MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

COMUNICATO

Entrata  in  vigore,  nei  rapporti tra  Italia,  Belgio,  Danimarca,
  Francia  e Irlanda,  della convenzione  relativa alla  soppressione
  della  legalizzazione di  atti negli  Stati membri  delle Comunita'
  economiche europee, firmata a Bruxelles il 25 maggio 1987.
(GU n.123 del 28-5-1999)

  Facendo seguito a quanto comunicato nella Gazzetta Ufficiale n. 268
del 16 novembre 1990 e n. 40  del 18 febbraio 1992, si informa che la
Repubblica d'Irlanda ha depositato il proprio strumento di ratifica.
  All'atto del deposito ha formulato le seguenti dichiarazioni:
  "Conformement  a' l'article  5  de la  Convention, le  Gouvernement
d'Irlande a designe' le  Ministere des Affaire etrangeres (Department
of Foreign  Affairs) a'  Dublin comme autorite'  centrale responsable
pour la reception et l'envoi des demandes d'information mentionees en
anglais ou en francais seron recevables.
  Conformement  a'  l'article  6,  paragraphe  3,  de  la  Convention
relative a' la suppression de  la legalisation d'actes dans les Etats
membres des  Communautes europeennes,  faite a'  Bruxelles le  25 mai
1987, l'Irlande declare que ladite  Convention sera applicable a' son
egard dans ses rapports avec les  autres Etats qui auron fait la meme
declaration, 90  jours apres la  date du  dep't de son  instrument de
ratification".
  Relativamente  a  quest'ultima  dichiarazione avendo  l'Italia,  il
Belgio, la Danimarca e la Francia formulato analoga dichiarazione, si
comunica  che   la  Convenzione  relativa  alla   soppressione  della
legalizzazione di atti negli  Stati membri delle Comunita' economiche
europee, firmata a Bruxelles il 25  maggio 1987, si applica anche nei
rapporti con l'Irlanda dall'8 marzo 1999.