MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

PROVVEDIMENTO 18 maggio 2010 

Iscrizione nel registro degli organismi deputati a gestire  tentativi
di conciliazione, dell'associazione tra camere di commercio,  «Camera
arbitrale del Piemonte», organismo creato in  forma  associata  dalle
camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura di  Torino,
Alessandria, Asti,  Biella,  Cuneo,  Novara,  Verbano-Cusio-Ossola  e
Vercelli. (10A06961) 
(GU n.132 del 9-6-2010)

 
 
IL DIRETTORE GENERALE 
della giustizia civile 
  Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; 
  Visti i regolamenti adottati con i DD.MM. nn.  222  e  223  del  23
luglio 2004; 
  Visto in particolare l'art. 3, comma 2, del decreto ministeriale 23
luglio 2004, n. 222, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.  197  del
23 agosto 2004, nel quale si  designa  il  direttore  generale  della
giustizia civile quale  responsabile  del  registro  degli  organismi
deputati a gestire i tentativi di conciliazione a norma dell'art.  38
del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; 
  Visto il decreto dirigenziale  24  luglio  2006,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 35 del 12 febbraio  2007,  con  il  quale  sono
stati approvati  i  requisiti  per  l'iscrizione  al  registro  degli
organismi deputati a gestire i tentativi  di  conciliazione  a  norma
dell'art. 5, comma 1, del decreto ministeriale  23  luglio  2004,  n.
222; 
  Visto il P.DG 14 luglio 2008 d'iscrizione al  n.  30  del  registro
degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione a norma
dell'art.  38  del  decreto  legislativo  17  gennaio  2003,  n.   5,
dell'associazione tra camere  di  commercio,  «Camera  arbitrale  del
Piemonte», organismo  creato  in  forma  associata  dalle  camere  di
commercio,  industria,   artigianato   e   agricoltura   di   Torino,
Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-  Cusio-  Ossola  e
Vercelli, con sede legale c/o la  C.C.I.A.A.  di  Torino,  via  Carlo
Alberto n. 16, C. F. 80091380016 e P. IVA 05443890016; 
  Viste le istanze del 4 marzo 2010, prot. m. dg DAG 9 marzo 2010, n.
0036130.E e 3 maggio 2010,  prot.  m.  dg  DAG  12  maggio  2010,  n.
67540.E, con le quali il dott. Pichetto Giuseppe, nato a Torino il 19
aprile  1937,  in  qualita'  di  legale  rappresentante,  ha  chiesto
l'inserimento di 78 ulteriori unita' nell'elenco dei conciliatori (25
in via esclusiva e 53 in via non esclusiva); 
  Considerato che, ai sensi dell'art.  1,  lettera  e),  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004, n. 222, il conciliatore  e'  la  persona
fisica che individualmente o collegialmente svolge la prestazione del
servizio di conciliazione; 
    che ai sensi dell'art.  4,  comma  3,  lettera  f),  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004, n. 222, il conciliatore deve  dichiarare
la  disponibilita'  a  svolgere  le  funzioni  di  conciliazione  per
l'organismo che avanza l'istanza di iscrizione al registro; 
    che ai sensi dell'art. 6, comma 1, del  decreto  ministeriale  23
luglio 2004, n. 222,  l'organismo  di  conciliazione  richiedente  e'
tenuto  ad  allegare   alla   domanda   d'iscrizione   l'elenco   dei
conciliatori che  si  dichiarano  disponibili  allo  svolgimento  del
servizio; 
  Verificata la sussistenza dei requisiti previsti nell'art. 4, comma
4, lettere a) e b), del citato decreto ministeriale  222/2004  per  i
conciliatori: 
in via esclusiva: 
  rag. Banone Andrea, nato ad Omegna (VB) il 26 febbraio 1969, 
  dott. Bogiatto Gian Luca, nato a Torino l'11 giugno 1969, 
  dott. Branco Cinzia , nata a Roma il 1° giugno 1966, 
  dott. Bruno Stefania, nata a Torino il 28 febbraio 1972, 
  dott. Demarchi Giuseppe, nato a Saluzzo (CN) il 25 novembre 1956, 
  dott. Franco Massimiliano Secondo,  nato  a  Pinerolo  (TO)  il  24
ottobre 1969, 
  dott. Gaiero Nicola, nato a Dogliani (CN) il 28 aprile 1961, 
  dott. Ginisio Lorenzo, nato a Torino il 13 agosto 1949, 
  dott. Grosso Maurizio Giuseppe, nato a Torino il 20 gennaio 1962, 
  dott. Lanzo Cristina, nata a Brescia il 18 novembre 1971, 
  dott. Manarini Ettore, nato a Moncalieri (TO) il 18 dicembre 1980, 
  avv. Manfredi Alida, nata a Cuneo il 29 gennaio 1966, 
  avv. Mittone Marco, nato a Torino il 24 luglio 1980, 
  dott. Moiso Mario Paolo, nato a Torino il 17 febbraio 1960, 
  dott. Pettazzi  Giuseppe,  nato  a  Rocchetta  Tanaro  (AT)  il  19
dicembre 1944, 
  dott. Pinarello Franca, nata a Venaria Reale (TO) il 5 agosto 1971, 
  dott. Poma Luca, nato a Torino il 20 marzo 1953, 
  avv. Procaccianti Mario, nato a Catania il 5 agosto 1965, 
  dott. Ramasco Beatrice, nata a Torino il 29 gennaio 1959, 
  dott. Regalbuto Salvatore, nato a Torino il 1° febbraio 1972, 
  dott. Rizzi Dante, nato a Villimpenta (MN) il 18 settembre 1939, 
  dott. Robella Alfredo, nato a Torino il 19 settembre 1950, 
  dott. Salvemini Cinzia, nata a Torino l'8 giugno 1966, 
  dott. Solia Carlo, nato a Torino il 26 giugno 1964, 
  dott. Strumia Roberto, nato a Torino il 15 giugno 1967, 
  dott. Vietti Pier Vittorio, nato a Torino il 28 febbraio 1955; 
in via non esclusiva: 
  dott. Amede Maurizio, nato a Vercelli il 25 novembre 1959, 
  dott. Asvisio Luca, nato a Torino il 16 marzo 1965, 
  avv. Appendino Claudia, nata a Carmagnola (TO) il 14 febbraio 1977, 
  rag. Balbo Gian Carlo, nato a Manta (CN) l'11 febbraio 1944, 
  dott. Barbiero Paolo, nato a Torino il 21 agosto 1963, 
  dott. Baridon Daniel, nato a Losanna (Svizzera) il 14 luglio 1968, 
  dott. Bausola Piercarlo, nato a Torino il 9 dicembre 1977, 
  avv. Belletti Diego, nato a Vigevano (PV) il 5 marzo 1970, 
  avv. Biroli Francesco, nato a Novara il 7 giugno 1974, 
  avv. Borgini Barbara, nata a Ravenna il 22 maggio 1966, 
  dott. Braghero Carlo Maria, nato a Conzano (AL) il 9 gennaio 1945, 
  dott. Caccamo Francesco, nato a Torino il 19 novembre 1961, 
  dott. Caraco' Giovanni Federico, nato a Torino il 2 febbraio 1983, 
  dott. Caraco' Massimo, nato a Settimo Torinese il 27 maggio 1952, 
  dott. Carrera Ernesto, nato a Moncalieri (TO) il 15 dicembre 1965, 
  dott. Chiappini Valter, nato a Tortona (AL) il 3 maggio 1962, 
  dott. Di Russo Davide, nato a Torino il 25 maggio 1966, 
  dott. Di Vece Lidia, nata a Roma il 20 giugno 1959, 
  rag. Duca Giovanni, nato a Tortona (AL) il 17 dicembre 1968, 
  dott. Elicio Federico, nato a Milano il 13 marzo 1977, 
  avv. Franzosi Michele, nato a Novara il 19 novembre 1970, 
  dott. Frascinelli Roberto, nato a Torino il 21 novembre 1947, 
  dott. Fusero Giovanni, nato a Torino il 6 gennaio 1966, 
  avv. Gaj Nicoletta, nata ad Asti il 4 dicembre 1960, 
  dott. Gambaruto Vincenzo, nato a Torino il 23 dicembre 1969, 
  dott. Griggi Carlo, nato a Premosello (VB) il 15 settembre 1954, 
  dott. Incaminato Claudio, nato ad Acqui Terme il 25 agosto 1966, 
  avv. Lonetti Simona, nata ad Alessandria il 16 gennaio 1974, 
  dott. Louvin Lorenzo, nato ad Aosta il 2 luglio 1957, 
  dott. Lucchetti Mauro, nato a Torino il 14 gennaio 1953, 
  dott. Malvezzi Roberto, nato ad Alessandria l'11 marzo 1956, 
  rag. Mangiapelo Anna Maria, nata ad Alatri (FR) il 21 ottobre 1967, 
  dott. Marchiando Piero Paolo, nato ad Aosta il 29 giugno 1959, 
  avv. Martelli Federica, nata a Torino il 3 agosto 1977, 
  dott. Massara Paolo, nato a Novara il 13 ottobre 1962, 
  dott. Mazza Piergiorgio, nato a Torino il 5 maggio 1965, 
  dott. Milanese Aldo, nato a Mondovi' (CN) il 27 gennaio 1944, 
  avv. Pedrazzoli Antonio, nato a Novara il 14 novembre 1970, 
  dott. Piacentini Riadi, nato a Surabaya (Indonesia)  il  23  agosto
1979, 
  avv. Piombo Ilaria Antonella , nata a Torino il 31 dicembre 1971, 
  dott. Pistoni Nicola, nato a Torino il 28 gennaio 1976, 
  avv. Poli Antonella, nata a Torino il 14 novembre 1973, 
  dott. Pugno Stefano, nato a Novara il 26 dicembre 1962, 
  dott. Ratti Pietro, nato a Villaromagnano (AL) il 21 ottobre 1943, 
  dott. Santagostino Roberto, nato a  Casale  Monferrato  (AL)  il  7
gennaio 1962, 
  avv. Satragno Luca, nato a Borgomanero (NO) il 24 luglio 1977, 
  dott. Sibona Massimo, nato a Torino il 2 maggio 1960, 
  dott. Spaini Margherita, nata a Torino il 7 febbraio 1961, 
  dott. Tarditi Luca, nato a Torino il 28 marzo 1944, 
  dott. Trotta Cristina, nata a Milano il 31 gennaio 1967, 
  dott. Varallo Giovanni, nato a Novara il 4 novembre 1961, 
  dott. Vicarioli Carlo, nato a Neully  Sur  Seine  (Francia)  il  20
aprile 1955, 
  dott. Zarroli Giuseppina, nata ad Avezzano (AQ) il 10 giugno 1964; 
 
                              Dispone: 
 
  La modifica del P.DG 14  luglio  2008.  L'iscrizione  nel  registro
degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione a norma
dell'art.  38  del  decreto  legislativo  17  gennaio  2003,  n.   5,
dell'associazione tra camere  di  commercio,  «Camera  arbitrale  del
Piemonte»,  organismo  creato  in  forma  associata  dalle camere  di
commercio,   industria, artigianato    e    agricoltura di    Torino,
Alessandria, Asti, Biella, Cuneo,  Novara,  Verbano-  Cusio-Ossola  e
Vercelli,   con   sede   legale   c/o   la   camera   di   commercio,
industria, artigianato e agricoltura di Torino, via Carlo Alberto  n.
16, C. F. 80091380016 e P. IVA 05443890016, limitatamente  all'elenco
dei conciliatori. 
  Dalla data del presente  provvedimento  l'elenco  dei  conciliatori
deve intendersi ampliato di ulteriori 78 unita': 
    (25 in via esclusiva) - rag. Banone Andrea, nato ad  Omegna  (VB)
il 26 febbraio 1969, dott. Bogiatto Gian Luca,  nato  a  Torino  l'11
giugno 1969, dott. Branco Cinzia,  nata  a  Roma il  1° giugno  1966,
dott. Bruno Stefania, nata  a  Torino  il  28  febbraio  1972,  dott.
Demarchi Giuseppe, nato a Saluzzo (CN) il  25  novembre  1956,  dott.
Franco Massimiliano Secondo, nato a Pinerolo (TO) il 24 ottobre 1969,
dott. Gaiero Nicola, nato a Dogliani (CN) il 28  aprile  1961,  dott.
Ginisio Lorenzo, nato a  Torino  il  13  agosto  1949,  dott.  Grosso
Maurizio Giuseppe, nato a Torino il  20  gennaio  1962,  dott.  Lanzo
Cristina, nata a Brescia il 18 novembre 1971, dott. Manarini  Ettore,
nato a Moncalieri (TO) il 18 dicembre 1980, avv. Manfredi Alida, nata
a Cuneo il 29 gennaio 1966, avv. Mittone Marco, nato a Torino  il  24
luglio 1980, dott. Moiso Mario Paolo, nato a Torino  il  17  febbraio
1960, dott. Pettazzi Giuseppe, nato a Rocchetta  Tanaro  (AT)  il  19
dicembre 1944, dott. Pinarello Franca, nata a Venaria Reale (TO) il 5
agosto 1971, dott. Poma Luca, nato a Torino il 20  marzo  1953,  avv.
Procaccianti Mario, nato a Catania il 5 agosto  1965,  dott.  Ramasco
Beatrice,  nata  a  Torino  il  29  gennaio  1959,  dott.   Regalbuto
Salvatore, nato a Torino il 1° febbraio 1972, dott. Rizzi Dante, nato
a Villimpenta (MN) il 18 settembre 1939, dott. Robella Alfredo,  nato
a Torino il 19 settembre 1950, dott. Salvemini Cinzia, nata a  Torino
l'8 giugno 1966, dott. Solia Carlo, nato a Torino il 26 giugno  1964,
dott. Strumia Roberto, nato a Torino il 15 giugno 1967, dott.  Vietti
Pier Vittorio, nato a Torino il 28 febbraio 1955; 
    (53 in via non esclusiva) - dott. Amede Maurizio, nato a Vercelli
il 25 novembre 1959, dott. Asvisio Luca, nato a Torino  il  16  marzo
1965, avv. Appendino Claudia, nata a Carmagnola (TO) il  14  febbraio
1977, rag. Balbo Gian Carlo, nato a Manta (CN)  l'11  febbraio  1944,
dott. Barbiero Paolo, nato a Torino il 21 agosto 1963, dott.  Baridon
Daniel, nato a Losanna (Svizzera) il 14 luglio  1968,  dott.  Bausola
Piercarlo, nato a Torino il 9 dicembre  1977,  avv.  Belletti  Diego,
nato a Vigevano (PV) il 5 marzo 1970, avv. Biroli Francesco,  nato  a
Novara il 7 giugno 1974, avv. Borgini Barbara, nata a Ravenna  il  22
maggio 1966, dott. Braghero Carlo Maria, nato a  Conzano  (AL)  il  9
gennaio 1945, dott. Caccamo Francesco, nato a Torino il  19  novembre
1961, dott. Caraco' Giovanni Federico, nato a Torino  il  2  febbraio
1983, dott. Caraco' Massimo, nato a Settimo  Torinese  il  27  maggio
1952, dott. Carrera Ernesto, nato a Moncalieri (TO)  il  15  dicembre
1965, dott. Chiappini Valter, nato a Tortona (AL) il 3  maggio  1962,
dott. Di Russo Davide, nato a Torino il 25 maggio 1966, dott. Di Vece
Lidia, nata a Roma il 20 giugno 1959,  rag.  Duca  Giovanni,  nato  a
Tortona (AL) il 17 dicembre  1968,  dott.  Elicio  Federico,  nato  a
Milano il 13 marzo 1977, avv. Franzosi Michele, nato a Novara  il  19
novembre 1970,  dott.  Frascinelli  Roberto,  nato  a  Torino  il  21
novembre 1947, dott. Fusero Giovanni, nato  a  Torino  il  6  gennaio
1966, avv. Gaj Nicoletta, nata ad Asti  il  4  dicembre  1960,  dott.
Gambaruto Vincenzo, nato a Torino il 23 dicembre 1969,  dott.  Griggi
Carlo, nato a Premosello (VB) il 15 settembre 1954, dott.  Incaminato
Claudio, nato ad Acqui Terme il 25 agosto 1966, avv. Lonetti  Simona,
nata ad Alessandria il 16 gennaio 1974, dott. Louvin Lorenzo, nato ad
Aosta il 2 luglio 1957, dott. Lucchetti Mauro, nato a  Torino  il  14
gennaio 1953, dott. Malvezzi Roberto, nato ad Alessandria l'11  marzo
1956, rag. Mangiapelo Anna Maria, nata ad Alatri (FR) il  21  ottobre
1967, dott. Marchiando Piero Paolo, nato ad Aosta il 29 giugno  1959,
avv. Martelli Federica, nata a Torino il 3 agosto 1977, dott. Massara
Paolo, nato a Novara il 13 ottobre  1962,  dott.  Mazza  Piergiorgio,
nato a Torino il 5 maggio 1965, dott. Milanese Aldo, nato a  Mondovi'
(CN) il 27 gennaio 1944, avv. Pedrazzoli Antonio, nato a Novara il 14
novembre 1970, dott. Piacentini Riadi, nato a Surabaya (Indonesia) il
23 agosto 1979, avv. Piombo Ilaria Antonella , nata a  Torino  il  31
dicembre 1971, dott. Pistoni Nicola, nato  a  Torino  il  28  gennaio
1976, avv. Poli Antonella, nata a Torino il 14 novembre  1973,  dott.
Pugno Stefano, nato a Novara il 26 dicembre 1962, dott. Ratti Pietro,
nato a Villaromagnano (AL) il 21  ottobre  1943,  dott.  Santagostino
Roberto, nato a Casale  Monferrato  (AL)  il  7  gennaio  1962,  avv.
Satragno Luca, nato a Borgomanero  (NO)  il  24  luglio  1977,  dott.
Sibona Massimo,  nato  a  Torino  il  2  maggio  1960,  dott.  Spaini
Margherita, nata a Torino il 7 febbraio  1961,  dott.  Tarditi  Luca,
nato a Torino il 28 marzo 1944, dott. Trotta Cristina, nata a  Milano
il 31 gennaio 1967, dott.  Varallo  Giovanni,  nato  a  Novara  il  4
novembre 1961,  dott.  Vicarioli  Carlo,  nato  a  Neully  Sur  Seine
(Francia) il 20  aprile  1955,  dott.  Zarroli  Giuseppina,  nata  ad
Avezzano (AQ) il 10 giugno 1964. 
  Resta ferma l'iscrizione al n. 30 del registro degli  organismi  di
conciliazione, con le annotazioni previste dall'art. 3, comma 4,  del
decreto ministeriale 222/2004. 
  L'organismo iscritto e' obbligato a comunicare immediatamente tutte
le vicende modificative dei  requisiti,  dei  dati  e  degli  elenchi
comunicati ai fini dell'iscrizione. 
  Il  responsabile  del  registro  si  riserva   di   verificare   il
mantenimento  dei  requisiti  nonche'  l'attuazione   degli   impegni
assunti. 
    Roma, 18 maggio 2010 
 
                                     Il direttore generale: Saragnano