraio  1999,
l'associazione produttori  ortofrutticoli "Apon", con sede  in Parete
(Caserta), via degli Astronauti n. 12,  e' stata cancellata dal n. 67
dell'elenco nazionale di  cui all'art. 5 della legge  27 luglio 1967,
n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con  decreto   ministeriale  n.  9990255  del   19  febbraio  1999,
l'associazione  produttori   ortofrutticoli  "Apaoi",  con   sede  in
Palermo, via G.  Giuseppe Arimondi n. 48, e' stata  cancellata dal n.
25  dell'elenco nazionale  di cui  all'art. 5  della legge  27 luglio
1967, n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con  decreto   ministeriale  n.  9990248  del   19  febbraio  1999,
l'associazione   produttori  ortofrutticoli   "Unoa",  con   sede  in
Battipaglia (Salerno), via  Nazario Sauro n. 27,  e' stata cancellata
dal n.  119 dell'elenco nazionale  di cui  all'art. 5 della  legge 27
luglio 1967, n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con  decreto   ministeriale  n.  9990245  del   19  febbraio  1999,
l'associazione produttori ortofrutticoli "Coc",  con sede in Caserta,
via Ruggero, e' stata cancellata  dal n. 134 dell'elenco nazionale di
cui all'art. 5 della legge 27 luglio 1967, n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con  decreto   ministeriale  n.  9990251  del   19  febbraio  1999,
l'associazione  produttori  ortofrutticoli  "IV Zona",  con  sede  in
Verona, via Locatelli n. 1, e'  stata cancellata dal n. 3 dell'elenco
nazionale di cui all'art. 5 della legge 27 luglio 1967, n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con  decreto   ministeriale  n.  9990254  del   19  febbraio  1999,
l'associazione  produttori  ortofrutticoli   "Himera",  con  sede  in
Ficarazzi (Palermo), corso  Umberto n. 1, e' stata  cancellata dal n.
139 dell'elenco  nazionale di  cui all'art. 5  della legge  27 luglio
1967, n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con  decreto   ministeriale  n.  9990242  del   19  febbraio  1999,
l'associazione   produttori  ortofrutticoli   "Apos",  con   sede  in
Battipaglia (Salerno), via Valsecchi n. 3, e' stata cancellata dal n.
42  dell'elenco nazionale  di cui  all'art. 5  della legge  27 luglio
1967, n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con  decreto   ministeriale  n.  9990253  del   19  febbraio  1999,
l'associazione  produttori ortofrutticoli  "Apoac", con  sede in  San
Sperate (Cagliari), via  Cagliari s.n.c., e' stata  cancellata dal n.
100 dell'elenco  nazionale di  cui all'art. 5  della legge  27 luglio
1967, n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
  Con  decreto   ministeriale  n.  9990249  del   19  febbraio  1999,
l'associazione  produttori   ortofrutticoli  "Avepo",  con   sede  in
Marghera (Venezia), via G. Ulloa n. 5, e' stata cancellata dal n. 102
dell'elenco nazionale di  cui all'art. 5 della legge  27 luglio 1967,
n. 622.
  Con la cancellazione dall'elenco nazionale la predetta associazione
perde il requisito della personalita' giuridica di diritto privato di
cui all'art. 7 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.