ISVAP - ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO

COMUNICATO

Modificazioni   allo   statuto   sociale  della   ITAS   -   Istituto
  Trentino-Alto  Adige per  Assicurazioni (in  breve Itas  Mutua), in
  Trento.
(GU n.248 del 21-10-1999)

  Con provvedimento n. 1275 del  30 settembre 1999, l'Istituto per la
vigilanza sulle  assicurazioni private  e di interesse  collettivo ha
approvato, ai sensi dell'art. 40, comma 4, del decreto legislativo 17
marzo 1995, n. 175, il nuovo testo dello statuto sociale della ITAS -
Istituto Trentino-Alto Adige per Assicurazioni (in breve ITAS Mutua),
con le  modifiche deliberate in  data 30 aprile  1999, dall'assemblea
straordinaria dei  delegati dei  soci relative ai  seguenti articoli:
art.  4  (Modalita'  di  attribuzione   ai  soci  sovventori  di  una
partecipazione  agli   utili  eventualmente  distribuiti);   art.  11
(Modalita' di costituzione dell'Assemblea  generale e delle Assemblee
parziali  -  competenze nelle  nomine  dei  delegati; disciplina  del
diritto alla  nomina di "nuovi"  delegati in capo a  ciascuna agenzia
principale  in  ragione del  numero  e  della nuova  tipologia  delle
polizze emesse:  rilevanza dei  conteggi; previsione  dell'obbligo di
residenza e  del requisito  di socioassicurato  in seno  ai delegati;
nomina  di  eventuali  altri  delegati  da  parte  del  consiglio  di
amministrazione:  requisiti);  art.   13  (Competenze  dell'Assemblea
generale   ordinaria);    art.   14   (Modalita'    di   convocazione
dell'Assemblea generale ordinaria: nuovi termini); art. 16 (Durata in
carica   degli  amministratori   e  rieleggibilita'   -  soppressione
dell'espressione  "non sono  tenuti  a prestare  cauzione"); art.  17
(Modalita' di convocazione del consiglio di amministrazione: soggetti
preposti); art. 21  (Composizione del collegio sindacale  e durata in
carica);   art.  22   (Soppressione  dell'ultimo   comma  in   quanto
trasferito, con modifiche, all'ultimo comma dell'art. 4).