MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

Conferimento di onorificenze al valor di Marina. (12A09190) 
(GU n.196 del 23-8-2012)

 
 
    Con decreto del Presidente della Repubblica n.  31,  in  data  12
luglio 2012, allo Stendardo  delle  Unita'  Navali  del  Corpo  delle
Capitanerie di Porto, e' stata  concessa  la  medaglia  d'argento  al
valor di Marina, con la seguente motivazione:  «Gli  equipaggi  delle
Unita' Navali del Corpo delle Capitanerie di Porto, nel  segno  delle
piu' nobili tradizioni  marinare,  si  prodigavano  strenuamente  con
encomiabile  spirito  di  sacrificio,  incuranti  del  pericolo,  per
strappare  dai   perigliosi   flutti   migranti   nordafricani   che,
numerosissimi, avevano disperatamente sfidato le insidie del mare per
raggiungere le nostre coste. Fulgidi esempi di eccezionale altruismo,
coraggio, umanita', ardimento e  straordinaria  perizia  marinaresca,
contribuivano a rafforzare l'immagine del Paese e il prestigio  della
Forza Armata». 
      Canale di Sicilia, 1° febbraio - 31 luglio 2011. 
    Con decreto del Presidente della Repubblica n.  16,  in  data  29
settembre 2011, al Sottotenente di Vascello Mazzone Dario, nato il 27
agosto 1977 a Catania, e' stata concessa la  medaglia  di  bronzo  al
valor di marina con la seguente motivazione:  «Durante  un'operazione
di  soccorso  a  un  motopeschereccio  in  procinto   di   affondare,
coordinava brillantemente  l'insieme  delle  attivita',  riuscendo  a
trarre in salvo tutto il personale imbarcato  nonostante  le  pessime
condizioni meteorologiche. Fulgido esempio  di  perizia  marinaresca,
abnegazione, determinazione e coraggio, con la sua azione dava lustro
alla Marina militare italiana». 
      Stretto di Sicilia, 27 - 28 maggio 2009. 
    Con decreto del Presidente della Repubblica n.  17,  in  data  29
settembre 2011, al Sergente nocchiere  Galletta  Orazio,  nato  il  7
dicembre 1978 a Catania, e' stata concessa la medaglia di  bronzo  al
valor di Marina, con la seguente motivazione: «Padrone  di  motobarca
di unita' della Marina militare, durante un'operazione di soccorso  a
un   motopeschereccio   in   procinto   di    affondare,    manovrava
brillantemente, riuscendo  a  trarre  in  salvo  tutto  il  personale
imbarcato nonostante le pessime  condizioni  meteorologiche.  Fulgido
esempio  di  perizia  marinaresca,  abnegazione,   determinazione   e
coraggio, con la sua azione dava lustro alla Forza armata». 
      Stretto di Sicilia, 27 - 28 maggio 2009. 
    Con decreto del Presidente della Repubblica  n.  18  in  data  29
settembre 2011,  al  Sottocapo  di  3ª  Classe  (ora  di  2ª  Classe)
specialista del sistema  di  piattaforma/tecnico  di  macchine  Scala
Alessandro, nato il 20 aprile 1982 a Gela (CL), e' stata concessa  la
medaglia d'argento valor di  Marina,  con  la  seguente  motivazione:
«Nonostante   le   avverse    condizioni    meteorologiche,    saliva
volontariamente  a  bordo  di  un  motopeschereccio  in  procinto  di
affondare  e  contribuiva  efficacemente  a  trarre  in  salvo  tutto
l'equipaggio   dell'imbarcazione.   Fulgido   esempio   di    perizia
marinaresca, abnegazione, senso del dovere, altruismo e  sprezzo  del
pericolo,  con  la  sua  azione  dava  lustro  alla  Marina  militare
italiana». 
      Stretto di Sicilia, 27 - 28 maggio 2009. 
    Con decreto del Presidente della Repubblica  n.  19  in  data  29
settembre  2011  al  Sottocapo  di  3ª  Classe  (ora  di  2ª  Classe)
specialista del sistema di piattaforma/tecnico  di  macchine  Saverio
Moscato, nato il 29 ottobre 1980 a Erice (TP), e' stata  concessa  la
medaglia d'argento al valor di Marina con  la  seguente  motivazione:
«Nonostante   le   avverse    condizioni    meteorologiche,    saliva
volontariamente  a  bordo  di  un  motopeschereccio  in  procinto  di
affondare  e  contribuiva  efficacemente  a  trarre  in  salvo  tutto
l'equipaggio   dell'imbarcazione.   Fulgido   esempio   di    perizia
marinaresca, abnegazione, senso del dovere, altruismo e  sprezzo  del
pericolo,  con  la  sua  azione  dava  lustro  alla  Marina  militare
italiana». 
      Stretto di Sicilia, 27 - 28 maggio 2009.