MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DECRETO 14 luglio 2010 

Comunicazione dell'avvio a regime del sistema regionale della regione
Lombardia, per la trasmissione telematica dei dati  delle  ricette  a
carico  del  Servizio  sanitario  nazionale  da  parte   dei   medici
prescrittori regionali. (10A09172) 
(GU n.176 del 30-7-2010)

 
                 IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO 
 
  Visto l'art. 50  del  decreto-legge  30  settembre  2003,  n.  269,
convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n.  326,
e  successive  modificazioni   ed   integrazioni   (Sistema   tessera
sanitaria) ed, in particolare, il comma 5-bis,  introdotto  dall'art.
1, comma 810 della legge 27 dicembre 2006,  n.  296,  concernente  il
collegamento telematico in rete dei medici prescrittori del  Servizio
sanitario nazionale (SSN) e la ricetta elettronica; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 marzo
2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 28 maggio  2008,
attuativo del comma  5-bis  del  citato  art.  50,  concernente,  tra
l'altro, i dati delle ricette e le relative modalita' di trasmissione
telematica da parte dei medici prescrittori  del  Servizio  sanitario
nazionale al Sistema di  accoglienza  centrale  (SAC)  del  Ministero
dell'economia e delle finanze; 
  Visto  l'art.  1  del  decreto  2  febbraio   2009   del   Ministro
dell'economia e delle finanze, di  concerto  con  il  Ministro  della
salute, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 57 del 10 marzo  2009,
attuativo del comma 5-bis del citato art. 50, il  quale  prevede  che
l'avvio sperimentale delle attivita' realizzative in ambito regionale
delle disposizioni di  cui  al  citato  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri 26 marzo 2008 e' definito  attraverso  accordi
specifici  tra  il  Ministero  dell'economia  e  delle  finanze,   il
Ministero del lavoro, della salute e delle  politiche  sociali  e  le
singole regioni, tenuto conto degli eventuali progetti  regionali  di
cui all'art. 4 del medesimo decreto del Presidente del Consiglio  dei
Ministri 26 marzo 2008 e  che,  in  relazione  a  tali  accordi,  con
decreto del Ministero  dell'economia  e'  comunicata  la  fine  della
sperimentazione in ogni singola regione, sulla base  della  specifica
relazione  trasmessa  dalla  Sogei,  circa  il  completamento   delle
attivita' convenute; 
  Viste le note regionali della regione Lombardia, concernenti: 
    le  caratteristiche   tecniche   delle   proprie   infrastrutture
regionali di cui all'art. 3 del citato  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri 26 marzo 2008; 
    la richiesta di  adesione  all'art.  4  del  citato  decreto  del
Presidente del Consiglio dei Ministri 26  marzo  2008,  ai  fini  del
riconoscimento di conformita' alle disposizioni di  cui  al  medesimo
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 marzo  2008  del
proprio sistema informativo regionale per la trasmissione  telematica
delle ricette da parte dei medici regionali del SSN al  SAC,  tramite
il Sistema di accoglienza regionale (SAR); 
  Visto quanto convenuto nella  specifica  riunione  tenutesi  il  17
novembre 2009 presso il Ministero dell'economia e delle finanze,  con
la partecipazione dei  rappresentanti  del  Ministero  della  salute,
della Sogei e  della  regione  Lombardia  concernente  l'esame  della
documentazione relativa al predetto sistema informativo  regionale  e
la definizione degli accordi specifici per l'avvio sperimentale delle
attivita' realizzative in ambito  regionale  in  conformita'  con  le
disposizioni di cui al citato decreto del  Presidente  del  Consiglio
dei Ministri 26 marzo 2008; 
  Vista la nota n. 1185  del  26  marzo  2010  della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri -Dipartimento per la digitalizzatone della  PA
e l'innovazione tecnologica concernente, la valutazione congiunta con
DigitPA, ai sensi degli  articoli  3  e  4  del  citato  decreto  del
Presidente del Consiglio dei Ministri 26 marzo 2008, per gli  aspetti
di propria competenza, del citato sistema regionale presentato  dalla
regione Lombardia; 
  Vista la relazione trasmessa da Sogei ai sensi del citato decreto 2
febbraio 2009, concernente il completamento della sperimentazione del
citato  sistema  informativo  regionale  presentato   dalla   regione
Lombardia; 
  Visti  gli  accordi  collettivi  nazionali  vigenti  con  i  medici
convenzionati con il Servizio  sanitario  nazionale,  siglati  il  27
maggio 2009,  i  quali  prevedono,  tra  l'altro,  che,  dal  momento
dell'avvio a regime del  sistema  tessera  sanitaria-collegamento  in
rete dei medici-ricetta elettronica, formalizzato dagli  accordi  con
la singola regione, il medico  in  rapporto  di  convenzione  con  il
Servizio  sanitario  nazionale  tenuto  al  puntuale  rispetto  degli
adempimenti di cui al citato decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri 26 marzo 2008 e che la corrispondente sanzione  in  caso  di
inadempienza, documentata attraverso le verifiche del sistema tessera
sanitaria, sia applicata dalla competente azienda sanitaria; 
  Vista  la  nota  n.  56717  dell'8  luglio   2010   del   Ministero
dell'economia e delle finanze, concernente la lettera  verbale  della
riunione  tenutasi  il  14   giugno   2010,   presso   il   Ministero
dell'economia  e   delle   finanze,   con   la   partecipazione   dei
rappresentanti del Ministero della salute, di Sogei e  della  regione
Lombardia,  nel  corso  della  quale,   valutata   positivamente   la
conformita' del  citato  sistema  informativo  regionale  rispetto  a
quanto previsto dal medesimo decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri 26 mano 2008, si e' convenuto: 
    di poter fissare al 1° ottobre 2010 la data di avvio a regime del
medesimo  sistema  informativo  regionale  della  regione  Lombardia,
concernente la trasmissione  telematica  dei  dati  delle  ricette  a
carico  del  Servizio  sanitario  nazionale  da  parte   dei   medici
prescrittori regionali, secondo le  disposizioni  di  cui  al  citato
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 marzo 2008; 
    con riferimento all'applicazione nella  regione  Lombardia  delle
disposizioni di cui ai citati accordi  collettivi  nazionali  vigenti
con i medici convenzionati con il Servizio  sanitario  nazionale,  di
definire che, a partire dalla predetta data di  avvio  a  regime,  in
fase di prima applicazione, l'inadempienza da parte di  ogni  singolo
medico prescrittore convenzionato della regione Lombardia si  intende
verificata  nel  caso  in  cui  le  ricette  prescritte  e  trasmesse
telematicamente a partire dalla data del  1°  ottobre  2010  da  ogni
medesimo medico siano, su  base  mensile,  inferiori  all'affida  del
totale delle ricette compilate per  le  quali  risultano  al  Sistema
tessera  sanitaria  erogate  le   prestazioni   di   farmaceutica   e
specialistica ambulatoriale, tenuto anche conto delle risultanze  del
sistema informativo regionale autorizzato ai sensi del comma  11  del
citato art. 50; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
              Chiusura sperimentazione e avvio a regime 
 
  1.  Con  riferimento  all'attuazione  in  ambito  regionale   delle
disposizioni di cui al  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri 26 marzo 2008 concernenti  la  trasmissione  telematica  dei
dati delle ricette a carico  del  Servizio  saniratio  nazionale  dai
medici prescrittori, e' definita al l° ottobre 2010 la data di  avvio
a regime per la regione Lombardia  del  proprio  sistema  informativo
regionale, riconosciuto conforme ai sensi dell'art.  4  del  medesimo
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 marzo 2008. 
  2. Dalla data di avvio a regime  di  cui  al  comma  1,  sono  rese
esecutive nella regione Lombardia le disposizioni di cui agli accordi
collettivi nazionali vigenti con i medici regionali convenzionati con
il Servizio sanitario nazionale, richiamate nelle premesse,  inerenti
le segnalazioni dei casi di inadempienza da  parte  di  ogni  singolo
medico prescrittore convenzionato  rispetto  a  quanto  previsto  dal
decreto del Presidente del Consiglio  dei  Ministri  26  marzo  2008,
documentate attraverso le verifiche del  Sistema  tessera  sanitaria,
tenuto anche conto delle risultanze di  cui  al  sistema  informativo
regionale di cui all'art. 4 del decreto del Presidente del  Consiglio
dei Ministri 26 marzo 2008. 
  3. In fase di prima applicazione, l'inadempienza di cui al comma  2
si intende verificata  nel  caso  in  cui  le  ricette  prescritte  e
trasmesse telematicamente a partire dalla data di  cui  al  comma  1,
siano, su base mensile, inferiori all'80% del  totale  delle  ricette
compilate dal medesimo medico, per  le  quali  risultano  al  Sistema
tessera sanitaria erogate le relative prestazioni di  farmaceutica  e
specialistica ambulatoriale, tenuto anche conto delle  risultanze  di
cui al sistema informativo regionale. 
  4. Con successivi decreti  e'  stabilita  l'estensione  alle  altre
regioni e province autonome del programma di avvio a regime di cui al
comma 1. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 14 luglio 2010 
 
                           Il ragioniere generale dello Stato: Canzio