AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Ibuprofene Zentiva». (14A09882) 
(GU n.300 del 29-12-2014)

 
 
 
      Estratto determina V & A n. 2567/2014 del 2 dicembre 2014 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
"IBUPROFENE ZENTIVA", nelle forme e confezioni:  "  200  mg  capsule,
molli" 12 capsule in blister pvc/pvdc/al; " 200 mg capsule, molli" 24
capsule in blister pvc/pvdc/al; " 400 mg capsule, molli"  10  capsule
in blister pvc/pvdc/al; "  400  mg  capsule,  molli"  12  capsule  in
blister pvc/pvdc/al; " 400 mg capsule, molli" 20 capsule  in  blister
pvc/pvdc/al; alle condizioni  e  con  le  specificazioni  di  seguito
indicate: 
    Titolare AIC: ZENTIVA ITALIA S.R.L., con sede legale e  domicilio
fiscale in MILANO (MI), VIALE BODIO, 37/B, CAP 20158, Italia,  Codice
Fiscale 11388870153; 
    Confezione:  "200  mg  capsule,  molli"  12  capsule  in  blister
pvc/pvdc/al 
    AIC n. 043555010 (in base 10) 19K662 (in base 32) 
    Confezione:  "200  mg  capsule,  molli"  24  capsule  in  blister
pvc/pvdc/al 
    AIC n. 043555022 (in base 10) 19K66G (in base 32) 
    Forma Farmaceutica: capsule molli 
    Validita' Prodotto Integro: 1 anno dalla data di fabbricazione 
    Produttore del principio attivo: 
    ALBEMARLE CORPORATION stabilimento  sito  in  725  Cannon  Bridge
Road, Orangeburg, 29 -115 South Carolina  -  stati  Uniti  d'America;
HUBEI GRANULES BIOCAUSE PHARMACEUTICAL CO. LTD. stabilimento sito  in
122 Yangwan Road, China 448000 Jingmen City, Hubei Province - Cina; 
    Produttore del prodotto finito: 
    SANECA PHARMACEUTICAL A.S. stabilimento sito in Nitrianska'  100,
Hlohovec, 920 27  Repubblica  Slovacca  (produzione,  confezionamento
primario e secondario, controllo e rilascio); SANOFI  AVENTIS  S.P.A.
stabilimento sito in Strada Statale 17, Km. 22  -  67019  Scoppito  -
L'Aquila  (produzione,   confezionamento   primario   e   secondario,
controllo e rilascio); 
    Composizione: ogni capsula molle contiene: 
    Principio Attivo: ibuprofene 200 mg; 
    Eccipienti:  macrogol  600;  potassio   idrossido   85%   (E525);
gelatina; sorbitolo liquido, parzialmente disidratato  (E420);  rosso
carminio 43% (E120); acqua purificata; 
    Confezione:  "400  mg  capsule,  molli"  10  capsule  in  blister
pvc/pvdc/al 
    AIC n. 043555034 (in base 10) 19K66U (in base 32) 
    Confezione:  "400  mg  capsule,  molli"  12  capsule  in  blister
pvc/pvdc/al 
    AIC n. 043555046 (in base 10) 19K676 (in base 32) 
    Confezione:  "400  mg  capsule,  molli"  20  capsule  in  blister
pvc/pvdc/al 
    AIC n. 043555059 (in base 10) 19K67M (in base 32) 
    Forma Farmaceutica: capsule molli 
    Validita' Prodotto Integro: 1 anno dalla data di fabbricazione 
    Produttore del principio attivo: 
    ALBEMARLE CORPORATION stabilimento  sito  in  725  Cannon  Bridge
Road, Orangeburg, 29 -115 South Carolina  -  stati  Uniti  d'America;
HUBEI GRANULES BIOCAUSE PHARMACEUTICAL CO. LTD. stabilimento sito  in
122 Yangwan Road, China 448000 Jingmen City, Hubei Province - Cina; 
    Produttore del prodotto finito: 
    SANECA PHARMACEUTICAL A.S. stabilimento sito in Nitrianska'  100,
Hlohovec, 920 27  Repubblica  Slovacca  (produzione,  confezionamento
primario e secondario, controllo e rilascio); SANOFI  AVENTIS  S.P.A.
stabilimento sito in Strada Statale 17, Km. 22  -  67019  Scoppito  -
L'Aquila  (produzione,   confezionamento   primario   e   secondario,
controllo e rilascio); 
    Composizione: ogni capsula molle contiene: 
    Principio Attivo: ibuprofene 400 mg; 
    Eccipienti:  macrogol  600;  potassio   idrossido   85%   (E525);
gelatina; sorbitolo liquido, parzialmente disidratato  (E420);  rosso
carminio 43% (E120); acqua purificata; 
    Indicazioni terapeutiche: 
    IBUPROFENE  ZENTIVA  200  mg  e'  indicato  per  il   trattamento
sintomatico di cefalee, emicrania, dolore dentale,  mal  di  schiena,
dismenorrea, dolore muscolare, nevralgia, condizioni  artritiche  non
gravi,  dolore  reumatico,  raffreddori  accompagnati  da  febbre   e
influenza. 
    IBUPROFENE  ZENTIVA  400  mg  e'  raccomandato   per   adulti   e
adolescenti di eta'  superiore  a  12  anni  (peso  corporeo  pari  o
superiore a 40 Kg). 
    Data la quantita' di principio attivo contenuta in  una  capsula,
IBUPROFENE ZENTIVA 200 mg e' raccomandato per  adulti  e  bambini  di
eta' superiore ai 6 anni (peso corporeo pari o superiore a 20 Kg). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: AIC n. 043555010  -  "  200  mg  capsule,  molli"  12
capsule in blister pvc/pvdc/al 
    Classe di rimborsabilita': 
    "C-bis" 
    Confezione: AIC n. 043555022  -  "  200  mg  capsule,  molli"  24
capsule in blister pvc/pvdc/al 
    Classe di rimborsabilita': 
    "C-bis" 
    Confezione: AIC n. 043555034  -  "  400  mg  capsule,  molli"  10
capsule in blister pvc/pvdc/al 
    Classe di rimborsabilita': 
    "C-bis" 
    Confezione: AIC n. 043555046  -  "  400  mg  capsule,  molli"  12
capsule in blister pvc/pvdc/al 
    Classe di rimborsabilita': 
    "C-bis" 
    Confezione: AIC n. 043555059  -  "  400  mg  capsule,  molli"  20
capsule in blister pvc/pvdc/al 
    Classe di rimborsabilita': 
    "C-bis" 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: AIC n. 043555010  -  "  200  mg  capsule,  molli"  12
capsule in blister pvc/pvdc/al  -  OTC:  medicinale  non  soggetto  a
prescrizione medica da banco 
    Confezione: AIC n. 043555022  -  "  200  mg  capsule,  molli"  24
capsule in blister pvc/pvdc/al  -  OTC:  medicinale  non  soggetto  a
prescrizione medica da banco 
    Confezione: AIC n. 043555034  -  "  400  mg  capsule,  molli"  10
capsule in blister pvc/pvdc/al  -  OTC:  medicinale  non  soggetto  a
prescrizione medica da banco 
    Confezione: AIC n. 043555046  -  "  400  mg  capsule,  molli"  12
capsule in blister pvc/pvdc/al  -  OTC:  medicinale  non  soggetto  a
prescrizione medica da banco 
    Confezione: AIC n. 043555059  -  "  400  mg  capsule,  molli"  20
capsule in blister pvc/pvdc/al  -  OTC:  medicinale  non  soggetto  a
prescrizione medica da banco 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione , di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in  virtu'
del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del  riassunto
delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento  che
si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti  da  brevetto
al momento dell'immissione in commercio del medicinale generico. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'articolo
107quater, par. 7 della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale
web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana.