COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 21 aprile 1999 

  Cofinanziamento maggiori oneri per interventi fondo sociale europeo
per  indicizzazione   Q.C.S.  obiettivo   3,  Docup  obiettivo   4  e
riprogrammazione automatica  obiettivi 1 e  5- B ,  nonche' riduzioni
autorizzazioni  di  spesa  annualita'  1998-1999.  (Deliberazione  n.
56/99).
(GU n.163 del 14-7-1999)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183, concernente il coordinamento
delle  politiche comunitarie  riguardanti l'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee e  l'adeguamento dell'ordinamento interno agli
atti  normativi comunitari  e, in  particolare, gli  articoli 2  e 3,
relativi  ai  compiti del  CIPE  in  ordine all'armonizzazione  della
politica economica  nazionale con  le politiche  comunitarie, nonche'
l'art.  5 che  ha istituito  il fondo  di rotazione  per l'attuazione
delle stesse;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 29 dicembre 1988,
n. 568, recante il regolamento sulla organizzazione e sulle procedure
amministrative del predetto fondo di rotazione;
  Vista  la  legge   n.  845  del  21  dicembre   1978  e  successive
modificazioni, che all'art.  25 prevede l'istituzione di  un fondo di
rotazione per favorire l'accesso al fondo sociale europeo;
  Visti gli  articoli 74 e  75 della legge  19 febbraio 1992,  n. 142
(legge comunitaria per il 1991);
  Vista la legge 19 luglio 1993, n. 236, recante interventi urgenti a
sostegno dell'occupazione;
  Visto  l'art.  56  della  legge  6  febbraio  1996,  n.  52  (legge
comunitaria per il 1994);
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 24 marzo 1994, n.
284, con il  quale e' stato emanato il  regolamento recante procedure
di attuazione  della legge  n. 183/1987 e  del decreto  legislativo 3
aprile  1993,  n. 96,  in  materia  di coordinamento  della  politica
economica nazionale con quella comunitaria;
  Visti  i regolamenti  (CEE) del  Consiglio delle  Comunita' europee
numeri 2081/93, 2082/93, 2083/93, 2084/93 e 2085/93;
  Visto il regolamento (CEE) del Consiglio delle Comunita' europee n.
1103  del  17  giugno  1997,   relativo  a  talune  disposizioni  per
l'introduzione dell'euro;
  Visti  i  quadri  comunitari  di sostegno,  i  documenti  unici  di
programmazione e  i programmi  operativi approvati  dalla Commissione
europea,  contenenti   gli  interventi   di  fondo   sociale  europeo
1994/1999;
  Viste le determinazioni assunte  in ambito comitati di sorveglianza
obiettivi  1,  3  e  4  riguardanti  la  riprogrammazione  automatica
dell'obiettivo 1  e la determinazione e  l'attribuzione delle risorse
derivanti dall'indicizzazione degli obiettivi 3 e 4 1998-1999;
  Vista  la nota  n. 5/608/R  del 17  marzo 1999,  del Ministero  del
tesoro, del bilancio e  della programmazione economica - Dipartimento
politiche di coesione con la quale sono state notificate alla C.E. le
decisioni adottate  nel comitato  di sorveglianza Q.C.S.  obiettivo 1
del 10 marzo 1999;
  Viste  le note  numeri  5481/7 e  5486/7 del  28  gennaio 1999  del
Ministero del  lavoro e della  previdenza sociale, con le  quali sono
state  notificate alla  C.E. le  decisioni adottate  nei comitati  di
sorveglianza obiettivi 3 e 4;
  Ravvisata  la necessita'  e l'urgenza  di tener  conto anche  degli
effetti determinati dalle decisioni dei  predetti comitati in sede di
determinazione delle quote di cofinanziamento nazionale;
  Considerato che il Ministero del  lavoro e della previdenza sociale
ha richiesto con  nota fax del 24 marzo 1999  lo spostamento di parte
delle risorse  di quota  nazionale per l'annualita'  1999 nell'ambito
del P.O  Emergenza occupazionale Sud obiettivo  1 dall'autorizzazione
di spesa ex lege n. 183/1987 a  quella di cui all'art. 18 della legge
n. 845/1978 (Altri interventi pubblici);
  Considerato  che,  per il  POM  Formazione  formatori e  Formazione
funzionari P.A., obiettivo 1,  occorre operare le riduzioni stabilite
in Comitato di sorveglianza (quota 1998-1999) pari a 6,7 Meuro per il
sottoprogramma Formazione  formatori e 3 Meuro  per il sottoprogramma
Formazione  funzionari  P.A. per  cui  si  riduce di  conseguenza  il
corrispondente  cofinanziamento della  quota  nazionale  di L.  6,260
miliardi;
  Considerato che  a fronte  delle maggiori risorse  rese disponibili
dalla C.E. a seguito della  riprogrammazione automatica in favore dei
PP.OO. obiettivo 1 delle regioni  Basilicata e Molise in misura pari,
rispettivamente,  a  15  Meuro  e   5  Meuro,  occone  assicurare  il
cofinanziamento  corrispondente di  quota nazionale,  valutato in  L.
12,908 miliardi;
  Considerato che  a fronte  delle maggiori risorse  rese disponibili
dalla  Commissione   europea  pari  a   Meuro  22,435  a   titolo  di
indicizzazione del Q.C.S.  obiettivo 3 (annualita' 1998)  e del Docup
obiettivo 4  (annualita' 1998-1999) occorre assicurare  un fabbisogno
di quota nazionale valutato in L. 53,094 miliardi;
  Considerato che  a fronte  delle maggiori risorse  rese disponibili
dalla Commissione europea con decisione  C(98)2335 del 4 agosto 1998,
a favore del Docup obiettivo 5 b della regione Umbria, per interventi
nelle  aree terremotate,  pari  a  10,907 Meuro  a  valere sul  Fondo
sociale europeo  occorre assicurare un fabbisogno  di quota nazionale
valutato in L. 21,119 miliardi;
  Considerato che  a fronte  delle maggiori risorse  rese disponibili
dalla Commissione europea con decisione  C(98)2336 del 4 agosto 1998,
a favore del Docup obiettivo  5b della regione Marche, per interventi
nelle aree terremotate, pari a 7,437 Meuro a valere sul Fondo sociale
europeo occorre assicurare un  fabbisogno di quota nazionale valutato
in L. 17,599 miliardi;
  Considerato, pertanto, di dover far  ricorso alle risorse del Fondo
di rotazione di  cui alla legge n. 183/1987  nella complessiva misura
di L. 86,091 miliardi;
  Vista la nota del Ministro del lavoro e della previdenza sociale n.
30629 del 20 aprile 1999;
  Sulla  base  dei lavori  istruttori  svolti  dal comitato  previsto
dall'art.  5 del  decreto del  Presidente della  Repubblica 24  marzo
1994, n. 284;
                              Delibera:
  1. Le  risorse finanziarie  per il cofinanziamento  nazionale degli
interventi di  Fondo sociale  europeo, relative  all'integrazione per
indicizzazione  dei  programmi  operativi  obiettivi  3  e  4,  quali
risultanti dall'allegata tabella A,  sono assicurate: quanto a 37,124
miliardi di lire dalle disponibilita'  del Fondo di rotazione ex art.
5, legge  n. 183/1987; quanto  a 9,237  miliardi di lire  dai bilanci
regionali  e  quanto a  6,733  miliardi  di  lire dai  contributi  di
operatori privati.
  2. Le  risorse finanziarie  per il cofinanziamento  nazionale degli
interventi di  Fondo sociale  europeo, relative  all'integrazione per
riprogrammazione automatica dei programmi operativi obiettivo 1 delle
regioni Basilicata e Molise,  quali risultanti dalla allegata tabella
A,  sono   assicurate  quanto  a   10,249  miliardi  di   lire  dalle
disponibilita' del Fondo  di rotazione ex art. 5,  legge n. 183/1987,
quanto a  2,562 miliardi  di lire  dai bilanci  regionali e  quanto a
0,097 miliardi di lire da contributi di operatori privati.
  3. Le  risorse finanziarie  per il cofinanziamento  nazionale degli
interventi di Fondo sociale europeo relative all'integrazione proaree
terremotate per i Docup obiettivo 5  b delle regioni Umbria e Marche,
quali  risultanti dall'allegata  tabella  A,  rispettivamente pari  a
21,119 miliardi di lire e a 17,599 miliardi di lire sono assicurate a
carico del Fondo di rotazione ex art. 5, della legge n. 183/1987.
  4. Nell'ambito  delle risorse assegnate  con delibera n. 51,  del 6
maggio 1998, in favore del P.O. emergenza occupazionale Sud obiettivo
1 (annualita' 1999),  viene destinato un contributo di  5 miliardi di
lire a carico  dell'autorizzazione di spesa di cui  all'art. 18 della
legge  n.  845/1978  (Altri  interventi  pubblici),  con  contestuale
corrispondente riduzione della quota gia'  posta a carico della legge
n. 183/1987 (v. tabella B).
  5. Il fondo  di rotazione effettua i pagamenti  di competenza sulla
base della  normativa vigente  e fino  a quando  perdura l'intervento
comunitario.
  6.  La  quota  nazionale  di  cofinanzamento  dell'annualita'  1998
prevista dalla delibera CIPE del 21 marzo 1997 (Gazzetta Ufficiale n.
123, del 29  maggio 1997) del POM Formazione formatori  e' ridotta di
lire 4,324 miliardi relativamente  all'autorizzazione di spesa "Altri
interventi pubblici" e la quota  per l'annualita' l999 prevista dalla
delibera CIPE n. 51 del 6  maggio 1998 (Gazzetta Ufficiale n. 169 del
22 luglio 1998) del POM Formazione funzionari P.A. e' ridotta di lire
1,936  miliardi  relativamente  all'autorizzazione di  spesa  di  cui
all'art. 5 della  legge n. 183/1987 (v. tabella B).  Sono fatti salvi
gli effetti fin qui prodotti dalle richiamate delibere.
   Roma, 21 aprile 1999
                                       Il Presidente delegato: Ciampi
Registrato alla Corte dei conti il 6 luglio 1999
Registro  n. 3  Tesoro, bilancio  e programmazione  economica, foglio
  n. 377
                                                            Tabella A
                  INTERVENTI FONDO SOCIALE EUROPEO
                          INTEGRAZIONE 1999
Obiettivo 3
=====================================================================
                  |     Legge n. 183/1987   |        Regioni
   Titolari P.O.  |_________________________|________________________
                  |     Euro   |  Migliaia  |     Euro  |  Migliaia
                  |            |  di lire   |           |  di lire
__________________|____________|____________|___________|____________
Piemonte........  |  2.381.031 |  4.610.319 |    595.258|  1.152.580
Trento..........  |  2.381.031 |  4.610.319 |    595.258|  1.152.580
Emilia Romagna..  |  2.381.031 |  4.610.319 |    595.258|  1.152.580
Parco progetti..  |  7.161.191 | 13.866.000 |  1.767.832|  3.423.000
                  |____________|____________|___________|____________
    Totale......  | 14.304.284 | 27.696.957 |  3.553.606|  6.880.740
 
Obiettivo 3
=====================================================================
                  |         Privati         | Totale cofinanziamento
                  |                         |        nazionale
   Titolari P.O.  |_________________________|________________________
                  |     Euro   |  Migliaia  |     Euro  |  Migliaia
                  |            |  di lire   |           |  di lire
__________________|____________|____________|___________|____________
Piemonte........  |     --     |     --     |  2.976.289|  5.762.899
Trento..........  |     --     |     --     |  2.976.289|  5.762.899
Emilia Romagna..  |     --     |     --     |  2.976.289|  5.762.899
Parco progetti..  |     --     |     --     |  8.929.023| 17.289.000
                  |____________|____________|___________|____________
    Totale......  |     --     |     --     | 17.857.890| 34.577.697
 
Obiettivo 4
=====================================================================
                  |     Legge n. 183/1987   |        Regioni
   Titolari P.O.  |_________________________|________________________
                  |     Euro   |  Migliaia  |     Euro  |  Migliaia
                  |            |  di lire   |           |  di lire
__________________|____________|____________|___________|____________
Piemonte........  |  1.339.175 |  2.593.004 |    334.536|    647.752
Bolzano.........  |  1.540.206 |  2.982.255 |    385.052|    745.565
Emilia Romagna..  |  1.989.175 |  3.851.580 |    497.422|    963.143
                  |____________|____________|___________|____________
    Totale......  |  4.868.556 |  9.426.839 |  1.217.010|  2.356.460
 
Obiettivo 4
=====================================================================
                  |         Privati         | Totale cofinanziamento
                  |                         |        nazionale
   Titolari P.O.  |_________________________|________________________
                  |     Euro   |  Migliaia  |     Euro  |  Migliaia
                  |            |  di lire   |           |  di lire
__________________|____________|____________|___________|____________
Piemonte........  |    956.186 |  1.851.434 |  2.629.897|  5.092.190
Bolzano.........  |  1.100.516 |  2.130.896 |  3.025.774|  5.858.716
Emilia Romagna..  |  1.420.619 |  2.750.702 |  3.907.216|  7.565.425
                  |____________|____________|___________|____________
    Totale......  |  3.477.321 |  6.733.032 |  9.562.887| 18.516.331
 
Obiettivo 1
=====================================================================
                  |     Legge n. 183/1987   |        Regioni
   Titolari P.O.  |_________________________|________________________
                  |     Euro   |  Migliaia  |    Euro   |  Migliaia
                  |            |  di lire   |           |  di lire
__________________|____________|____________|___________|____________
Basilicata......  |  3.960.000 |  7.667.629 |    990.000|  1.916.907
Molise..........  |  1.333.333 |  2.581.693 |    333.333|    645.423
                  |____________|____________|___________|____________
    Totale......  |  5.293.333 | 10.249.322 |  1.323.333|  2.562.330
 
Obiettivo 1
=====================================================================
                  |         Privati         | Totale cofinanziamento
                  |                         |        nazionale
   Titolari P.O.  |_________________________|________________________
                  |     Euro   |  Migliaia  |    Euro   |  Migliaia
                  |            |  di lire   |           |  di lire
__________________|____________|____________|___________|____________
Basilicata......  |     50.000 |     96.813 |  5.000.000|  9.681.349
Molise..........  |      --    |      --    |  1.666.666|  3.227.116
                  |____________|____________|___________|____________
    Totale......  |     50.000 |     96.813 |  6.666.666| 12.908.465
 
Obiettivo 5-b
=====================================================================
                  |     Legge n. 183/1987   |        Regioni
   Titolari P.O.  |_________________________|________________________
                  |     Euro   |  Migliaia  |    Euro   |  Migliaia
                  |            |  di lire   |           |  di lire
__________________|____________|____________|___________|____________
Umbria..........  | 10.906.900 | 21.118.700 |     --    |     --
Marche..........  |  9.089.190 | 17.599.125 |     --    |     --
                  |____________|____________|___________|____________
    Totale......  | 19.996.090 | 38.717.825 |     --    |     --
                  |____________|____________|___________|____________
Totale complessivo| 44.462.263 | 86.090.943 |  6.093.949| 11.799.530
 
Obiettivo 5-b
=====================================================================
                  |         Privati         | Totale cofinanziamento
                  |                         |        nazionale
   Titolari P.O.  |_________________________|________________________
                  |     Euro   |  Migliaia  |     Euro  |  Migliaia
                  |            |  di lire   |           |  di lire
__________________|____________|____________|___________|____________
Umbria..........  |     --     |     --     | 10.906.900| 21.118.700
Marche..........  |     --     |     --     |  9.089.190| 17.599.125
                  |____________|____________|___________|____________
    Totale......  |     --     |     --     | 19.996.090| 38.717.825
                  |____________|____________|___________|____________
Totale complessivo|  3.527.321 |  6.829.845 | 54.083.533|104.720.318
 
                                                            Tabella B
                  INTERVENTI FONDO SOCIALE EUROPEO
     Riduzioni autorizzazioni di spesa quota nazionale 1998-1999
                    (Valori in migliaia di lire -
              tasso di conversione lira/euro: 1936,27)
 
Delibera CIPE del 21 marzo 1997
=====================================================================
                  1998                   |  Altri interventi pubblici
_________________________________________|___________________________
POM Formazione formatori                 |           - 4.324.000
 
Delibera CIPE n. 51 del 6 maggio 1998
=====================================================================
                  1999         | Legge n.183/1987| Legge n. 845/1978
_______________________________|_________________|___________________
POM Formazione funzionari P.A. |    - 1.936.000  |       --
POM Emergenza occupazione Sud  |    - 5.000.000  |    + 5.000.000