AUTORITA' PER L' ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

DELIBERAZIONE 8 giugno 1999 

  Nuove disposizioni  in materia di  Cassa conguaglio per  il settore
elettrico. (Deliberazione n. 83/99).
(GU n.156 del 6-7-1999)

                 L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA
                              E IL GAS
  Nella riunione dell'8 giugno 1999,
  Premesso che:
  l'Autorita'  per   l'energia  elettrica   e  il  gas   (di  seguito
l'Autorita'), avendo acquisito l'intesa  del Ministro del tesoro, del
bilancio e  della programmazione  economica, ha adottato  con propria
deliberazione  21 maggio  1998, n.  47/98, pubblicata  nella Gazzetta
Ufficiale -  serie generale - n.  119 del 25 maggio  1998 (di seguito
deliberazione n. 47/98), disposizioni  urgenti sulla Cassa conguaglio
per il  settore elettrico tra l'altro  consistenti nello scioglimento
del comitato di gestione in carica e nella contestuale istituzione di
un collegio  commissariale con mandato  annuale che e' scaduto  il 21
maggio  1999, composto  dal  dott. Enzo  Berlanda,  dal dott.  Franco
Pontani e dal dott. Gianfrancesco Vecchio;
  l'azione del  collegio commissariale della Cassa  conguaglio per il
settore   elettrico  ha   consentito  di   superare  difficolta'   di
funzionamento della  medesima Cassa conguaglio, rilevate  anche dalla
Corte  dei conti  in sede  di controllo  successivo, e  di recuperare
consistenti   arretrati  che   si   registravano   sul  piano   della
rendicontazione e della gestione dei sistemi di perequazione;
  Visto l'art. 2 del decreto legislativo 26 gennaio 1948, n. 98;
  Visti gli articoli 2, 3, 4 e  5 della legge 15 luglio 1994, n. 444,
recante: "Disposizioni sulla proroga degli organi amministrativi";
  Visto l'art. 3, comma 1, della legge 14 novembre 1995, n. 481;
  Visto  il decreto  legislativo 16  marzo 1999,  n. 79,  emanato per
l'attuazione della direttiva n. 96/92/CE  recante norme comuni per il
mercato interno dell'energia elettrica;
  Vista la delibera  11 maggio 1999, n. 69/99 con  cui l'Autorita' ha
richiesto  l'intesa del  Ministro del  tesoro, del  bilancio e  della
programmazione  economica  ai   fini  dell'adozione  di  disposizioni
riguardanti  la  Cassa  conguaglio  per il  settore  elettrico  e  in
particolare della proroga del collegio commissariale;
  Visto  che   il  Ministro   del  tesoro,   del  bilancio   e  della
programmazione  economica,  rispondendo   alla  richiesta  di  intesa
formulata dall'Autorita', con  nota in data 31 maggio  1999, prot. n.
152012, ha rilasciato la prevista  intesa in ordine alle disposizioni
di cui sopra, affermando, tra l'altro, come "per quanto di competenza
non vi siano osservazioni da formulare su quanto richiesto";
  Considerato che  tra i  compiti affidati al  collegio commissariale
della Cassa  conguaglio per il  settore elettrico, rientra  quello di
fornire   all'Autorita'  supporto   nella  definizione   della  nuova
organizzazione  dei sistemi  di perequazione  anche tenendo  conto di
quanto  previsto dal  soprarichiamato  decreto  legislativo 16  marzo
1999, n. 79;
  Ritenuta  l'opportunita'  di   rinnovare  le  disposizioni  urgenti
concernenti  la Cassa  conguaglio per  il settore  elettrico adottate
dall'Autorita' con la deliberazione  n. 47/98, prorogando il collegio
commissariale  della  medesima  Cassa conguaglio  nella  sua  attuale
composizione per un  periodo di dodici mesi, al fine  di consentire a
detto collegio  di consolidare  i risultati operativi  conseguiti sul
piano della  efficienza nelle  procedure di  gestione dei  sistemi di
perequazione  e di  formulare  una proposta  di nuova  organizzazione
della  Cassa conguaglio  per il  settore elettrico,  estesa anche  ai
sistemi di controllo  contabile interno, che tenga  conto della nuova
disciplina del mercato elettrico;
                              Delibera:
  a)  di  rinnovare  le  disposizioni urgenti  concernenti  la  Cassa
conguaglio  per il  settore elettrico  adottate con  la deliberazione
dell'Autorita' per  l'energia elettrica e  il gas 21 maggio  1998, n.
47/98, prorogando, di conseguenza, fino al 30 maggio 2000 il collegio
commissariale della  Cassa conguaglio per il  settore elettrico nella
composizione definita in base alla medesima delibera;
  b)   di  confermare   i   compensi  ai   componenti  del   collegio
commissariale  della  Cassa  conguaglio   per  il  settore  elettrico
determinati, in base alla  deliberazione dell'Autorita' per l'energia
elettrica  e  il gas  10  luglio  1998,  n.  87/98, nella  misura  di
centocinquanta (150) milioni di lire  annui lordi per il presidente e
di  cento  (100)  milioni  di   lire  annui  lordi  per  i  rimanenti
componenti;
  c) di pubblicare la presente deliberazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Milano, 8 giugno 1999
                                                 Il presidente: Ranci