MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

DECRETO 6 agosto 1999 

  Esenzione dall'obbligo di dotazione  ed uso del cronotachigrafo per
autobus adibiti a scuola guida.
(GU n.236 del 7-10-1999)

                      IL MINISTRO DEI TRASPORTI
                         E DELLA NAVIGAZIONE
  Visto  l'art. 179  del codice  della strada  approvato con  decreto
legislativo   30  aprile   1992,  n.   285,  concernente   l'uso  del
cronotachigrafo;
  Visto il regolamento  del Consiglio delle Comunita'  europee del 20
dicembre 1985, n. 3820/85/CEE,  relativo all'armonizzazione di alcune
disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada;
  Visto il regolamento  del Consiglio delle Comunita'  europee del 20
dicembre 1985, n. 3821 /85/CEE, relativo all'apparecchio di controllo
nel settore dei trasporti su strada;
  Considerato che i veicoli adibiti a scuola guida sono utilizzati da
allievi  che esercitano  l'attivita' di  guida per  periodi di  tempo
limitati e, durante dette esercitazioni non vengono superati i limiti
di velocita' imposti dal codice della strada;
  Visto  l'art. 6  del decreto  del  Ministro dei  trasporti e  della
navigazione 17 maggio  1995, n. 317, concernente il  materiale per le
esercitazioni  e  gli  esami  di  guida di  cui  devono  disporre  le
autoscuole;
  Ravvisata l'opportunita'  di esentare gli autobus  adibiti a scuola
guida dall'obbligo di dotazione ed uso del cronotachigrafo;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Ai sensi dell'art. 3, paragrafo 2, del regolamento del Consiglio
delle Comunita'  europee del 20  dicembre 1985, n. 3821,  e dell'art.
13,  paragrafo 1,  lettera j),  del regolamento  del Consiglio  delle
Comunita' europee del 20 dicembre  1985, n. 3820, gli autobus adibiti
a scuola  guida di  cui all'art.  6, comma  1, lettere  d) ed  e) del
decreto  del Ministro  dei trasporti  e della  navigazione 17  maggio
1995, n.  317, sono dispensati  dall'obbligo di dotazione ed  uso del
cronotachigrafo.
  Il presente decreto e' comunicato alla Commissione europea ed entra
in vigore il giorno successivo  alla sua pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 6 agosto 1999
                                                    Il Ministro: Treu