AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Rinnovo   dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso umano «Vanda 21» (18A01012) 
(GU n.38 del 15-2-2018)

 
       Estratto determina A.I.C. n. 4/2018 del 17 gennaio 2018 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione numero A.I.C. 
    E' autorizzato il rinnovo, con validita' illimitata,  dell'A.I.C.
del medicinale: «VANDA 21» alle condizioni e con le specificazioni di
seguito indicate: 
    Titolare A.I.C.: Vanda  Omeopatici  S.r.l.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in via Solferino 10, 00044 Frascati (RM), Italia. 
    Confezione: «Granuli» 1 contenitore multidose in PP da  4  g  (80
granuli) con tappo dispensatore in PS - A.I.C. n. 045718018 (in  base
10) 1CM6J2 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: granuli. 
    Tipologia medicinale: complesso. 
    Composizione:  
      
 
         ===================================================
         | Denominazione componente  |                     |
         |        omeopatico         |     Diluizione      |
         +===========================+=====================+
         |Aconitum                   |8 DH                 |
         +---------------------------+---------------------+
         |Belladonna                 |8 DH                 |
         +---------------------------+---------------------+
         |Chamomilla                 |8 DH                 |
         +---------------------------+---------------------+
         |China                      |8 DH                 |
         +---------------------------+---------------------+
         |Gelsemium sempervirens     |10 DH                |
         +---------------------------+---------------------+
         |Hypericum perforatum       |8 DH                 |
         +---------------------------+---------------------+
         |Iris versicolor            |8 DH                 |
         +---------------------------+---------------------+
         |Rhus toxicodendron         |6 DH                 |
         +---------------------------+---------------------+
         |Sanguinaria canadensis     |8 DH                 |
         +---------------------------+---------------------+
 
    Eccipienti: saccarosio. 
    Produttore del prodotto finito: 
    Hering S.r.l., viale Dello  Sviluppo,  6  -  C.da  Fargione  zona
industriale, Modica, 97015, Italia 
    Validita' del prodotto finito: cinque anni. 
    Validita' dopo prima apertura: sei mesi . 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente
classificazione ai fini della rimborsabilita': classe: «C». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente
classificazione ai fini della fornitura: SOP: medicinale non soggetto
a prescrizione medica ma non da banco. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
le etichette conformi al testo allegato alla determinazione,  di  cui
al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. le etichette devono essere redatte in
lingua italiana e, limitatamente ai  medicinali  in  commercio  nella
Provincia  di  Bolzano,  anche  in  lingua   tedesca.   Il   titolare
dell'A.I.C. che intende avvalersi dell'uso  complementare  di  lingue
estere, deve darne  preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a
disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in
altra lingua estera.  In  caso  di  inosservanza  delle  disposizioni
sull'etichettatura si applicano le sanzioni di cui  all'art.  82  del
suddetto decreto legislativo. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    I lotti gia' prodotti antecedentemente alla data  di  entrata  in
vigore  della   determinazione   di   cui   al   presente   estratto,
conformemente al decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i.,
possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza  del
medicinale indicata in etichetta. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento  del  rinnovo  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.