MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

COMUNICATO

Passaggio  dal  demanio  al  patrimonio  dello  Stato di immobili nei
comuni di S. Benedetto del Tronto, Loano e Maratea
(GU n.173 del 26-7-1999)

  Con  decreto del  Ministero dei  trasporti e  della navigazione  di
concerto con  il Ministero  delle finanze in  data 19  febbraio 1999,
registrato alla Corte dei conti nel reg.  n. 2, foglio n. 159 in data
24 giugno 1999, sono state  dismesse dal pubblico demanio marittimo e
trasferite ai beni patrimoniali dello Stato le aree di complessivi mq
24.114, site nel comune di  San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno),
riportate nel nuovo catasto terreni del medesimo comune, al foglio di
mappa n. 5, particelle n. 63 (area  di mq 1.840), n. 404 (di mq 104),
n. 805 (di  mq 1.110), n. 811 (di  mq 5.360), n. 392 (di  mq 140), n.
848 (di mq 760) e strade pubbliche (di mq 14.800).
  Con  decreto del  Ministero dei  trasporti e  della navigazione  di
concerto con  il Ministero  delle finanze in  data 19  febbraio 1999,
registrato alla Corte dei conti nel reg.  n. 2, foglio n. 157 in data
24 giugno  1999, e' stata  dismessa dal pubblico demanio  marittimo e
trasferita ai beni patrimoniali dello  Stato l'area di complessivi mq
750, sita  nel comune  di San Benedetto  del Tronto  (Ascoli Piceno),
riportata nel nuovo catasto terreni del medesimo comune, al foglio di
mappa n. 16, particelle n. 747, n. 748 e n. 749.
  Con  decreto del  Ministero dei  trasporti e  della navigazione  di
concerto con  il Ministero  delle finanze in  data 19  febbraio 1999,
registrato alla Corte dei conti nel reg.  n. 2, foglio n. 161 in data
24 giugno  1999, e' stata  dismessa dal pubblico demanio  marittimo e
trasferita ai beni patrimoniali dello  Stato l'area di complessivi mq
2.680, sita nel  comune di San Benedetto del  Tronto (Ascoli Piceno),
riportata nel nuovo catasto terreni del medesimo comune, al foglio di
mappa n. 10, particella n. 175.
  Con  decreto del  Ministero dei  trasporti e  della navigazione  di
concerto con  il Ministero  delle finanze in  data 19  febbraio 1999,
registrato alla Corte dei conti nel reg.  n. 2, foglio n. 160 in data
24 giugno 1999, sono state  dismesse dal pubblico demanio marittimo e
trasferite ai beni patrimoniali dello Stato le aree di complessivi mq
62.315, site nel comune di  San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno),
riportate nel nuovo catasto terreni del medesimo comune, al foglio di
mappa n. 10, particella n. 37 e strade pubbliche.
  Con  decreto del  Ministero dei  trasporti e  della navigazione  di
concerto con  il Ministero  delle finanze in  data 19  febbraio 1999,
registrato alla Corte dei conti nel reg.  n. 2, foglio n. 154 in data
24 giugno  1999, e' stata  dismessa dal pubblico demanio  marittimo e
trasferita ai beni patrimoniali dello  Stato l'area di complessivi mq
2.050, sita nel  comune di San Benedetto del  Tronto (Ascoli Piceno),
riportata nel nuovo catasto terreni del medesimo comune, al foglio di
mappa n. 10, particella n. 169.
  Con  decreto del  Ministero dei  trasporti e  della navigazione  di
concerto con  il Ministero  delle finanze in  data 19  febbraio 1999,
registrato alla Corte dei conti nel reg.  n. 2, foglio n. 155 in data
24 giugno  1999, e' stata  dismessa dal pubblico demanio  marittimo e
trasferita ai beni patrimoniali dello  Stato l'area di complessivi mq
2.050, sita nel  comune di San Benedetto del  Tronto (Ascoli Piceno),
riportata nel nuovo catasto terreni del medesimo comune, al foglio di
mappa n. 10, particella n. 178.
  Con  decreto del  Ministero dei  trasporti e  della navigazione  di
concerto con  il Ministero  delle finanze in  data 19  febbraio 1999,
registrato alla Corte dei conti nel reg.  n. 2, foglio n. 158 in data
24 giugno  1999, e' stata  dismessa dal pubblico demanio  marittimo e
trasferita ai beni patrimoniali dello  Stato l'area di complessivi mq
4.320, sita nel  comune di San Benedetto del  Tronto (Ascoli Piceno),
riportata nel nuovo catasto terreni del medesimo comune, al foglio di
mappa n. 10, particella n. 177.
  Con  decreto del  Ministero dei  trasporti e  della navigazione  di
concerto con  il Ministero  delle finanze in  data 19  febbraio 1999,
registrato alla Corte dei conti nel reg.  n. 2, foglio n. 156 in data
24 giugno 1999, sono state  dismesse dal pubblico demanio marittimo e
trasferite ai beni patrimoniali dello Stato le aree di complessivi mq
10.820, site nel comune di  San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno),
riportate nel nuovo catasto terreni del medesimo comune, al foglio di
mappa n. 10, particelle n. 166, n. 167, n. 168 e n. 171.
  Con  decreto del  Ministero dei  trasporti e  della navigazione  di
concerto  con il  Ministero  delle  finanze in  data  22 marzo  1999,
registrato alla Corte dei conti nel reg.  n. 2, foglio n. 152 in data
23 giugno  1999, e' stata  dismessa dal pubblico demanio  marittimo e
trasferita ai  beni patrimoniali dello  Stato l'area di mq  281, sita
nel comune di Loano (Savona), riportata nel nuovo catasto terreni del
medesimo comune, al foglio  n. 19, mappali n. 469 (area  di mq 240 ex
mappale n. 252/b) e n. 470 (area di mq 41 ex mappale n. 291/b).
  Con  decreto del  Ministero dei  trasporti e  della navigazione  di
concerto  con il  Ministero delle  finanze in  data 14  ottobre 1998,
registrato alla Corte dei conti nel reg.  n. 2, foglio n. 145 in data
23 giugno 1999, sono stati  dismessi dal pubblico demanio marittimo e
trasferiti ai beni patrimoniali dello Stato, l'area di mq 12,66 ed il
manufatto ivi  insistente, di pertinenza d.m.,  acquisito allo Stato,
siti nel comune  di Maratea (Potenza), in  localita' Porto, riportati
nel nuovo catasto terreni del medesimo  comune, al foglio di mappa n.
32, particelle n. 1295  (manufatto di mq 4,34) e n.  1296 (area di mq
8,32).