MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento civile dell'estinzione di sedici  Confraternite  tutte
in provincia di Vercelli (10A09624) 
(GU n.185 del 10-8-2010)

 
 
    Con decreto del Ministro dell'interno in  data  17  giugno  2010,
vengono estinte le seguenti Confraternite: 
      1) Confraternita S. Marta, con sede in  Boccioleto  (Vercelli),
riconosciuta con decreto della Repubblica Sociale Italiana in data 21
agosto 1944; 
      2)  Confraternita  SS.  Sacramento,  con  sede  in   Boccioleto
(Vercelli),  riconosciuta  con  decreto  della   Repubblica   Sociale
Italiana in data 28 agosto 1944; 
      3) Confraternita SS. Sacramento, con sede  in  Alagna  Valsesia
(Vercelli), riconosciuta con regio decreto in data 14 ottobre 1932; 
      4)  Confraternita  SS.  Sacramento,  con  sede   in   Balmuccia
(Vercelli), riconosciuta con regio decreto in data 28 gennaio 1935; 
      5) Confraternita SS. Sacramento e dei Santi Bemardino e  Marta,
con sede in Campertogno (Vercelli), riconosciuta con regio decreto in
data 1° ottobre 1936; 
      6) Confraternita SS. Sacramento, con sede in Mollia (Vercelli),
riconosciuta con regio decreto in data 14 ottobre 1932; 
      7) Confraternita SS. Sacramento, con sede in Piode  (Vercelli),
riconosciuta con regio decreto in data 14 ottobre 1932; 
      8) Confraternita SS. Sacramento, con  sede  in  Riva  Valdobbia
(Vercelli), riconosciuta con regio decreto in data 14 ottobre 1932; 
      9) Confraternita SS. Sacramento, con sede in Scopa  (Vercelli),
riconosciuta con regio decreto in data 14 ottobre 1932; 
      10)  Confraternita  SS.  Sacramento,  con  sede  in   Valduggia
(Vercelli), riconosciuta con regio decreto in data 14 ottobre 1932; 
      11)  Confraternita  SS.  Sacramento  in  Colma,  con  sede   in
Valduggia (Vercelli), riconosciuta  con  regio  decreto  in  data  14
ottobre 1932; 
      12) Confraternita S. Marta nelle parrocchie  di  Arlezzei,  con
sede in Valduggia (Vercelli), riconosciuta con regio decreto in  data
14 ottobre 1932; 
      13)  Confraternita  SS.  Sacramento,  con  sede   in   Scopello
(Vercelli), riconosciuta con regio decreto in data 12 dicembre 1940; 
      14) Confraternita S. Marta,  con  sede  in  Varano  (Vercelli),
riconosciuta con regio decreto in data 28 gennaio 1935; 
      15) Confraternita del SS.mo Nome di Gesu' con sede in  Varallo,
loc. Locarno (Vercelli),  riconosciuta  con  decreto  del  Presidente
della Repubblica in data 19 febbraio 1948; 
      16) Confraternita SS. Sacramento, con  sede  in  Villata  (VC),
riconosciuta con regio decreto in data 27 gennaio 1939. 
    Il provvedimento di  estinzione  acquista  efficacia  civile  dal
momento dell'iscrizione  dello  stesso  nel  registro  delle  persone
giuridiche. 
    La  destinazione  dei  beni,  eventualmente   appartenenti   alle
Confraternite estinte, e' regolata dal Can. 123 del Codice di diritto
canonico. In mancanza di indicazioni statutarie i beni sono  devoluti
alla persona giuridica immediatamente superiore  precisando  che  per
«persona giuridica immediatamente superiore»  si  deve  intendere  la
Diocesi di Novara.