DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 novembre 2009 

Modifica del decreto del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri  20
novembre 2002, di ripartizione della  quota  dell'otto  per  mille  a
diretta gestione statale per l'anno 2002. (10A05400) 
(GU n.109 del 12-5-2010)

 
                            IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 10 marzo 1998,
n. 76, modificato ed  integrato  dal  decreto  del  Presidente  della
Repubblica del 23 settembre 2002, n. 250; 
  Visto  l'art.8-ter  del  citato  decreto   del   Presidente   della
Repubblica n. 250/2002, a modifica ed integrazione  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 76/1998; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
20  novembre  2002,  pubblicato  nella   Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica Italiana 10  marzo  2003,  serie  generale,  S.O.  n.  57,
recante  ripartizione  dei  fondi  dell'otto  per  mille   dell'IRPEF
devoluti alla diretta gestione statale per l'anno 2002, con il  quale
e' stata assegnata al Ministero dell'interno -  Dipartimento  per  le
liberta'   civili   e   l'immigrazione -   Direzione   centrale   per
l'amministrazione del Fondo edifici di culto - Roma, una quota  parte
dei fondi disponibili pari  a  euro  672.917,00  per  il  restauro  e
recupero di alcuni edifici sacri di proprieta' del Fondo  edifici  di
culto e di cui euro 47.772,26 sono stati destinati al  «Restauro  del
mosaico del catino absidale della Chiesa di S. Pudenziana in Roma»; 
  Vista la nota in data 5 luglio 2007, prot. n. 6185, con la quale la
Direzione centrale per l'Amministrazione del Fondo edifici di  culto,
rappresentando l'impossibilita' di dare corso all'intervento  poiche'
oggetto di altro finanziamento, chiede di poter utilizzare  il  sopra
citato contributo per il «Restauro della  Cappella  Caetani  e  delle
nicchie dietro l'altare maggiore della Chiesa  di  S.  Pudenziana  in
Roma» per un importo di euro 41.793,14; 
  Vista la successiva nota in data 23 luglio 2007, n.  6836,  con  la
quale  la  medesima  Direzione  ha  trasmesso   la   nuova   proposta
progettuale; 
  Vista la nota del 10 agosto 2007, prot. Di.Ca  11684/II-4.9.3,  con
la quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento  per
il   coordinamento   amministrativo -    Servizio    di    segreteria
dipartimentale, inoltra la citata proposta al Ministero per i beni  e
le attivita' culturali, per il prescritto parere; 
  Vista la nota in data 20 novembre 2007, n. 20677/19.04.10,  con  la
quale il Ministero per i beni e le attivita'  culturali  -  Direzione
generale per i beni  architettonici  e  paesaggistici,  ha  richiesto
integrazioni alla documentazione tecnica; 
  Vista la nota in data 29 novembre 2007, prot. Di.Ca 18719/II.4.9.3,
con la quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri -  Dipartimento
per  il  coordinamento  amministrativo -   Servizio   di   segreteria
dipartimentale,   ha   richiesto   al   Ministero   dell'interno   la
documentazione integrativa; 
  Vista la nota in data 10 giugno 2008, n.  6536,  con  la  quale  il
Ministero  dell'interno -  Dipartimento  per  le  liberta'  civili  e
l'immigrazione - Direzione centrale per l'amministrazione  del  Fondo
edifici di  culto -  Roma  ha  trasmesso  l'ulteriore  documentazione
integrativa; 
  Vista la nota in data 27 giugno 2008, prot.  Di.Ca  10679/II.4.9.3,
con la quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri -  Dipartimento
per  il  coordinamento  amministrativo -   Servizio   di   segreteria
dipartimentale, ha trasmesso la predetta  documentazione  integrativa
al Ministero per i beni e le attivita' culturali; 
  Vista la nota in data 29 luglio 2008, n. 15965,  con  la  quale  il
Ministero per i beni e le attivita'  culturali -  Direzione  generale
per i beni architettonici,  storico-artistici  ed  etnoantropologici,
accoglie favorevolmente la richiesta; 
  Visto il verbale della riunione del 15 settembre 2008, nel quale il
rappresentante del Ministero per i beni  e  le  attivita'  culturali,
conferma  il  parere  espresso  nella   sopracitata   nota,   ed   il
rappresentante  del  Ministero  dell'economia  e  delle  finanze   si
uniforma all'accoglimento dello stesso; 
  Vista  la  nota  in   data   30   settembre   2008,   prot.   Di.Ca
14718/II.4.9.3, con la quale e' stato chiesto al Dipartimento per  le
liberta'   civili   e   l'immigrazione -   Direzione   centrale   per
l'amministrazione del Fondo edifici di culto - Roma,  di  versare  al
capo X - cap.  2368  «Entrate  eventuali  e  diverse»  del  Ministero
dell'economia e delle finanze la somma di  euro  5.979,12  pari  alla
differenza tra il contributo a suo tempo concesso di euro 47.772,26 e
l'importo del nuovo progetto di euro 41.793,14; 
  Vista la nota in data 23 dicembre 2008, n. 14230, con la  quale  il
Ministero dell'interno  -  Dipartimento  per  le  liberta'  civili  e
l'immigrazione - Direzione centrale per l'amministrazione  del  Fondo
edifici di culto - Roma ha chiesto che detta somma di euro  5.979,12,
venga  considerata  quale  contributo  per  le  spese  sostenute  per
interventi di risanamento nel sacro edificio; 
  Visto il verbale della riunione del 15 gennaio 2009  nel  quale  e'
stata accolta la richiesta del Ministero dell'interno; 
  Visto il proprio decreto in data 10 febbraio 2009 con il  quale  e'
autorizzata la variazione dell'oggetto dell'intervento richiesta  dal
Ministero dell'interno  -  Dipartimento  per  le  liberta'  civili  e
l'immigrazione - Direzione centrale per l'amministrazione  del  Fondo
edifici di culto - Roma, da Chiesa di S. Pudenziana in Roma «Restauro
del mosaico del catino absidale» a Chiesa di S.  Pudenziana  in  Roma
«Restauro della Cappella Caetani  e  delle  nicchie  dietro  l'altare
maggiore». 
  Visto in particolare, l'art. 2 del  sopra  citato  decreto  con  il
quale si dispone che la somma di euro  5.979,12  e'  da  considerarsi
quale contributo delle spese sostenute dal Ministero  dell'interno  -
Dipartimento per le liberta'  civili  e  l'immigrazione  -  Direzione
centrale per l'amministrazione del Fondo edifici di culto - Roma, per
interventi a totale carico dell'amministrazione del Fondo edifici  di
culto gia' eseguiti sulla Chiesa di S. Pudenziana in Roma; 
  Visto la nota 11 febbraio 2009, prot. Di.Ca n. 2049, con  la  quale
la Presidenza del Consiglio  dei  Ministri   -  Dipartimento  per  il
coordinamento amministrativo - trasmette all'Ufficio  di  bilancio  e
ragioneria della Presidenza del  Consiglio  dei  Ministri,  il  sopra
citato provvedimento per la registrazione; 
  Vista la nota 30 marzo 2009, n. 7571 con  la  quale  l'Ufficio  del
bilancio e ragioneria della Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri
trasmette alla Corte dei conti - Ufficio di controllo  sui  Ministeri
istituzionali, il decreto per la registrazione; 
  Visto il rilievo n. 65 in data 8 maggio 2009, con il quale la Corte
dei conti - Ufficio di controllo  sui  Ministeri  istituzionali,  non
ritiene ammissibile al visto il provvedimento in parola, in quanto le
disposizioni indicate nel sopra citato art. 2  del  medesimo  decreto
non sembrano riconducibili alla ratio sottesa alla  ripartizione  dei
fondi dell'otto per mille dell'Iperf devoluti alla  diretta  gestione
statale; 
  Vista la nota in data 10 giugno 2009, prot. Di.Ca n.  8554  con  la
quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per  il
coordinamento amministrativo,  richiede  all'Ufficio  di  bilancio  e
ragioneria della Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri  di  voler
procedere al ritiro del provvedimento medesimo al fine  di  adeguarsi
al rilievo mosso dalla Corte dei conti; 
  Vista la nota in data 15 giugno 2009, n.  1493,  con  la  quale  la
Presidenza del  Consiglio  dei  Ministri  -  Ufficio  di  bilancio  e
ragioneria -  ha  richiesto  alla  Corte  dei  conti  il  ritiro  del
provvedimento in parola; 
  Vista la nota in data 16 giugno 2009, n. 24 con la quale  l'Ufficio
di controllo di legittimita'  su  atti  dei  Ministeri  istituzionali
della Corte dei conti restituisce il provvedimento non registrato; 
  Vista la nota in data 6 ottobre 2009, n.  14178  con  la  quale  la
Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri  -  Dipartimento   per   il
coordinamento amministrativo - informa il  Ministero  dell'interno  -
Dipartimento per le liberta'  civili  e  l'immigrazione  -  Direzione
centrale per l'amministrazione del Fondo edifici di culto - Roma, che
si  procedera'  alla  predisposizione  di  un   nuovo   provvedimento
autorizzatorio   alla   variazione   dell'oggetto,    in    relazione
all'intervento assentito per l'importo di euro 41.793,14, e  richiede
la restituzione della somma residua pari ad euro 5.979,12; 
  Visto il proprio decreto in data 8 maggio 2008,  con  il  quale  al
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio  dei  Ministri
e' stata conferita la delega per talune funzioni  di  competenza  del
Presidente del Consiglio dei Ministri; 
  Ravvisata  l'opportunita'  di  procedere  secondo  le   indicazioni
dell'organo di controllo; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. L'art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio  dei  Ministri
20 novembre 2002: 
    Ministero dell'interno - Dipartimento per le  liberta'  civili  e
l'immigrazione - Direzione centrale per l'amministrazione  del  Fondo
edifici di culto - Roma Chiesa di S. Pudenziana in Roma «Restauro del
mosaico del catino absidale», 
viene modificato in: 
     Ministero dell'interno - Dipartimento per le liberta'  civili  e
l'immigrazione - Direzione centrale per l'amministrazione  del  Fondo
edifici di culto - Roma Chiesa di S. Pudenziana  in  Roma.  «Restauro
della Cappella Caetani e delle nicchie dietro l'altare maggiore». 
  Il presente decreto sara' trasmesso alla Corte  dei  conti  per  la
registrazione e, successivamente, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana. 
    Roma, 27 novembre 2009 
 
                          p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri 
                                  Il Sottosegretario di Stato         
                                             Letta                    
 
Registrato alla Corte dei conti il 3 marzo 2010 
Ministeri istituzionali -  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,
registro n. 2, foglio n. 152