MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 27 gennaio 2011 

Costituzione della commissione di conciliazione presso  la  direzione
provinciale del lavoro di Taranto. (11A02008) 
(GU n.47 del 26-2-2011)

 
 
 
                            IL DIRETTORE 
                  provinciale del lavoro di Taranto 
 
  Visto l'art. 410 del c.p.c., cosi' come  modificato  dall'art.  31,
comma 3 della legge n. 183 del 4 novembre 2010, con  il  quale  viene
reso  facoltativo  il  tentativo  di   conciliazione   dinanzi   alla
Commissione costituita presso questo Ufficio; 
  Considerato  che  il  citato  articolo  individua  i  soggetti  che
dovranno comporre la nuova Commissione di  Conciliazione,  prevedendo
che la stessa debba  essere  presieduta  dal  Direttore,  da  un  suo
delegato, o da un magistrato collocato a riposo e formata da  quattro
rappresentanti effettivi e quattro supplenti dei datori di lavoro  ed
altrettanti rappresentanti dei lavoratori  designati  rispettivamente
dalle  associazioni  datoriali  e  dalle   organizzazioni   sindacali
maggiormente rappresentative a livello territoriale; 
  Letta la nota del superiore Ministero del 25 novembre 2010, n. 3428
che,  ai  fini  di   una   obiettiva   valutazione   del   grado   di
rappresentativita' territoriale delle Associazioni datoriali e  delle
organizzazioni sindacali, fa espresso rinvio ai criteri  forniti  con
la propria precedente circolare n. 14 dell'11 gennaio 1995; 
  Considerato  che  per  la  corretta  formulazione  del   grado   di
rappresentativita' a livello territoriale, cosi' come previsto  dalla
citata circolare ministeriale, occorre valutare, in via preventiva, i
criteri di seguito indicati: 
    1) consistenza numerica dei soggetti rappresentati dalle  singole
organizzazioni sindacali; 
    2) consistenza numerica dei soggetti rappresentati dalle  singole
organizzazioni professionali dei datori di lavoro  e  dei  lavoratori
autonomi; 
    3) ampiezza e diffusione delle strutture organizzative; 
    4) partecipazione alla trattazione  delle  vertenze  individuali,
plurime e collettive di lavoro; 
    5) partecipazione alla formazione e  stipulazione  dei  contratti
provinciali di lavoro; 
  Invitate le Associazioni datoriali e  le  Organizzazioni  sindacali
presenti sul territorio, con nota  prot.  44052  del  6  dicembre,  a
fornire tutte le indicazioni necessarie per  operare  la  valutazione
della rappresentativita' di cui innanzi; 
  Visti  i  riscontri  pervenuti  dalle  sottoindicate   Associazioni
datoriali e organizzazioni sindacali; 
  Viste altresi', le informative fornite dalla  Camera  di  commercio
industria  artigianato   e   agricoltura   di   Taranto   riguardanti
l'importanza  ed  il  grado  di  sviluppo  delle  diverse   attivita'
produttive della  provincia  ed  i  dati  relativi  alla  consistenza
numerica, all'ampiezza  ed  alla  diffusione  delle  strutture  delle
organizzazioni datoriali e sindacali maggiormente rappresentative nel
territorio, evidenziati nel D.P.G.R. n. 119 del 15 febbraio 2010, con
il quale e' stato rinnovato il Consiglio camerale; 
  Visti i dati del proprio Ufficio - Servizio politiche del lavoro  -
riguardanti  in  particolare  l'attivita'  di   conciliazione   delle
vertenze di lavoro individuali e plurime; 
  Viste le risultanze acquisite per il tramite delle associazioni  di
categoria e della CCIAA; 
  Precisato che i  dati  comunicati  in  relazione  alla  consistenza
numerica devono essere considerati al netto dei  pensionati,  perche'
nei confronti di questi  ultimi  l'attivita'  di  assistenza  fornita
dalle   organizzazioni   sindacali   e'   funzionale   al    rapporto
previdenziale e quindi estranea all'attivita'  della  Commissione  di
conciliazione; 
  Riepilogati i dati acquisiti cosi'  come  riportati  nelle  tabelle
sottostanti; 
 

         Parte di provvedimento in formato grafico

 
  Considerato che il criterio della maggiore rappresentativita'  agli
specifici fini comporta una valutazione dei dati  numerici  acquisiti
in funzione dei criteri innanzi evidenziati; 
  Tenuto conto che il criterio della maggiore rappresentativita' deve
essere integrato con quello «pluralistico» con conseguente necessita'
di attribuzione dell'ultima designazione a  favore  dell'associazione
che, benche' minoritaria sotto il profilo quantitativo,  deve  essere
preferita in  base  alla  specialita',  qualita'  e  rilevanza  degli
interessi collettivi espressi (Cons. Stato Sez. VI del 7 marzo  2007,
n. 1067); 
  Considerato che in forza del principio di cui al punto che precede,
atteso che gli interessi collettivi del settore  agricolo  sono  gia'
rappresentati dalla  Confagricoltura,  si  ritiene  necessario  dover
attribuire  l'ultima  designazione  all'associazione  Confartigianato
che, pur essendo quantitativamente minoritaria rispetto alla Copagri,
e'  espressione  degli  interessi  collettivi  espressi  dal  settore
artigianato che, diversamente risulterebbe non rappresentato; 
  Viste  le  designazioni  effettuate   dalle   citate   associazioni
interessate; 
 
                              Decreta: 
 
  Di considerare la premessa narrativa quale motivazione di  fatto  e
di diritto del presente decreto. 
  Di istituire presso la Direzione provinciale del lavoro di  Taranto
la Commissione di conciliazione prevista dall'art. 410 c.p.c.,  cosi'
come modificato dall'art. 31, comma 3, legge  n.  183/2010,  composta
come segue: 
    Dott. Giocondo LIPPOLIS (o suo delegato) Presidente; 
    NOTORIO Sergio Membro effettivo designato da UIL; 
    SPINELLI Cosimo Membro supplente designato da UIL; 
    PALMATE' Mauro Membro effettivo designato da CGIL; 
    D'ARCANGELO Giovanni Membro supplente designato da CGIL; 
    MARINO' Nicola Membro effettivo designato da CISL; 
    TURI Filippo Membro supplente designato da CISL; 
    MASTROVITO Annamaria Membro effettivo designato da CONFSAL; 
    SERAFINI Elivira Membro supplente designato da CONFSAL; 
    MESCHIARI Giorgio Membro effettivo designato da Confindustria; 
    D'ABRAMO Cosimo Membro supplente designato da Confindustria; 
    GIANNUZZI Alfonso Membro effettivo designato da Confcommercio; 
    COLELLA Angelo Membro supplente designato da Confcommercio; 
    PALMA Carmine Membro effettivo designato da Confagricoltura; 
    OGGIANU Bruno Membro supplente designato da Confagricoltura; 
    PAOLILLO Fabio Membro effettivo designato da Confartigianato; 
    PEPE Giuseppe Membro supplente designato da Confartigianato. 
  Il presente provvedimento, efficace a decorrere dalla data odierna,
sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e
nel Bollettino del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. 
  Avverso lo stesso potra' essere proposto ricorso dinanzi al  T.A.R.
nel termine di giorni sessanta o ricorso straordinario al Capo  dello
Stato entro il termine di giorni centoventi dalla pubblicazione. 
    Taranto, 27 gennaio 2011 
 
                                               Il direttore: Lippolis