AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Minoxidil Lavineli». (15A01902) 
(GU n.65 del 19-3-2015)

 
         Estratto determina V&A n. 327 del 20 febbraio 2015 
 
    Descrizione  del  medicinale  e  attribuzione   numero   AIC   e'
autorizzata  l'immissione  in  commercio  del  medicinale:  MINOXIDIL
LAVINELI, nelle forme e confezioni: 
      "5% soluzione cutanea" 1 flacone in HDPE da  60  ml  con  pompa
spray ed applicatore, 
      "5% soluzione cutanea" 3 flaconi in HDPE da  60  ml  con  pompa
spray ed applicatore, 
      "2% soluzione cutanea" 1 flacone in HDPE da  60  ml  con  pompa
spray ed applicatore, 
      " 2% soluzione cutanea" 3 flaconi in HDPE da 60  ml  con  pompa
spray ed applicatore, 
    alle condizioni e con le specificazioni di seguito indicate. 
    Titolare  AIC:  Lavineli  Farmaceutica  Lda,  Rua  Torcato  Jose'
Clavine n. 9, 1^ Dto, 2800-710 Almada, Portogallo 
    Confezioni: 
      "5% soluzione cutanea" 1 flacone in HDPE da  60  ml  con  pompa
spray ed applicatore - AIC n. 042311011 (in base 10) 18C7C3 (in  base
32) 
      "5% soluzione cutanea" 3 flaconi in HDPE da  60  ml  con  pompa
spray ed applicatore - AIC n. 042311023 (in base 10) 18C7CH (in  base
32) 
    Forma farmaceutica: soluzione cutanea 
    Validita' prodotto integro: 3 anni dalla data di fabbricazione 
    Precauzioni   particolari   per   la   conservazione:    Prodotto
infiammabile.  Proteggere  dal  calore.  Tenere  il  contenitore  ben
chiuso. 
    Composizione: 
      Principio attivo: Minoxidil 50 mg/ml (5% p/v). 
      Eccipienti: glicole propilenico, etanolo 96%, acqua depurata 
    Produttore del principio attivo: 
      Flamma S.P.A., via Bedeschi 22, 24040, Chignolo  d'Isola  (BG),
Italia; 
      Olon  S.P.A.,   via   Della   Vittoria   89,   26837,   Cassino
D'Alberi-Mulazzano, Lodi, Italia; 
      Olon S.P.A., via Milano 186, 20024, Garbagnate  Milanese  (MI),
Italia. 
    Produttore del prodotto finito: 
      Laboratoires Opodex  Industrie,  36-42  avenue  Marc  Sangnier,
92390 Villeneuve La  Garenne,  Francia  (produzione,  confezionamento
primario e secondario); 
      Laboratoires Opodex Industrie, 34-46 avenue du Vieux Chemin  de
Saint Denis, 92390 Villeneuve La Garenne, Francia (rilascio dei lotti
e controllo di qualita'). 
    Indicazioni terapeutiche: la soluzione cutanea al 5% di Minoxidil
Lavineli e' indicata per il trattamento dell'alopecia. 
    Confezioni: 
      "2% soluzione cutanea" 1 flacone in HDPE da  60  ml  con  pompa
spray ed applicatore - AIC n. 042311035 (in base 10) 18C7CV (in  base
32) 
      "2% soluzione cutanea" 3 flaconi in HDPE da  60  ml  con  pompa
spray ed applicatore - AIC n. 042311047 (in base 10) 18C7D7 (in  base
32) 
    Forma farmaceutica: soluzione cutanea 
    Validita' prodotto integro: 3 anni dalla data di fabbricazione 
    Precauzioni   particolari   per   la   conservazione:    Prodotto
infiammabile.  Proteggere  dal  calore.  Tenere  il  contenitore  ben
chiuso. 
    Composizione: 
      Principio attivo: Minoxidil 20 mg/ml (2% p/v). 
      Eccipienti: glicole propilenico, etanolo 96%, acqua depurata. 
    Produttore del principio attivo: 
      Flamma S.P.A., via Bedeschi 22, 24040, Chignolo  d'Isola  (BG),
Italia; 
      Olon  S.P.A.,   Via   Della   Vittoria   89,   26837,   Cassino
D'Alberi-Mulazzano, Lodi, Italia; 
      Olon S.P.A., Via Milano 186, 20024, Garbagnate  Milanese  (MI),
Italia. 
    Produttore del prodotto finito: 
      Laboratoires Opodex  Industrie,  36-42  avenue  Marc  Sangnier,
92390 Villeneuve La  Garenne,  Francia  (produzione,  confezionamento
primario e secondario); 
      Laboratoires Opodex Industrie, 34-46 avenue du Vieux Chemin  de
Saint Denis, 92390 Villeneuve La Garenne, Francia (rilascio dei lotti
e controllo di qualita'). 
 
                      Indicazioni terapeutiche 
 
    La soluzione cutanea al 2% di Minoxidil Lavineli e' indicata  per
il trattamento dell'alopecia. 
    La soluzione cutanea al 2% di Minoxidil Lavineli e'  indicata  in
particolare negli  uomini  che  soffrono  di  perdita  di  capelli  o
indebolimento dei capelli nella parte alta della testa e nelle  donne
che presentano un indebolimento generalizzato dei capelli. 
    La soluzione cutanea al 2% di Minoxidil Lavineli e'  indicata  in
soggetti adulti, di eta' compresa tra 18 e 65 anni. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: "5% soluzione cutanea" 1 flacone in HDPE da 60 ml con
pompa spray ed applicatore - AIC n. 042311011 (in base 10) 18C7C3 (in
base 32) 
    Classe di rimborsabilita': C 
    Confezione: "5% soluzione cutanea" 3 flaconi in HDPE da 60 ml con
pompa spray ed applicatore - AIC n. 042311023 (in base 10) 18C7CH (in
base 32) 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: "2% soluzione cutanea" 1 flacone in HDPE da 60 ml con
pompa spray ed applicatore - AIC n. 042311035 (in base 10) 18C7CV (in
base 32) 
    Classe di rimborsabilita': C 
    Confezione: "2% soluzione cutanea" 3 flaconi in HDPE da 60 ml con
pompa spray ed applicatore - AIC n. 042311047 (in base 10) 18C7D7 (in
base 32) 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: "5% soluzione cutanea" 1 flacone in HDPE da 60 ml con
pompa spray ed applicatore - AIC n. 042311011 (in  base  10)  -  SOP:
medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco. 
    Confezione: "5% soluzione cutanea" 3 flaconi in HDPE da 60 ml con
pompa spray ed applicatore - AIC n. 042311023  (in  base  10)  -  RR:
Medicinale soggetto a prescrizione medica. 
    Confezione: "2% soluzione cutanea" 1 flacone in HDPE da 60 ml con
pompa spray ed applicatore - AIC n. 042311035 (in  base  10)  -  SOP:
medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco. 
    Confezione: "2% soluzione cutanea" 3 flaconi in HDPE da 60 ml con
pompa spray ed applicatore - AIC n. 042311047  (in  base  10)  -  RR:
Medicinale soggetto a prescrizione medica. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  s.m.i.,  in
virtu' del quale non sono incluse negli  stampati  quelle  parti  del
riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto  del  medicinale  di
riferimento che si riferiscono  a  indicazioni  o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale generico. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
Decorrenza di efficacia della determinazione: dal giorno successivo a
quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.