AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Vitamina C
Bayer». (12A09894) 
(GU n.221 del 21-9-2012)

 
 
 
      Estratto determinazione V & A. n. 1202 del 30 agosto 2012 
 
    Medicinale: VITAMINA C BAYER. 
    Titolare A.I.C.:  Bayer  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in 20156 - Milano, viale Certosa n. 130,  codice  fiscale  n.
05849130157. 
    Variazione A.I.C.: 
    B.II.b.4.d - Modifica della dimensione  del  lotto  (comprese  le
categorie di dimensione del lotto) del prodotto finito.  La  modifica
riguarda  tutte  le  altre  forme  farmaceutiche  fabbricate  secondo
procedimenti di fabbricazione complessi; 
    B.II.b.5.b - Modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei
limiti  applicati  durante  la  fabbricazione  del  prodotto  finito.
Aggiunta di nuove prove e di nuovi limiti; 
    B.II.b.5.c - Modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei
limiti  applicati  durante  la  fabbricazione  del  prodotto  finito.
Soppressione  di  una   prova   non   significativa   in   corso   di
fabbricazione; 
    B.II.d.1.c - Modifica dei parametri di specifica e/o  dei  limiti
del prodotto finito. Aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla
specifica con il corrispondente metodo di prova; 
    B.II.d.2.a - Modifica  della  procedura  di  prova  del  prodotto
finito. Modifiche minori di una procedura di prova approvata; 
    B.II.d.2.d - Modifica  della  procedura  di  prova  del  prodotto
finito. Altre modifiche di una procedura di prova; 
    B.II.f.1.d - Modifica  della  durata  di  conservazione  o  delle
condizioni  di   magazzinaggio   del   prodotto   finito.   Modifiche
concernenti le condizioni di magazzinaggio del prodotto finito o  del
prodotto diluito/ricostituito; 
    B.II.b.3  -  Modifica  nel  procedimento  di  fabbricazione   del
prodotto finito: altra variazione - B.II.b.5 - Modifica  delle  prove
in  corso  di  fabbricazione  o  dei  limiti  applicati  durante   la
fabbricazione del prodotto finito: altra variazione. 
    L'autorizzazione all'immissione in commercio e'  modificata  come
di seguito indicata: 
      sono autorizzate le seguenti modifiche: 
    modifica   della   dimensione   del   lotto:   da    430    litri
(approssimativamente 86000 fiale) a 1050  litri  (approssimativamente
200760 fiale); 
    modifiche  minori  del  processo   produttivo:   modifica   della
temperatura di raffreddamento della soluzione dei conservanti da  20°
C a 22° C, modifica del  pH  da  7,0  a  6,8  della  soluzione  prima
dell'ultima aggiunta  di  acqua,  aggiustato  con  una  soluzione  di
idrossido di sodio, modifica della durata  della  sterilizzazione  in
autoclave del sistema di filtraggio da 30 min a 20 min,  eliminazione
del sovradosaggio del principio attivo; 
    modifica dei limiti delle prove in corso di fabbricazione: pH  da
6,5-7,5 a 6,4-7,0; densita' da 1.108-1.122 g/ml a 1.107-1.118 g/ml; 
    eliminazione  di  una  prova  in  corso  di   fabbricazione   non
significativa:  titolo  del  principio   attivo,   effettuato   sulla
soluzione prima del riempimento; 
    aggiunta del test per la contaminazione microbica sulla soluzione
prima della filtrazione < 10 CFU/100ml; 
    modifica della frequenza della prova in  corso  di  fabbricazione
controllo del volume estraibile da ogni 15-20 minuti a ogni ora; 
    modifica   della   prova   in   corso   di   fabbricazione   test
dell'integrita' del filtro da test del punto  di  bolla  a  test  del
punto di bolla o test di diffusione; 
    modifica  del  metodo  della  prova  in  corso  di  fabbricazione
ispezione finale di tutte le fiale da ispezione  visiva  a  ispezione
visiva    o    mediante    strumento    di    controllo    automatico
ottico-elettronico; 
    modifica del metodo della prova in corso di fabbricazione  tenuta
delle fiale da  blue  bath  a  pinhole  detector  automatico  per  la
rilevazione della conduttivita' delle fiale; 
    aggiunta della specifica contaminazione particellare al  rilascio
e al termine del periodo di validita': 
    numero di particelle sub-visibili ≥ 10 µm: max. 6000/fiala; 
    numero di particelle sub-visibili ≥ 25 µm: max. 600/fiala; 
    aggiunta della specifica endotossine batteriche al rilascio:  max
10 UI/ml; 
    modifica minore del metodo iodometrico per la determinazione  del
titolo dell'acido  ascorbico  nel  prodotto  finito:  modifica  nella
preparazione del campione; 
    aggiunta di una procedura di prova  per  l'identificazione  e  la
determinazione quantitativa dei conservanti al rilascio ed al termine
del periodo di validita': da TLC a TLC o HPLC; 
    aggiunta di una procedura di  prova  per  la  determinazione  del
titolo dell'acido ascorbico al termine del periodo di  validita':  da
metodo iodometrico a metodo iodometrico o HPLC; 
    modifica delle condizioni di conservazione  del  prodotto  finito
da:  nessuna  condizione  di  conservazione  a:  non   conservare   a
temperatura superiore a 25° C. 
    Relativamente alla confezione sottoelencata: A.I.C. n.  025116029
- «1 g/5 ml soluzione iniettabile» 3 fiale. 
    I lotti gia'  prodotti  non  potranno  rimanere  in  commercio  a
decorrere dal centoventesimo giorno dalla data  di  pubblicazione  in
Gazzetta  Ufficiale  della  presente  determinazione.  Trascorso   il
suddetto termine non potranno  piu'  essere  dispensate  al  pubblico
confezioni che non rechino  le  modifiche  contenute  nella  presente
comunicazione. 
    La presente determinazione ha effetto  dal  giorno  successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica Italiana.