AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

COMUNICATO

Avvio  del  procedimento   di   rinnovo   dell'istruttoria   relativa
all'applicabilita' del meccanismo di ripartizione del costo netto del
servizio universale per l'anno 1999. (10A06928) 
(GU n.127 del 3-6-2010)

 
 
    Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 535/2010  del  5  febbraio
2010 su ricorso presentato da  Vodafone  Omnitel  N.V.,  ha  ritenuto
viziata per difetto di istruttoria l'impugnata delibera n. 67/05/CIR,
del 5 ottobre 2005, recante «Rinnovazione del  procedimento  relativo
alla applicabilita' del meccanismo di ripartizione  del  costo  netto
del servizio universale per l'anno 1999». 
    Piu' precisamente, il Consiglio  di  Stato  ha  ritenuto  carente
l'analisi svolta dall'Autorita' in quanto  il  mercato  rilevante  da
considerare dovrebbe essere quello nazionale e non quello delle  sole
aree  potenzialmente  non   remunerative.   Inoltre,   l'analisi   di
sostituibilita' tra i servizi di telefonia fissa  e  mobile  dovrebbe
essere emancipata dall'ipotesi di una disattivazione del servizio  di
telefonia fissa nelle aree marginali del paese. 
    La Commissione per le infrastrutture e le reti, nella seduta  del
6 maggio 2010, valutati gli effetti della sentenza del  Consiglio  di
Stato n. 535/2010,  ha  dato  mandato  agli  uffici  di  avviare,  in
esecuzione della predetta sentenza, il procedimento  di  rinnovazione
della delibera n.  67/05/CIR,  relativamente  ai  profili  istruttori
oggetto di censura da parte del Consiglio di Stato sopra richiamati. 
    Tanto   premesso,   si   comunica   l'avvio   del    procedimento
«Rinnovazione  del  procedimento  relativo  alla  applicabilita'  del
meccanismo di ripartizione del costo netto  del  servizio  universale
per l'anno 1999». 
    Il procedimento e' finalizzato a rinnovare l'istruttoria relativa
all'analisi di sostituibilita' tra la telefonia fissa e mobile, sulla
scorta delle indicazioni fornite  dalla  predetta  sentenza.  Saranno
altresi' valutati, nell'ambito  del  procedimento,  gli  effetti  del
rinnovo dell'analisi sul meccanismo di ripartizione del  costo  netto
per l'anno 1999. 
    La responsabilita' del procedimento e'  assegnata  alla  dott.ssa
Francesca de Gennaro, funzionario della Direzione reti e  servizi  di
comunicazione elettronica. Il presente comunicato e'  pubblicato  sul
sito web dell'Autorita' e nella Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica
italiana. 
    Tale  procedimento  si  concludera'   entro   60   giorni   dalla
pubblicazione comunicazione sul sito web, fatte salve le  sospensioni
per le richieste di informazioni e documenti,  calcolate  sulla  base
delle date dei protocolli dell'Autorita' in partenza e in arrivo. 
    L'Autorita' sottoporra' a consultazione  pubblica  le  risultanze
del procedimento cosi' da consentire ai soggetti interessati  di  far
pervenire memorie scritte, documenti e pareri in merito,  nonche'  di
richiedere di essere convocati in audizione. 
    Si invitano i soggetti interessati a far pervenire  all'Autorita'
le  proprie  osservazioni  in   merito   all'oggetto   del   presente
provvedimento entro e non oltre 20 giorni dalla pubblicazione di tale
avviso sul sito web dell'Autorita'. 
    Le  comunicazioni   recanti   la   dicitura   «Rinnovazione   del
procedimento  relativo  alla   applicabilita'   del   meccanismo   di
ripartizione del costo  netto  del  servizio  universale  per  l'anno
1999»,  nonche'  l'indicazione  della  denominazione   del   soggetto
rispondente, potranno essere inviate, opportunamente sottoscritte, al
seguente indirizzo: Autorita' per le garanzie nelle  comunicazioni  -
Direzione reti  e  servizi  di  comunicazione  elettronica  -  Att.ne
dott.ssa Francesca de Gennaro, responsabile del procedimento - Centro
direzionale - Isola B5  -  Torre  Francesco  -  80143  Napoli  oppure
trasmesse al seguente numero di fax: 081/7507616. 
      
    Le comunicazioni dovranno essere anticipate via  mail,  entro  il
medesimo termine, al seguente indirizzo: dir.vigilanza@agcom.it