COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 9 giugno 1999 

  Assegnazione  di  risorse  per  il  finanziamento  di  nuovi  patti
territoriali. (Deliberazione n. 77/99).
(GU n.182 del 5-8-1999)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto l'art. 2, commi 203 e seguenti, della legge 23 dicembre 1994,
n.   662  e   successive  modificazioni   ed  integrazioni,   recanti
disposizioni, tra l'altro, in materia di patti territoriali;
  Vista  la legge  30 giugno  1998, n.  208, che,  per assicurare  la
prosecuzione degli interventi nelle aree depresse, autorizza la spesa
complessiva  di 12.200  miliardi  di lire  per  il periodo  1999-2004
demandando a questo Comitato il riparto delle risorse stesse, sentite
le  indicazioni  di  priorita'  della  Conferenza  permanente  per  i
rapporti tra lo Stato, le regioni  e le province autonome di Trento e
Bolzano;
  Vista la  legge 23 dicembre  1998, n. 449 (legge  finanziaria 1999)
che,  nel  rifinanziare  la  predetta  legge  n.  208/1998,  prevede,
autorizzazioni  di  spesa  per   complessive  lire  11.100  miliardi,
finalizzate alla prosecuzione degli interventi nelle aree depresse;
  Vista la delibera CIPE del 21 marzo 1997, pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale  n. 105  dell'8 maggio  1997  che ha  disciplinato in  modo
organico la programmazione negoziata;
  Vista la propria delibera n.  127 dell'11 novembre 1998, pubblicata
nella Gazzetta  Ufficiale n. 4 del  7 gennaio 1999, con  la quale, in
attuazione dell'art. 10 del decreto  legislativo n. 173 del 30 aprile
1998, si e' provveduto ad  estendere all'agricoltura e alla pesca gli
strumenti previsti dalla programmazione negoziata;
  Visti  i punti  3 e  6  della propria  delibera  n. 11  in data  19
febbraio 1999, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 78 del 3 aprile
1999 relativi rispettivamente, all'assegnazione  delle risorse per il
finanziamento di patti territoriali inclusi nel bando con scadenza 10
aprile  1999, lire  750 miliardi  (387.342.674,32 euro)  per le  aree
dell'obiettivo 1 e  lire 239,6 miliardi (123.743.073,02  euro) per le
aree   del  Centro-Nord   ed   all'individuazione   di  una   residua
disponibilita'  di  lire  685,1  miliardi  (353.824.621,57  euro)  da
destinare ad un ulteriore bando limitato alle aree obiettivo 1;
  Considerato  che  in data  31  maggio  1999  e' stata  definita  la
graduatoria relativa al bando di cui alla richiamata delibera CIPE n.
11 del 19 febbraio 1999;
  Considerato che la  graduatoria di cui sopra ha  evidenziato, per i
patti delle aree obiettivo 1, a  fronte di una disponibilita' di lire
750 miliardi (387.342.674,32 euro), richieste di finanziamento pari a
lire  529,625   miliardi  (273.528.485,18  euro),  con   una  residua
disponibilita' pari a lire 220,375 miliardi (113.814.189,14 euro);
  Considerato che detta  graduatoria per i patti  delle aree depresse
del Centro-Nord ha evidenziato, a fronte di una disponibilita' pari a
lire 239,6 miliardi (123.743.073,02 euro), richieste di finanziamenti
pari a lire  436,837 miliardi (225.607.482,43 euro),  con una carenza
di finanziamento pari a lire 197,237 miliardi (101.864.409,41 euro);
  Considerato  che le  opere infrastrutturali  previste nei  predetti
patti ricadenti  nelle regioni  del Centro-Nord, comportano  un onere
complessivo pari a  lire 151,120 miliardi (78.046.966,59  euro) e che
le regioni interessate,  in sede di Conferenza Stato  -regioni del 27
maggio 1999, hanno dichiarato  la propria disponibilita' a provvedere
alla copertura del predetto onere  e che specifici impegni sono stati
assunti al riguardo in sede di incontri tra i soggetti responsabili e
le regioni nelle quali ricadono i patti;
  Valutato in  lire 46,117  miliardi (23.817.442,82 euro)  il residuo
importo necessario per  assicurare il finanziamento di  tutti i patti
del Centro-Nord utilmente inseriti nella graduatoria conclusasi il 31
maggio 1999;
  Tenuto conto che,  al netto delle predette somme  utilizzate per il
bando concluso il  31 maggio 1999, residua un  importo complessivo di
lire  859,358  miliardi  (443.821.367,89  euro) da  destinare  ad  un
prossimo bando per le sole aree dell'obiettivo 1;
  Ritenuto opportuno  prevedere, nell'ambito del prossimo  bando, una
specifica  riserva per  i settori  turismo, agricoltura  e pesca  che
consenta di  attivare patti specializzati nei  predetti settori nelle
forme piu' diffiise possibile sul territorio;
  Su  proposta  del  Ministro  del   tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica;
                              Delibera:
  1. A valere  sulla residua disponibilita' di  lire 220,375 miliardi
(113.814.189,14 euro) indicata in  premessa, l'importo di lire 46,117
miliardi (23.817.442,82 euro) e' finalizzato a garantire la copertura
di tutti i patti del Centro-Nord utilmente inseriti nella graduatoria
conclusasi il 31 maggio  1999, tale importo costituisce anticipazione
delle  future   quote  da  destinarsi  al   finanziamento  dei  patti
localizzati nelle stesse aree.
  2. Il soggetto responsabile dei patti  di cui al precedente punto 1
e' autorizzato  al riutilizzo, nei  limiti degli importi  destinati a
ciascun  patto,  delle  risorse finanziarie  derivanti  da  eventuali
rinunce,  revoche,  economie conseguite  in  sede  di attuazione  dei
medesimi patti  territoriali, secondo  le procedure  di cui  al punto
2.10 della delibera CIPE 21 marzo 1997.
  3. Il restante  importo di 174,258 miliardi  di lire (89.996.746,32
euro),  incrementato  della  disponibilita' di  lire  685,1  miliardi
(353.824.621,57 euro) di cui al punto 6 della delibera CIPE n. 11 del
19  febbraio  1999,  per  un  totale  di  859,358  miliardi  di  lire
(443.821.367,89  euro), e'  assegnato  al Ministero  del tesoro,  del
bilancio e della  programmazione economica e finalizzato  ad un nuovo
bando  per  il  finanziamento   dei  patti  territoriali  localizzati
esclusivamente nelle aree obiettivo 1.
  4. Possono  partecipare al predetto  bando i patti  territoriali la
cui  istruttoria  bancaria perverra'  al  Ministero  del tesoro,  del
bilancio e della  programmazione economica entro il  10 ottobre 1999;
la graduatoria verra' definita dal Ministero del tesoro, del bilancio
e della programmazione economica entro il successivo 30 novembre.
  5. Sulla  predetta somma  di lire 859,358  miliardi (443.821.367,89
euro)  un  importo  fino  ad  un massimo  di  350  miliardi  di  lire
(180.759.914,68 euro) e' riservato ai patti specializzati nei settori
turismo, agricoltura e pesca, fermo restando quanto disposto al punto
4 della  citata delibera CIPE  n. 127  dell'11 novembre 1998  per gli
interventi relativi ai settori agricoltura e pesca.
  6.  Ciascuno  dei  patti   territoriali  specializzati  di  cui  al
precedente punto  5 puo'  utilizzare, a valere  sulle risorse  di cui
allo  stesso  punto,  l'importo  massimo   di  50  miliardi  di  lire
(25.822.844,95 euro).
   Roma, 9 giugno 1999
                                        Il Presidente delegato: Amato
Registrata alla Corte dei conti il 19 luglio 1999
Registron. 4  Tesoro, bilancio e programmazione  economica, foglio n.
  27