COMUNE DI MISTERBIANCO

COMUNICATO

Estratto della deliberazione in materia di determinazione
dell'aliquota dell'imposta comunale sugli immobili (I.C.I.)
(GU n.179 del 2-8-1999)

  Il comune di MISTERBIANCO (provincia  di Catania) ha adottato il 30
ottobre 1998  la seguente deliberazione in  materia di determinazione
delle  aliquote dell'imposta  comunale sugli  immobili (I.C.I.),  per
l'anno 1999:
   (Omissis).
    e) Aliquota abitazione principale: 5 per mille;
  f) Aliquota  unita' immobiliari diverse  da quelle di cui  al punto
a): 6 per mille;
    g) Detrazione abitazione principale: L. 300.000;
  h)  Detrazione di  L.  500.000 per  le  sottoelencate categorie  di
contribuenti, ai sensi  dell'art. 8, comma 3  del decreto legislativo
n.  504/1992,   per  l'unita'   immobiliare  adibita   ad  abitazione
principale dal soggetto passivo a  condizione che il contribuente non
possieda  altra unita'  immobiliare  (fabbricati e  terreni) oltre  a
quella per  cui viene chiesta  la detrazione, su tutto  il territorio
nazionale;  inoltre il  fabbricato  deve  appartenere alle  categorie
catastali A/2, A/3,  A/4, A/5, A/6 ed il  valore catastale aggiornato
non deve superare L. 100.000.000:
  sub  1)  Nuclei familiari  con  unica  pensione sociale  o  assegno
sociale;
  sub 2) Nuclei familiari al cui  interno e' presente un portatore di
handicap riconosciuto ai sensi della  legge n. 104/1992 con attestato
di invalidita'  al 100%  e nuclei  familiari con  minori in  affido a
condizione  che il  rispettivo  reddito  annuo complessivo  familiare
imponibile Irpef 1998 non superi L. 23.000.000 oltre L. 1.000.000 per
ogni familiare a carico;
  sub   c)  Disoccupati   che  risultano   iscritti  all'ufficio   di
collocamento da  almeno 12 mesi  al 31  maggio 1999, con  reddito del
nucleo familiare imponibile Irpef 1998  non superiore a L. 10.000.000
oltre L. 1.000.000 per ogni familiare a carico.
   (Omissis).