MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

PROVVEDIMENTO 30 luglio 2010 

Modifica dei PP.DG 23 gennaio 2007, 10 maggio 2007, 16 luglio 2007, 5
novembre 2007, 15 febbraio 2008, 16 giugno 2008, 9 dicembre 2008,  12
gennaio 2009, 16 ottobre 2009 e  11  maggio  2010,  d'iscrizione  nel
registro  degli   organismi   deputati   a   gestire   tentativi   di
conciliazione,     dell'organismo     non     autonomo     costituito
dall'associazione non riconosciuta «Conciliatore  BancarioFinanziario
-  Associazione  per  la  soluzione  delle   controversie   bancarie,
finanziarie  e  societarie   -   ADR»,   denominato   «Organismo   di
conciliazione bancaria», in Roma. (10A11380) 
(GU n.227 del 28-9-2010)

 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
                       della giustizia civile 
 
  Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n 5; 
  Visti i regolamenti adottati con i DD.MM. numeri 222 e 223  del  23
luglio 2004; 
  Visto in particolare l'art. 3, comma 2, del decreto ministeriale 23
luglio 2004, n. 222, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 197,  del
23 agosto 2004, nel quale si  designa  il  direttore  generale  della
giustizia civile quale  responsabile  del  registro  degli  organismi
deputati a gestire i tentativi di conciliazione a norma dell'art.  38
del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; 
  Visto il decreto dirigenziale  24  luglio  2006,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 35, del 12 febbraio 2007,  con  il  quale  sono
stati approvati  i  requisiti  per  l'iscrizione  al  registro  degli
organismi deputati a gestire i tentativi  di  conciliazione  a  norma
dell'art. 5, comma 1 del decreto ministeriale 23 luglio 2004, n. 222; 
  Visti i PP.D.G. 23 gennaio 2007, 10 maggio 2007, 16 luglio 2007,  5
novembre 2007, 15 febbraio 2008, 16 giugno 2008, 9 dicembre 2008,  12
gennaio  2009,  16  ottobre  2009  e  11  maggio  2010  con  i  quali
l'organismo   non   autonomo   costituito    dall'associazione    non
riconosciuta «Conciliatore BancarioFinanziario - Associazione per  la
soluzione delle controversie  bancarie,  finanziarie  e  societarie -
ADR», denominato «Organismo  di  conciliazione  bancaria»,  e'  stato
iscritto, dalla data del provvedimento, al n. 3  del  Registro  degli
organismi deputati a  gestire  tentativi  di  conciliazione  a  norma
dell'art. 38, del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; 
  Viste le istanze 19 maggio 2010, prot. m. dg DAG 24 maggio 2010, n.
73219.E, 22 giugno 2010, prot. m. dg DAG 25 giugno 2010  n.  90488.E,
21 luglio 2010, prot. m. dg DAG 26 luglio 2010 n.101639.E e 29 luglio
2010, prot. m. dg DAG 30 luglio 2010, n.103949.E, con le quali l'avv.
Corrado Conti, nato a Citta' Sant'Angelo (Pescara) il 16 giugno 1933,
in  qualita'  di  legale  rappresentante   della   associazione   non
riconosciuta «Conciliatore BancarioFinanziario - Associazione per  la
soluzione delle controversie  bancarie,  finanziarie  e  societarie -
ADR», chiede che vengano inseriti quindici ulteriori conciliatori  (3
in via esclusiva e 12 in via non esclusiva); 
  Considerato che ai  sensi  dell'art.  1,  lettera  e)  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004, n. 222 il  conciliatore  e'  la  persona
fisica che individualmente o collegialmente svolge la prestazione del
servizio di conciliazione; 
    che ai sensi  dell'art.  4,  comma  3,  lettera  f)  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004, n. 222 il conciliatore  deve  dichiarare
la  disponibilita'  a  svolgere  le  funzioni  di  conciliazione  per
l'organismo che avanza l'istanza di iscrizione al registro; 
    che ai sensi dell'art. 6, comma 1  del  decreto  ministeriale  23
luglio 2004, n.  222  l'organismo  di  conciliazione  richiedente  e'
tenuto  ad  allegare  alla  domanda  di   iscrizione   l'elenco   dei
conciliatori che  si  dichiarano  disponibili  allo  svolgimento  del
servizio; 
  Verificata la sussistenza dei requisiti previsti nell'art. 4, comma
4, lettera a) e b) del citato decreto ministeriale n. 222/2004 per  i
conciliatori: 
  in via esclusiva: 
    Prof. De Lisa Riccardo, nato a Cagliari il 13 settembre 1964; 
    avv. Ferretti Roberto, nato a Milano il 18 maggio 1965; 
    avv. Nan Enrico, nato a Pietra Ligure (Savona) il 12 maggio 1953; 
  in via non esclusiva: 
    avv. Bonato Mauro, nato a Treviso il 21 agosto 1966; 
    avv. Bonora Claudio, nato a Inzago il 19 giugno 1952; 
    avv. Coaccioli Antonio, nato a Serravalle Pistoiese (Pistoia)  il
3 novembre 1951; 
    avv. Condemi Marcello, nato a Cosenza il 9 aprile 1954; 
    avv. Cricri' Eugenio, nato a  Pomigliano  d'Arco  (Napoli)  il  3
ottobre 1936; 
    avv. De Censi Luca Domenico, nato a Milano l'8 settembre 1964; 
    avv. D'Alesio Divinangelo, nato a Teramo il 30 giugno 1951; 
    avv. Ferrini Elisabetta, nata a Roma il 26 gennaio 1956; 
    not. Marzocchi Alessandro, nato a Siena il 22 agosto 1942; 
    prof. Rutigliano Michele, nato a Milano il 6 ottobre 1953; 
    avv. Stella Richter Mario, nato a Roma il 27 settembre 1965; 
    avv. Terenzio Enrico Maria, nato a Roma il 29 aprile 1969; 
 
                               Dispone 
 
la modifica dei PP.DG. 23 gennaio 2007, 10  maggio  2007,  16  luglio
2007, 5 novembre 2007, 15 febbraio 2008, 16 giugno 2008,  9  dicembre
2008, 12 gennaio 2009, 16 ottobre 2009 e 11 maggio 2010, d'iscrizione
nel  registro  degli  organismi  deputati  a  gestire  tentativi   di
conciliazione a  norma  dell'art.  38,  del  decreto  legislativo  17
gennaio 2003, n. 5,  dell'organismo  non  autonomo  costituito  dalla
associazione non  riconosciuta  «Conciliatore  BancarioFinanziario  -
Associazione  per   la   soluzione   delle   controversie   bancarie,
finanziarie   e   societarie -   ADR»,   denominato   «Organismo   di
conciliazione bancaria», con sede legale in Roma, via delle  Botteghe
Oscure n. 54, codice fiscale n. e P.I. n. 08934091003,  limitatamente
all'elenco dei conciliatori. 
  Dalla data del presente provvedimento,  l'elenco  dei  conciliatori
previsto  dall'art.  3,  comma  4,  lett.,  a)i  e  b)i  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004, n.  222,  deve  intendersi  ampliato  di
quindici ulteriori unita': 
    (in via esclusiva n. 3): prof. De Lisa Riccardo, nato a  Cagliari
il 13 settembre 1964, avv. Ferretti Roberto,  nato  a  Milano  il  18
maggio 1965, avv. Nan Enrico, nato a Pietra  Ligure  (Savona)  il  12
maggio 1953; 
    (in via non esclusiva n. 12): avv. Bonato Mauro, nato  a  Treviso
il 21 agosto 1966, avv. Bonora Claudio, nato a Inzago  il  19  giugno
1952, avv. Coaccioli Antonio, nato a Serravalle  Pistoiese  (Pistoia)
il 3 novembre 1951, avv. Condemi Marcello, nato a Cosenza il 9 aprile
1954, avv. Cricri' Eugenio, nato a Pomigliano d'Arco  (Napoli)  il  3
ottobre 1936,  avv.  De  Censi  Luca  Domenico,  nato  a  Milano  l'8
settembre 1964, avv. D'Alesio Divinangelo, nato a Teramo il 30 giugno
1951, avv. Ferrini Elisabetta, nata a Roma il 26 gennaio  1956,  not.
Marzocchi  Alessandro,  nato  a  Siena  il  22  agosto  1942,   Prof.
Rutigliano Michele, nato a Milano il  6  ottobre  1953,  avv.  Stella
Richter Mario, nato a Roma il 27 settembre 1965, avv. Terenzio Enrico
Maria, nato a Roma il 29 aprile 1969. 
  Resta ferma l'iscrizione al n. 3 del Registro  degli  organismi  di
conciliazione con le annotazioni previste dall'art. 3, comma  4,  del
decreto ministeriale n. 222/2004. 
  L'organismo iscritto e' obbligato a comunicare immediatamente tutte
le vicende modificative dei  requisiti,  dei  dati  e  degli  elenchi
comunicati ai fini dell'iscrizione. 
  Il  responsabile  del  Registro  si  riserva   di   verificare   il
mantenimento  dei  requisiti,  nonche'  l'attuazione  degli   impegni
assunti. 
    Roma, 30 luglio 2010 
 
                                     Il direttore generale: Saragnano