COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 21 aprile 1999 

  Aggiornamento  del  contratto di  programma  tra  il Ministero  del
tesoro, del bilancio e della  programmazione economica, la Wow S.p.a.
del gruppo  Wired & Wireless S.a.  e le societa' del  gruppo Telital.
(Deliberazione n. 68/99).
(GU n.162 del 13-7-1999)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto il  decreto-legge 22  ottobre 1992,  n. 415,  convertito, con
modificazioni,  dalla  legge  19   dicembre  1992,  n.  488,  recante
modifiche  alla legge  1 marzo  1986, n.  64, in  tema di  disciplina
organica dell'intervento nel Mezzogiorno;
  Visto  il decreto  legislativo 3  aprile 1993,  n. 96,  relativo al
trasferimento   delle  competenze   gia'   attribuite  ai   soppressi
Dipartimento per  il Mezzogiorno  e Agenzia  per la  promozione dello
sviluppo del Mezzogiorno, in  attuazione dell'art. 3 della suindicata
legge n. 488/1992;
  Visto l'art. 2, commi 203 e seguenti, della legge 23 dicembre 1996,
n. 662, recante disposizioni in materia di programmazione negoziata;
  Viste  le decisioni  della Commissione  europea del  1 marzo  1995,
notificata  con  lettera  n.  SG   (95)  D/3693  del  24  marzo  1995
concernente il regime  d'insieme degli aiuti a  finalita' regionale e
del 21 maggio  1997, notificata con lettera n. SG  (97) D/4949 del 30
giugno 1997,  recante tra l'altro  la proroga dei medesimi  regimi di
aiuto;
  Vista altresi'  la disciplina  comunitaria per  gli aiuti  di Stato
alla  ricerca e  sviluppo  n. 96/c/45/06,  pubblicata  nella GUCE  n.
C/45/5 del 17 febbraio 1996;
  Vista la lettera della Commissione europea n. SG (97) D/9536 del 17
novembre in materia di aiuti alla ricerca e all'innovazione;
  Vista  la delibera  CIPE  del 25  febbraio  1994, pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale  n. 92 del 21  aprile 1994, con la  quale e' stata
dettata  la disciplina  dei  contratti di  programma, modificata  dal
punto 4  della propria  deliberazione del  21 marzo  1997, pubblicata
nella Gazzetta  Ufficiale n. 105  dell'8 maggio  1997 e dal  punto 2,
lettera  b),  della  delibera  CIPE n.  127  dell'11  novembre  1998,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 1999;
  Vista  la  delibera CIPE  dell'11  ottobre  1994, pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale  n. 305 del  31 dicembre 1994,  contenente criteri
per la  cessione e le variazioni  degli assetti societari in  sede di
contrattazione programmata;
  Vista  la  delibera  CIPE  del 27  aprile  1995,  pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale n.  142 del 20 giugno 1996,  cosi' come modificata
dalla  propria  delibera  del  18  dicembre  1996,  pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale n.  70 del 25 marzo 1997, che  detta direttive per
la concessione di  agevolazioni ai sensi dell'art. 1,  comma 2, della
citata   legge   n.  488/1992   in   tema   di  disciplina   organica
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno;
  Vista la delibera CIPE n. 76/98 del 9 luglio 1998, pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale  n. 251  del 27  ottobre 1998,  con la  quale sono
stati, tra l'altro, adottati alcuni criteri di carattere generale per
la determinazione delle spese ammissibili alle agevolazioni;
  Vista la delibera  CIPE in data 26 febbraio  1998, pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n.  108 del 12 maggio 1998, con  la quale e' stato
approvato il contratto di programma  tra il Ministero del tesoro, del
bilancio e della programmazione economica  e la Wow S.p.a. del gruppo
Wired  & Wireless  S.a.,  per  la realizzazione  di  un programma  di
investimenti  industriali  e di  ricerca  da  realizzarsi negli  anni
1998-2000,  per un  importo complessivo,  pari a  159.000 milioni  di
lire, con un onere a carico  dello Stato di 92.755,5 milioni di lire,
ed un'occupazione  a regime  pari a  n. 510 unita'  di cui  140 nuovi
assunti;
  Considerato che il CIPE nella seduta del 22 dicembre 1998 avente ad
oggetto  l'ingresso  del  gruppo   Telital  nella  realizzazione  del
programma di investimenti di cui al citato contratto;
  Vista la  nota n.  4/2696/99 del  14 aprile 1999,  con la  quale il
servizio per  la programmazione  negoziata del Ministero  del tesoro,
del bilancio e della programmazione  economica ha sottoposto a questo
Comitato, la proposta di aggiornamento  del contratto di programma di
cui  sopra,  sottoscritto in  data  24  marzo  1998, che  prevede  la
realizzazione  degli   interventi  da   parte  del   gruppo  Telital,
attraverso  tre societa'  controllate (Telital  Manufacturing S.p.a.,
UNI.COM. S.p.a. e Telital-UNI-COM - Centro ricerche telecomunicazioni
S.r.l.), nonche' uno slittamento dei tempi di realizzazione agli anni
1999-2001;
  Considerato che,  secondo quanto comunicato dal  predetto servizio,
la variazione non comporta mutamenti sostanziali al piano progettuale
di cui  al citato contratto  di programma, in particolare  per quanto
riguarda investimenti e occupazione;
  Su  proposta  del  Ministro  del   tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica;
                              Delibera:
  E'   approvato  il   seguente   aggiornamento   del  programma   di
investimenti previsti dal contratto di programma di cui alle premesse
presentato dal gruppo Telital:
                                                      milioni di lire
=====================================================================
                    |       COSTO PROGRAMMA           |
                    |_________________________________|
                    |        |       |       |        | Onere  Stato
                    |  1999  | 2000  | 2001  | TOTALE |
____________________|________|_______|_______|________|______________
Investimenti
 industriali           18.000  18.000  16.000  52.000    26.451,3
Centro ricerca          8.000   8.000   7.000  23.000    11.704,2
Progetti ricerca
 industriale           28.000  28.000  28.000  84.000    54.600,0
      Totale ...       54.000  54.000  51.000 159.000    92.755,5
                                                                 Euro
=====================================================================
             |              COSTO PROGRAMMA            |
             |_________________________________________|
             |                                         | Onere Stato
             |   1999      2000      2001     TOTALE   |
_____________|_________________________________________|_____________
Investimenti
 industriali
              9.296.224,18
                         9.296.224,18
                                    8.263.310,39
                                           26.855.758,75
                                                       13.660.956,37
Centro ricerca
              4.131.655,19
                         4.131.655,19
                                    3.615.198,29
                                           11.878.508,67
                                                        6.044.714,84
Progetti ricerca
 industriale
             14.460.793,17
                        14.460.793,17
                                   14.460.793,17
                                           43.382.379,51
                                                       28.198.546,69
   Totale ...
             27.888.672,54
                        27.888.672,54
                                  26.339.301,85
                                           82.116.646,93
                                                      47.904.217,90
  1.  L'onere  complessivo per  lo  Stato,  resta invariato  in  lire
92.755,5 milioni (47.904.217,90 Euro), articolato in tre annualita'.
  2.  Il termine  per l'ultimazione  del programma  e' fissato  al 31
dicembre 2001.
  3. Il  Servizio per la  programmazione negoziata del  Ministero del
tesoro, del  bilancio e  della programmazione  economica, provvedera'
agli adempimenti derivanti dall'approvazione della presente delibera,
trasmettendo copia  del contratto aggiornato entro  trenta giorni dal
perfezionamento.
    Roma, 21 aprile 1999
                                       Il Presidente delegato: Ciampi
Registrato alla Corte dei conti il 6 luglio 1999
Registro  n. 3  Tesoro, bilancio  e programmazione  economica, foglio
  n. 375