UNIVERSITA' DI FIRENZE

COMUNICATO

  Vacanze  di posti  di professore  universitario di  ruolo di  prima
fascia da coprire mediante trasferimento
(GU n.189 del 13-8-1999)

  Ai sensi  e per  gli effetti del  "Regolamento sui  trasferimenti e
sulla mobilita' interna  dei professori e dei  ricercatori" di questo
Ateneo, emanato  con decreto rettorale n.  568 del 9 luglio  1999, si
comunica che presso  l'Universita' dei studi di  Firenze sono vacanti
due posti di professore universitario di ruolo di prima fascia, per i
settori sottospecificati, alla cui  copertura le facolta' interessate
intendono provvedere mediante trasferimento:
 Facolta' di medicina e chirurgia:
  un  posto per  il settore  scientificodisciplinare F16A  - Malattie
apparato locomotore.
  Tipologia di impegno didattico e scientifico richiesto: I candidati
dovranno dimostrare esperienza scientifica  e didattica e particolare
competenza clinica nell'ambito della traumatologia del bacino e delle
grandi  articolazioni, delle  revisioni delle  protesi di  anca e  di
ginocchio, specialmente  nella loro riprotesizzazione  dopo infezioni
periprotesiche e nell'utilizzo  e studio degli innesti  ossei in tali
circostanze.
 Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali:
  un  posto  per il  settore  scientificodisciplinare  A03X -  Fisica
matematica.
  Tipologia  di  impegno  didattico  richiesto: si  richiede  che  la
persona sia  in grado di insegnare  i corsi di meccanica  razionale e
istituzioni di fisica  matematica, nonche' i corsi a  livello di base
ed  avanzato  concernenti  le   applicazioni  della  matematica  alla
chimica,  alla biologia,  alla geologia,  che sono  di interesse  per
l'intera facolta'.
  Tipologia  di   impegno  scientifico  richiesto:  e'   di  primaria
importanza la capacita' di  formulare ed elaborare modelli matematici
di  alcuni  dei settori  suddetti,  specialmente  in connessione  con
l'applicazione  a  processi  industriali.   Si  richiede  quindi  una
particolare  preparazione nell'ambito  delle equazioni  alle derivate
parziali della  fisica matematica  e una approfondita  conoscenza dei
vari aspetti della meccanica.
  Gli  aspiranti al  trasferimento  ai posti  anzidetti, nel  termine
perentorio di  trenta giorni dalla pubblicazione  del presente avviso
nella   Gazzetta  Ufficiale   della  Repubblica   italiana,  dovranno
presentare domanda direttamente al preside di facolta', unitamente ad
un  curriculum  della  propria  attivita'  scientifica,  didattica  e
clinica (limitatamente  al settore scientificodisciplinare in  cui e'
richiesta   tale   specifica   competenza),  ad   un   elenco   delle
pubblicazioni e a una copia di quelle ritenute piu' significative.