MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

  Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
di integrazione salariale
(GU n.248 del 21-10-1999)

  Con decreto ministeriale n. 27083  del 27 settembre 1999, a seguito
dell'approvazione  del   programma  di   ristrutturazione  aziendale,
intervenuta  con il  decreto ministeriale  datato 5  agosto 1999,  e'
prorogata   la  corresponsione   del  trattamento   straordinario  di
integrazione  salariale in  favore  dei  lavoratori dipendenti  dalla
S.p.a.  Loro &  Parisini, con  sede in  Assago (Milano)  e unita'  di
Assago (Milano) per un massimo di 60 dipendenti, per il periodo dal 1
marzo 1999 al 31 agosto 1999.
  Istanza  aziendale presentata  il 22  marzo 1999  con decorrenza  1
marzo 1999.
  L'Istituto nazionale  della previdenza sociale, ad  eccezione delle
esplicite concessioni  in deroga,  eventualmente recate  dal presente
provvedimento, verifica  il rispetto  del limite  massimo di  36 mesi
nell'arco  del  quinquennio  previsto dalla  vigente  normativa,  con
particolare  riferimento  ai  periodi di  fruizione  del  trattamento
ordinario  di  integrazione  salariale, concessi  per  contrazione  o
sospensione  dell'attivita'  produttiva   determinata  da  situazioni
temporanee di mercato.
  Con decreto ministeriale n. 27084  del 27 settembre 1999, a seguito
dell'approvazione del  programma di crisi aziendale,  intervenuta con
il  decreto  ministeriale  datato  8 luglio  1999,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento  straordinario   di   integrazione
salariale  in favore  dei lavoratori  dipendenti dalla  S.p.a. C.E.P.
Concerie Est  Partenio, con  sede in Avellino  e unita'  di Altavilla
Irpina (Avellino)  per un  massimo di 30  dipendenti, per  il periodo
dall'11 luglio 1999 al 10 gennaio 2000.
  Istanza aziendale  presentata il  9 agosto  1999 con  decorrenza 11
luglio 1999.
  L'Istituto nazionale  della previdenza sociale, ad  eccezione delle
esplicite concessioni  in deroga,  eventualmente recate  dal presente
provvedimento, verifica  il rispetto  del limite  massimo di  36 mesi
nell'arco  del  quinquennio  previsto dalla  vigente  normativa,  con
particolare  riferimento  ai  periodi di  fruizione  del  trattamento
ordinario  di  integrazione  salariale, concessi  per  contrazione  o
sospensione  dell'attivita'  produttiva   determinata  da  situazioni
temporanee di mercato.
  Con decreto ministeriale n. 27085  del 27 settembre 1999, a seguito
dell'approvazione del  programma di crisi aziendale,  intervenuta con
il  decreto  ministeriale  datato  8 luglio  1999,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento  straordinario   di   integrazione
salariale in favore dei  lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Cellulosa
Calabra, con  sede in Crotone e  unita' di Crotone per  un massimo di
117 dipendenti,  per il  periodo dal  23 maggio  1999 al  22 novembre
1999.
  Istanza  aziendale presentata  l'8  giugno 1999  con decorrenza  23
maggio 1999.
  L'Istituto nazionale  della previdenza sociale, ad  eccezione delle
esplicite concessioni  in deroga,  eventualmente recate  dal presente
provvedimento, verifica  il rispetto  del limite  massimo di  36 mesi
nell'arco  del  quinquennio  previsto dalla  vigente  normativa,  con
particolare  riferimento  ai  periodi di  fruizione  del  trattamento
ordinario  di  integrazione  salariale, concessi  per  contrazione  o
sospensione  dell'attivita'  produttiva   determinata  da  situazioni
temporanee di mercato.
  Con decreto ministeriale n. 27086  del 27 settembre 1999, a seguito
dell'approvazione  del   programma  di   ristrutturazione  aziendale,
intervenuta con  il decreto ministeriale  datato 15 gennaio  1999, e'
prorogata   la  corresponsione   del  trattamento   straordinario  di
integrazione  salariale in  favore  dei  lavoratori dipendenti  dalla
S.p.a. Nuovo Pignone,  con sede in Firenze e unita'  di Vibo Valentia
(Vibo Valentia) per  un massimo di 62 dipendenti, per  il periodo dal
20 aprile 1999 al 19 ottobre 1999.
  Istanza aziendale  presentata il 21  aprile 1999 con  decorrenza 20
aprile 1999.
  L'Istituto nazionale  della previdenza sociale, ad  eccezione delle
esplicite concessioni  in deroga,  eventualmente recate  dal presente
provvedimento, verifica  il rispetto  del limite  massimo di  36 mesi
nell'arco  del  quinquennio  previsto dalla  vigente  normativa,  con
particolare  riferimento  ai  periodi di  fruizione  del  trattamento
ordinario  di  integrazione  salariale, concessi  per  contrazione  o
sospensione  dell'attivita'  produttiva   determinata  da  situazioni
temporanee di mercato.
  Con decreto ministeriale n. 27087  del 27 settembre 1999, a seguito
dell'approvazione  del   programma  di   riorganizzazione  aziendale,
intervenuta con il  decreto ministeriale datato 8  settembre 1999, e'
prorogata   la  corresponsione   del  trattamento   straordinario  di
integrazione  salariale in  favore  dei  lavoratori dipendenti  dalla
S.p.a.  Fag Italia  (Gruppo Fag  KGS),  con sede  in Somma  Vesuviana
(Napoli) e unita'  di Somma Vesuviana (Napoli) per un  massimo di 100
dipendenti, per il periodo dal 6 marzo 1999 al 5 settembre 1999.
  Istanza aziendale presentata il 4 marzo 1999 con decorrenza 6 marzo
1999.
   Delibera CIPE 26 gennaio 1996.
  L'Istituto nazionale  della previdenza sociale, ad  eccezione delle
esplicite concessioni  in deroga,  eventualmente recate  dal presente
provvedimento, verifica  il rispetto  del limite  massimo di  36 mesi
nell'arco  del  quinquennio  previsto dalla  vigente  normativa,  con
particolare  riferimento  ai  periodi di  fruizione  del  trattamento
ordinario  di  integrazione  salariale, concessi  per  contrazione  o
sospensione  dell'attivita'  produttiva   determinata  da  situazioni
temporanee di mercato.
  Con decreto ministeriale n. 27088  del 27 settembre 1999, a seguito
dell'approvazione del  programma di crisi aziendale,  intervenuta con
il  decreto  ministeriale datato  19  aprile  1999, e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento  straordinario   di   integrazione
salariale  in favore  dei lavoratori  dipendenti dalla  S.p.a. El.Te.
Siciliana (dal 1  gennaio 1999 Sielte), con sede in  Palermo e unita'
di Citta' S. Angelo (Pescara) per un massimo di 92 dipendenti, per il
periodo dal 29 dicembre 1998 al 4 maggio 1999.
  Istanza aziendale  presentata il 5  gennaio 1999 con  decorrenza 29
dicembre 1998.
  L'Istituto nazionale  della previdenza sociale, ad  eccezione delle
esplicite concessioni  in deroga,  eventualmente recate  dal presente
provvedimento, verifica  il rispetto  del limite  massimo di  36 mesi
nell'arco  del  quinquennio  previsto dalla  vigente  normativa,  con
particolare  riferimento  ai  periodi di  fruizione  del  trattamento
ordinario  di  integrazione  salariale, concessi  per  contrazione  o
sospensione  dell'attivita'  produttiva   determinata  da  situazioni
temporanee di mercato.
  Con decreto ministeriale n. 27089  del 27 settembre 1999, a seguito
dell'approvazione del  programma di crisi aziendale,  intervenuta con
il  decreto  ministeriale datato  30  agosto  1999, e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento  straordinario   di   integrazione
salariale   in  favore   dei  lavoratori   dipendenti  dalla   S.r.l.
Tecnocontrol, con sede in Grumo  Nevano (Napoli) e unita' di Pozzuoli
(Napoli)  per un  massimo di  38 dipendenti,  per il  periodo dal  26
aprile 1999 al 25 ottobre 1999.
  Istanza aziendale  presentata il  24 marzo  1999 con  decorrenza 26
aprile 1999.
  L'Istituto  nazionale della  previdenza  sociale  e' autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
  L'Istituto nazionale  della previdenza sociale, ad  eccezione delle
esplicite concessioni  in deroga,  eventualmente recate  dal presente
provvedimento, verifica  il rispetto  del limite  massimo di  36 mesi
nell'arco  del  quinquennio  previsto dalla  vigente  normativa,  con
particolare  riferimento  ai  periodi di  fruizione  del  trattamento
ordinario  di  integrazione  salariale, concessi  per  contrazione  o
sospensione  dell'attivita'  produttiva   determinata  da  situazioni
temporanee di mercato.
  Con decreto  ministeriale n.  27090 del 27  settembre 1999,  per le
motivazioni in premessa esplicitate, e' autorizzata la corresponsione
del trattamento straordinario di  integrazione salariale in favore di
n.  208   lavoratori  dipendenti  dalla  Societa'   S.r.l.  T.M.M.  -
Trasformazioni materiali metallici, con sede  in La Loggia (Torino) e
unita' di Bientina e Pontedera (Pisa),  per il periodo dal 26 ottobre
1998  al 9  gennaio 1999,  gia'  concessa con  il precedente  decreto
direttoriale del 5 agosto 1999, n. 26867.