MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 16 febbraio 2012 

Revoca  dell'autorizzazione  all'Universita'  Ferdinando  Pessoa   di
Lisbona ed Oporto ad aprire una filiazione in Italia. (12A01972) 
(GU n.45 del 23-2-2012)

 
                    IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, 
                  DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA 
 
  Vista la legge 14 gennaio 1999, n. 4, ed in particolare, l'art.  2,
relativo  alle  filiazioni  in  Italia  di  universita'  e   istituti
superiori di insegnamento a livello universitario stranieri; 
  Vista la direttiva ministeriale del 23 maggio  2000  relativa  alle
«Attivita'  istruttorie  per  i   provvedimenti   di   autorizzazione
all'attivita' di filiazioni  in  Italia  di  universita'  e  istituti
superiori di insegnamento a livello universitario stranieri»; 
  Vista l'istanza  presentata  in  data  4  agosto  2011  dal  legale
rappresentante  dell'Universita'  portoghese  «Fernando  Pessoa»   di
Lisbona e Oporto; 
  Viste le osservazioni trasmesse dal Ministero degli  affari  esteri
con nota del 16 settembre 2011 e del Ministero dell'interno con  note
del 15 settembre 2011 e del 24 ottobre 2011; 
  Vista la legge 7 agosto 1990, n.  241,  che  in  caso  di  silenzio
assenso  consente  alla  Pubblica  amministrazione   di   intervenire
esercitando il potere di revoca; 
  Considerato che ai sensi della normativa suindicata  la  filiazione
di una Universita' straniera e'  autorizzata  a  svolgere  in  Italia
parte dei programmi dei corsi istituiti ed attivati nella Universita'
madre; 
  Considerato  che  nel   caso   specifico   l'autorizzazione   della
filiazione concernente l'offerta di corsi di laurea in odontoiatria e
protesi  dentaria,  scienze  infermieristiche  e   fisioterapia   non
presenta alcun valore aggiunto per  studenti  interessati  a  seguire
corsi in una universita' portoghese. Tali  corsi  presentano  infatti
caratteristiche peculiari sul piano del diritto comunitario in quanto
materie  regolate  dalla  direttiva   comunitaria   2005/36/CE,   che
disciplina la libera circolazione dei professionisti nei Paesi  della
UE; 
  Considerato inoltre che per  i  corsi  di  odontoiatria  e  protesi
dentaria  e  in  scienze  infermieristiche  il  diritto   comunitario
sopracitato impone agli Stati  una  preventiva  armonizzazione  della
formazione e questa condizione opera sin dagli anni 80; 
  Ritenuto che autorizzare la  frequenza  in  Italia  dei  suindicati
corsi,  confrontabili  con  i  percorsi  formativi   attivati   nelle
Universita' italiane, ma sottoposti alla  legislazione  di  un  altro
Stato membro, genera una disparita' di trattamento tra  studenti  che
seguono in Italia due corsi sostanzialmente identici ma  assoggettati
rispettivamente  uno  alla  normativa  portoghese  e   l'altro   alla
normativa italiana, e determina una grave alterazione del mercato dei
servizi  professionali  caratterizzato  da   rilevanti   investimenti
pubblici sia materiali che immateriali; 
  Considerato  altresi'  che  dalla  suindicata   autorizzazione   ne
consegue  anche  l'accesso  alle  relative   professioni   senza   le
limitazioni previste dalla normativa italiana individuate nel  numero
chiuso per l'accesso al corso di laurea e nel superamento  dell'Esame
di Stato per l'abilitazione all'esercizio professionale; 
  Valutata la necessita' di procedere alla revoca dell'autorizzazione
di cui all'art. 2, comma 3, della legge 14 gennaio 1999, n. 4; 
 
                              Decreta: 
 
                           Articolo unico 
 
  Per i motivi di cui alle premesse alla Filiazione  dell'Universita'
Ferdinando Pessoa  di  Lisbona  e  Oporto  (Portogallo)  e'  revocata
l'autorizzazione di cui all'art. 2, comma 3, della legge  14  gennaio
1999, n. 4. 
  L'Universita' Ferdinando Pessoa non e' autorizzata  a  svolgere  in
Italia l'attivita' di cui al comma 3 della suindicata legge. 
  Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
    Roma, 16 febbraio 2012 
 
                                                 Il Ministro: Profumo