MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 10 febbraio 2010 

Modifica del decreto 26 novembre 2009 di iscrizione  di  varieta'  di
piante ortive al relativo registro nazionale. (10A02761) 
(GU n.56 del 9-3-2010)

 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
                       dello sviluppo rurale, 
                 delle infrastrutture e dei servizi 
 
  Vista  la  legge  25  novembre  1971,  n.  1096,   che   disciplina
dell'attivita' sementiera ed in particolare  l'art.  19  che  prevede
l'istituzione, per  ciascuna  specie  di  coltura,  dei  registri  di
varieta'  aventi  lo  scopo  di  permettere  l'identificazione  delle
varieta' stesse; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 ottobre 1973, n.
1065, concernente la disciplina  della  produzione  e  del  commercio
delle sementi; 
  Vista la legge 20 aprile 1976, n. 195, che modifica ed  integra  la
citata legge n. 1096/1971, ed in particolare gli articoli 4 e  5  che
prevedono la suddivisione dei  registri  di  varieta'  di  specie  di
piante ortive e la loro istituzione obbligatoria; 
  Visto il decreto ministeriale 17  luglio  1976,  che  istituisce  i
registri delle varieta' di specie di piante ortive; 
  Visto il decreto ministeriale  del  26  novembre  2009,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 261 del 21 dicembre 2009, con il quale la
varieta' di aglio «Rosso  di  Sulmona»,  gia'  iscritta  con  decreto
ministeriale del 28  marzo  1992  e  successivamente  cancellata  con
decreto ministeriale del 21 novembre 2003 per  mancata  presentazione
della domanda di rinnovo, e' nuovamente iscritta, in conformita'  con
il parere espresso dalla Commissione sementi del 29 ottobre 2009, nel
registro delle varieta' di specie ortive; 
  Considerato che l'Agenzia  regionale  per  i  servizi  di  sviluppo
agricolo - Abruzzo (ARSSA), con nota n. 1856 del 1° febbraio 2010, ha
comunicato il proprio subentro ad A.L.A.  Soc.  coop.  a  r.l.  quale
responsabile della conservazione in purezza della varieta'  di  aglio
«Rosso di Sulmona»; 
  Ritenuta la necessita' di modificare il citato decreto ministeriale
26  novembre  2009,  all'articolo  unico,  per  la   parte   relativa
all'indicazione del nominativo del responsabile  della  conservazione
in purezza della varieta' di Aglio denominata «Rosso di Sulmona»; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999,  n.  300,  di  riforma
dell'organizzazione di governo a norma dell'art. 11  della  legge  15
marzo 1997, n. 59; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,  relativo  alle
«norme generali sull'ordinamento del  lavoro  alle  dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche», in particolare l'art. 4, commi 1  e  2  e
l'art. 16, comma 1; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 22 luglio  del
2009, n. 129, concernente  il  regolamento  di  riorganizzazione  del
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  Il nome del  responsabile  della  conservazione  in  purezza  della
varieta'  di  Aglio   denominata   «Rosso   di   Sulmona»,   indicato
all'articolo  unico  del  decreto  ministeriale  26  novembre   2009,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 261 del 21 dicembre  2009,  e'
modificato da  «A.L.A.  Soc.  coop.  a  r.l.»  in  «ARSSA  -  Agenzia
regionale per i servizi di sviluppo agricolo di Avezzano (AQ)». 
  Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo  a  quello
della  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale   della   Repubblica
italiana. 
    Roma, 10 febbraio 2010 
 
                                         Il direttore generale: Blasi