COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 13 maggio 2010 

Art.128 del decreto legislativo 12 aprile  2006,  n.  136  :Programmi
triennali di edilizia statale 2008-2010  e  2009-2011  del  Ministero
delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  -   dipartimento   per   le
infrastrutture, gli affari generali ed il  personale  -  verifica  di
compatibilita' con i documenti programmatori vigenti.  (Deliberazione
n. 44/2010). (10A12048) 
(GU n.237 del 9-10-2010)

 
 
 
                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE 
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 
  Vista la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche  ed
integrazioni,  intitolata  «Legge  quadro  in   materia   di   lavori
pubblici», che - all'art. 14, come modificato dalla legge  1°  agosto
2002, n. 166, ed ora trasfuso nell'art. 128 del  decreto  legislativo
12 aprile 2006, n. 163 - pone a carico dei soggetti indicati all'art.
2,  comma  2,  della  stessa  legge,  con  esclusione  degli  Enti  e
Amministrazioni locali e loro associazioni e consorzi,  l'obbligo  di
trasmettere a questo Comitato i programmi  triennali  dei  lavori  di
singolo importo superiore a 100.000 euro e gli aggiornamenti  annuali
per  la  verifica  della  loro   compatibilita'   con   i   documenti
programmatori vigenti; 
  Visto il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
9 giugno 2005, che definisce la procedura e gli  schemi-tipo  per  la
redazione  e  la  pubblicazione  dei   programmi   triennali,   degli
aggiornamenti annuali e dell'elenco annuale dei lavori; 
  Viste le delibere con le quali questo Comitato ha  espresso  parere
di compatibilita' di precedenti  Programmi  triennali  del  Ministero
delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  -   Dipartimento   per   le
infrastrutture, gli affari generali ed il personale con  i  documenti
programmatori vigenti alle date di riferimento dei Programmi stessi; 
  Vista la nota 13 luglio 2009, n. 8574, con  la  quale  il  Ministro
delle infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso a questo  Comitato,
ai sensi del succitato art. 128 del D.Lgs. n. 163/2006, il  Programma
dei lavori  pubblici  2008-2010  concernente  il  Dipartimento  sopra
richiamato e vista la successiva nota 30 novembre 2009, n. 15099, con
la quale il succitato Ministero ha fornito precisazioni in merito  al
Programma in questione; 
  Vista la nota 29 dicembre 2009, n. 52715, con la quale il  Capo  di
Gabinetto del suddetto Ministero, d'ordine del Ministro, ha trasmesso
il Programma triennale dei lavori pubblici 2009-2011 del Dipartimento
sopra richiamato; 
  Considerato, in linea generale, che i  documenti  programmatori  di
riferimento per la verifica di compatibilita' prevista dall'art.  128
del  D.Lgs.  n.  163/2006  sono  da  individuare  nei  documenti   di
programmazione  economico-finanziaria,  nelle  disposizioni  per   la
formazione del bilancio annuale e pluriennale  dello  Stato  e  nelle
leggi  pluriennali  di  spesa,  nonche'  negli  eventuali   programmi
comunitari e nazionali concernenti lo specifico comparto; 
  Ritenuto di procedere alla  valutazione  del  Programma  in  quanto
riferito  ad  un'Amministrazione   centrale   dello   Stato   ed   in
considerazione  dell'entita'  delle  risorse   ad   esso   destinate,
limitando pero' la valutazione  stessa  al  Programma  piu'  recente,
relativo al triennio 2009-2011; 
  Su proposta del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; 
 
                            Prende atto: 
 
  che  il  Programma  triennale   2009-2011   del   Ministero   delle
infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per le  infrastrutture,
gli affari generali ed il personale e' costituito dal  complesso  dei
programmi redatti dai nove Provveditorati interregionali per le opere
pubbliche  (ex  Servizi  Integrati  Infrastrutture  e   Trasporti   -
S.I.I.T.), programmi che sono stati approvati dal predetto  Ministero
con distinti decreti concernenti, per ogni Provveditorato, i capitoli
di bilancio gestiti; 
  che i predetti decreti, trasmessi dopo essere stati  vistati  dagli
Organi di controllo, riguardano  i  Programmi  relativi  ai  seguenti
capitoli di bilancio: 
    capitolo 1783 - manutenzione edifici pubblici statali ed  edifici
privati destinati a sedi di uffici pubblici; 
    capitolo 7340 - manutenzione immobili demaniali o privati in  uso
alla  Presidenza  della  Repubblica,  al   Parlamento,   alla   Corte
costituzionale e a Organismi internazionali; 
    capitolo 7341 - edilizia demaniale; 
    capitolo 7344 - eliminazione barriere architettoniche; 
  che  con  direttiva  2  ottobre  2008,  il  suddetto  Ministero  ha
individuato i criteri di ripartizione dei fondi ordinari del bilancio
per l'anno 2009 da destinare agli interventi di  edilizia  demaniale,
precisando in particolare, per i capitoli 7340  e  7341,  che  devono
essere considerati prioritari gli interventi di manutenzione,  e  fra
questi: 
    gli interventi di  adeguamento  alle  norme  di  sicurezza  e  di
adeguamento ambientale; 
    gli interventi finalizzati a consistenti riduzioni  di  emissioni
di gas serra di cui al Protocollo di Kyoto; 
    gli interventi di recupero per assicurare maggiore  funzionalita'
agli immobili; 
    i completamenti, gli ampliamenti o le ristrutturazioni; 
    gli interventi di raccordo, integrazione e  valorizzazione  delle
opere pubbliche; 
    gli interventi dotati di progettazione esecutiva approvata; 
    gli  interventi  al  cui  finanziamento  concorre  in  prevalenza
capitale privato; 
  che la distribuzione territoriale delle assegnazioni e' conseguente
al carattere prevalentemente manutentorio degli interventi  previsti,
riguardanti in modo particolare il Centro  Italia  in  ragione  della
piu' incisiva insistenza di edifici istituzionali nella Capitale; 
  che il ricorso limitato al project financing  e'  coerente  con  la
destinazione  degli  edifici   interessati   dalle   opere,   adibiti
esclusivamente a sede di uffici pubblici e categorie affini; 
  che gli elenchi annuali dei lavori  per  l'anno  2009  relativi  ai
suddetti capitoli recano un costo complessivo di oltre 106 milioni di
euro e che le assegnazioni di competenza per detto anno presentano la
seguente articolazione: Nord 31,0 per cento, Centro 38,1  per  cento,
Sud 30,9 per cento; 
  che, al netto dei lavori imputati sul capitolo 7340  e  localizzati
al 93 per cento nel Lazio, i suddetti elenchi annuali dei lavori 2009
recano un costo complessivo di oltre  90  milioni  di  euro,  le  cui
assegnazioni di competenza riguardano per il 36,8 per cento il  Nord,
per il 27,9 per cento il Centro e per il 35,3 per cento il Sud; 
  che la 1ª annualita' dei programmi all'esame e gli  elenchi  lavori
relativi al 2009 esprimono un fabbisogno complessivo coerente con gli
stanziamenti di bilancio  e  che  non  sono  rilevabili  elementi  di
incompatibilita' con gli altri documenti programmatori vigenti; 
 
                               Esprime 
 
parere di compatibilita' del Programma triennale di edilizia  statale
2009-2011 del  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  -
Dipartimento  per  le  infrastrutture,  gli  affari  generali  ed  il
personale con i documenti programmatori vigenti, fermo  restando  che
la parte di Programma successiva al 2009  potra'  trovare  attuazione
nei limiti degli stanziamenti di bilancio; 
 
                             Raccomanda 
 
al Ministro delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  di  trasmettere
tempestivamente   a   questo   Comitato,   indipendentemente    dalla
registrazione  dei  relativi  decreti  presso  la  Corte  dei  conti,
l'aggiornamento del Programma per il triennio 2010-2012, corredato da
una relazione che illustri lo stato di attuazione  del  Programma  di
cui alla presente delibera, evidenziandone  eventuali  criticita',  e
che esponga le caratteristiche essenziali dell'aggiornamento  stesso,
indicando i criteri  adottati  per  l'individuazione  dell'ordine  di
priorita'  degli  interventi  e  evidenziando,  alla  luce  di  detti
criteri, gli eventuali scostamenti rispetto  al  Programma  approvato
con la presente delibera. 
    Roma, 13 maggio 2010 
 
                                         Il vice Presidente: Tremonti 
 
Il segretario : Micciche'